Su strada meglio la Serie 1 o la E90? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Su strada meglio la Serie 1 o la E90?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Richard87, 2 Dicembre 2009.

  1. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    no, senza dare gas...fa cosi anche sull'asciutto in assetto stabilizzato, quando mi metto in rotonda aumentando progressivamente e lentamente la velocità, va sempre in sottosterzo, ovvio che se pesto giu a partire è il posteriore....
    il problema so già qual'è (campanatura, stesso motivo per il quale tutte le serie 1 mangiano le spalle esterne delle anteriori), devo solo trovare uno che sappia fare a mettere le mani su un bmw con cognizione di causa...
    ne ho già sentiti alcuni, tutti hanno tentennato e nessuno mi ha convinto...
    appena ho tempo vado a sentire da un meccanico esperto di bmw e sento cosa mi dice...
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Ma è un difetto comune a tutte le 1er?
    Quindi la campanatura determina inizialmente un sottosterzo iniziale per trasformarsi in sovrasterzo appena butti tutto giù?
     
  3. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si, tutte le serie 1 sono sottosterzanti se uno sa dosare il gas, se uno usa l'acceleratore come un pulsante acceso/spento il problema non se lo pone quasi mai...
    il sottosterzo iniziale con una 118d è un po difficile trasformarlo in un sovrasterzo di potenza, tranne che nelle marce basse (2 sempre, 3 in molti casi si riesce, ma a volte no se si è troppo bassi di giri, a volte si aumenta solo il sottosterzo e si è costretti a chiudere il gas e riaprire un poco lo sterzo, se non a frenare un poco addirittura) a velocità basse, pero se si sale con la potenza tutto diventa piu facile, sempre se si usano gommature umane e non sovradimensionate...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2009
  4. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Grazie per la delucidazione:wink:
    Il sovrasterzo quindi c'è nella condizione limite di totale apertura con marce basse:biggrin:
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    apertura totale o quasi, sicuramente non pennellando il gas, c'è bisogno di coppia per far perdere aderenza a quelle dietro...
    poi molto dipende anche da che gomme si montano e le loro condizioni, ovviamente...
     
  6. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    menomale che qualcuno mi da ragione ;)
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    scusa, ma tra un sotto e un intraversarsi c'è un abisso di differenza...:wink:
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Già:wink:
    Oltre che l'angolo di sterzata e la velocità con la quale si affronta una curva e la marcia inserita in regime di coppia o sottocoppia:wink:
     
  9. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    aprila un po' di convergenza davanti e vedrai che sara' molto piu' neutra e consumera' meglio le gomme
    per campanarla e' un po' un casino
    :wink:
     
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    lo so, pero aprendo la convergenza segue troppo le imperfezioni della strada e si risolve solo in parte il problema del sottosterzo, la gomma continua a lavorare principalmente sulla spalla (d'estate è facile accorgersene: si fanno un paio di curve fatte bene e poi si sente la temperatura della gomma, c'è una notevole differenza tra l'interno e l'esterno, il fuori è molto piu caldo dell'interno, anche se è soggetto a piu raffreddamento e a meno riscaldamento passivo)
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Il recupero....:wink:
     
  12. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Hai descritto un comportamento molto simile alla E36, ihihih, thank you so much!! :biggrin: Allora è come immaginavo, la 1er si avvicina alla e36 più della e90, anche se non ci incastra nulla come dice 996GT3...

    Sai che Bmw secondo me ha delle lacune nell'azzeccare la convergenza e la campanatura in alcuni modelli...
    Mio padre s'è accorto che sulla e36 cn assetto M-Thecnics davano gli stessi parametri di convergenza della versione alta, poi dopo molti anni l'ha fatta sistemare diversamente, adesso è più precisa!
     
  13. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Si, anch'io ti dò ragione. Io non ho brevetti da pilota ma riesco a capire che quelli che ritengono la e36 alla portata di chiunque, a prova d'idiota, ecc., forse non hanno cognizioni proficue sull'argomento.
    Comunque non sono un imbranato, mi diverto anch'io ogni tanto cn le macchine, ma la e36 mi ha colto di sorpresa diverse volte ( tipo quando correvo per la fretta) e potrebbe mettere in crisi quando meno te l'aspetti ( e io non ho la 3.2), figuriamoci se alla guida c'è chi non sa nemmeno il controsterzo cosa sia.

    ( ora mi sbranano) :mrgreen:
     
  14. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    la mia espressione era in corrispondenza della prima frase di lorenzo: "Il rischio c'è con tutte le vetture".
    io con la mia ho avuto del sottosterzo solo da fermo in un paio di occasioni in 2 anni.... con guida allegra con velocità di 40-50 orari ero sempre di traverso... parlo sul bagnato ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    passo corto sulle strade di montagna e di citta è molto più agile il serie uno......ma sulle curve veloci in autostrada più il passo è lungo meglio la macchina tiene....
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Credo sia la maniera più semplice per riassumere le peculiarità su strada di entrambe:wink:
     
  17. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Tra 1er e 3er mi sa di sì, mi devo ricredere sulla E90, con la Serie1 c'avrei un'altra pataccata un pò simile alla E36 che cn quella specie di assetto bmw saltella ovunque sullo sconnesso.

    ( Anche se è capace che in curvone veloce una bmw sbanda mentre una polo con il passo corto e l'assetto morbido va avanti. Penso che l'assetto più sia rigido e più possa risentire in maniera brusca dei cambi di direzione...)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    E' vero:wink:
    Un assetto più rigido permette velocità di percorrenze in curva maggiori,quindi innalza il limite di tenuta (logicamente non è l'unico parametro che lo permette:wink:),ma nelle condizioni limite,crea reazioni repentine e nervose,più difficili da controllare:lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    scusa provale entrambe, e ti fai una personale opinione
    non e' che la e90 sia molto piu' morbida eh?!
    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    No certo,non si può dire che sia morbida:wink:
    Ma ricordo che la 3er coupè di un amico/utente del forum,che tra l'altro aveva assetto completo,era comunque meno rigida di una 1er....tanto è vero che questa caratteristica lo motivò per acquistare una 1er 123d:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina