Su strada meglio la Serie 1 o la E90? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Su strada meglio la Serie 1 o la E90?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Richard87, 2 Dicembre 2009.

  1. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ragà è questa una curiosità che mi rosica da un pochino...

    Secondo qualcuno è questa l'impressione di guida: la Serie 1 sculetta meno della Serie 3 col dtc disattivato e in ogni caso è più stabile e sicura, specie su
    fondi scivolosi.
    Poi prendo il depliant della Serie 1 e scorgo un importante "dicitura":
    La distribuzione dei carichi ha un rapporto prossimo al 50:50.
    La mia perplessità è: come mai non decantano questa qualità anche sul depliant della E90? Allora qualcosa di vero c'è sull'assetto meglio riuscito delle "1"?
    Voi cosa sapete dirmi?
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io ho sempre saputo che la 1er fosse più nervosa.....sculettante!!!
    mentre al 3er sia più equilibrata
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    La distribuzione dei pesi non è l'unico elemento in gioco. Per rendere più nervosa un'auto basta accorciarne il passo (ed infatti quello della 1er è minore rispetto a quello della 3er). Mettici pure che il peso a sbalzo del posteriore rende più morbide e progressive le reazioni.
     
  4. corsaro125

    corsaro125 Aspirante Pilota

    37
    1
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    11
    bmw 330d e90
    io ho avuto sia la 1er che la 3er e90 e posso dire che a controlli staccati la e90 e'piu stabile ha piu trazione e per quanto riguarda la maneggevolezza le differenze di dimensioni,pesi sullo stretto si sente poco.
     
  5. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    sicuramente la 1er è più agile della 3er,io con la 1er mi ci trovo benissimo ed è attacata a terra la 3er non l'ho mai provata
     
  6. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.129
    53
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    la 3er, avendo un passo + lungo, da una sensazione di stabilità maggiore rispetto alla piccolina che, dalla sua, ha il fatto che avendo un posteriore praticamente inesistente ha una guida + prossima ad un go-kart che ad una hatchback
    cm prestazioni però siamo lì xke il peso è praticamente uguale... a parità di motore ovviamente..
     
  7. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Dunque, se dà l'impressione di essere più simile ad un go-kart rispetto alla serie 3, dovrebbe anche sembrar più equilibrata...
    Io comunque ricordo adesso di aver letto su qualche rivista - serie 1 un pò nervosetta-
    quindi...
    Invece vedo che la X1, anche S Drive, ha più peso sull'asse posteriore e meno su quello anteriore e il passo è lungo, chissà come va in curva...
     
  8. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    io le guido entrambe 1er io 3er mio padre che ora è passato da e90 a e91 quindi parlo con cognizione di causa

    la 1er è molto più facile da mettere in crisi rispetto alla 3er che risulta più equilibrata, più stabile e IMHO è anche più precisa... e a livello di agilità si equivalgono...... quindi più divertente di sicuro la 1er ma dinamicamente la 3er è migliore..... ;)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    "hai dato troppa reputazione nelle ultime 24ore, riprova più tardi":wink:
     
  10. Martello

    Martello Aspirante Pilota

    15
    0
    7 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d
    ho fatto diversi km sia un serie1 che su serie3.
    la 1 è molto molto più bilanciata della 3, secondo me non c'è proprio paragone, sia per distribuzione dei pesi e per il passo inferire di 10cm, infatti la 3 soprattutto touring è un pò scarica davanti.
    Poi mi pare che da alcuni interventi si faccia un pò di confusione tra tenuta di strada e stabilità...... CIAO A TUTTI
     
  11. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Beh, a me non è chiara al 100% la differenza fra tenuta di strada e stabilità.
    Qui i giudizi si dividono anche. Chi premia la 1 e chi premia la 3.

    Ciò che più mi interessa sapere è: se voglio star tranquillo che sul bagnato non mi tradisca ( come è lecito per la e36) scelgo la Serie1 o la Serie3?
     
  12. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    serie 3 senza assetto e con gommatura "umana" :wink:
     
  13. Martello

    Martello Aspirante Pilota

    15
    0
    7 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d
    confermo al 100%
     
  14. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    Attenzione a dire che la serie 1 è corta di passo, è lo stesso della E46! Detto questo la serie 3 è decisamente più stabile soprattutto alle alte velocità, mi riferisco alla versione coupè e touring.
     
  15. Martello

    Martello Aspirante Pilota

    15
    0
    7 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d
    non è che la 1 è corta di passo, anzi secondo me è perfetto, ma ci sono esattamente 10cm di differenza in meno dalla attuale serie 3 (266 contro i 276 della 3)
     
  16. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Condivido. La mia e36 ha l'assetto e sul bagnato è peggio di quella normale, inoltre saltella di più sullo sconnesso.

    Spiegatemi cosa migliora il passo più lungo della e90?

    Fatemi chiarezza voi che le guidate entrambe, tipo pregi e difetti delle due... :mrgreen:
     
  17. sbunf

    sbunf Aspirante Pilota

    45
    0
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    325i e92, Z3 1.8
    Un passo più lungo in generale, migliora la stabilità nei curvoni veloci, a scapito della manegevolezza nelle curve strette. Se sei appassionato di f1, facci caso, non è raro che lo spieghino, e che i team vadano a cambiarlo di gara in gara, ed in particolare è uno dei parametri "base" di ogni nuova macchina.
    Immagino quindi, la stessa cosa valga tra serie 1 e 3, ma che uno "normale" in uso quotidiano della macchina se ne accorga.. dubito fortemente
     
  18. corsaro125

    corsaro125 Aspirante Pilota

    37
    1
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    11
    bmw 330d e90
    per me la e90 e' indubbiamente piu' bilanciata e sincera nelle reazioni rispetto alla e 87 ed e 46 che ho posseduto(non che le altre siano malvage anzi..) ha piu' trazione ed e' meno sensibile a controlli staccati al rilascio del gas.Come tenuta di strada non ci sono grosse differenze ma mi sembra migliore sulla e90.
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Credo che la 1er sia più maneggevole e stabile in percorsi misti rispetto ad una 3er...vuoi per il passo corto,vuoi anche per un setting che reagisce meglio ai trasferimenti di carico...la 3er invece,credo possa infondere più sicurezza nelle percorrenze autostradali-extraurbane...
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sono due caratteristiche in antitesi:-k non trovi?
     

Condividi questa Pagina