Mi spiego meglio: se comprate un garage a 20, valutate che quei 20 vi rendano almeno il 5% netto e che soprattutto la zona abbia carenza di garage e quindi non vi resti sul groppone?
Beh.. se non ci fai un minimo di calcoli e previsioni allora lascia perdere direttamente. Per guadagno intendi la rivalutazione o rivalutazione+eventuale affitto?
La rivalutazione reale (o quasi) è in grado di farla solo un esperto del settore (soprattutto se si parla di garage), quindi intendo solo affitto :wink: Lo voglio anche pagare 60000 euro un garage, ma mi deve rendere 7000 euro l'anno, che al netto delle tasse fa circa il 6%
Però se lo fai a fini speculativi conta anche l'eventuale rivalutazione. Se lo compri invece con l'idea di non rivenderlo più è come dici te. Comunque 60.000€ io non ce li spenderei.
Beh è anche però sempre questione di dove lo compri... al mare o in una grande città 60000 non sarebbe certo una cifra folle... I garage in certi posti sono un bel business. Un pò come gli alloggi da affittare a studenti... Se pigli un garage nel mio paesello non lo paghi di certo 60000 cucuzze... ma ad esempio a portofino non si trovano proprio del tutto.. bisogna mettersi in lista
La rivalutazione è un parametro fondamentale, ma do per scontato che un ignorante in materia non possa fare un'analisi corretta :wink:
non mi pare una scelta saggia comprare un garage per affittarlo, anche perchè contiamo che in caso di necessità di liquidi un garage non è che lo rivendi in 3 secondi, anche in un grande città, i soldi in un conto o in un investimento cmq monetizzabile sono un'altro (che paroloni che non mi si addicono, spero che abbiate capito il ragionamento)
Ecco, sei arrivato al punto. Se si facesse un planning pure con i piedi, nessuno valuterebbe un garage come investimento :wink:
come investimento immobiliare l'unica cosa che garantisce un ritorno più immediato sono i fondi commerciali (con mille e più premesse che non sto ad elencare, riassumo con un: la posizione è tutto in questi casi), ammettendo che l'attività in affitto paghi sempre e regolare. ovviamente sono anche quelli più costosi... ad avere i soldi necessari sarebbero l'unico tipo di immobile che prenderei al momento
CXXXo dal 1987 tutto ciò che tocco crolla. Mai più investimenti: ho beccato il crollo della borsa, il crollo delle torri quando mi occorrevano soldini per acquistare un immobile; adesso perdo qualcosa su un fondo ..!! Porterò sfiga!!
Mi spiegheresti perchè? Fino ad ora il mattone è sempre stato un investimento sicuro. Un garage poi non ha costi di gestione, a differenza di un appartamento. Se vogliamo seguire i consigli degli "esperti" economisti allora va detto che già anni fa pronosticavano la crisi del mattone o che i prezzi erano alle stelle... ma mi pare che crescano sempre... Ho visto troppa gente rimanere scottata dalle banche con mille promesse di rendite da sogno. E non parlo dei derivati o dei futures, ma di semplici fondi di investimento. Personalmente (senza offesa per nessuno perchè è proprio l'andamento dei mercati borsistici e dell'economia che è difficile da prevedere) penso che i guru del settore sian attendibili come chi da i numeri del lotto. Ho visto previsioni azionarie che davano dei titoli come pronti al boom fare invece dei disastri.. e viceversa.. dunque io non mi fido + delle banche... Prima tutte le banche pompavano i fondi di investimento. Ci sono state diversi crisi e poi c'è stato l'11 settembre e si son prese le mazzate. Poi i fondi son risaliti ma la gente era scottata. Ora che nessuno si fida + delle banche x accaparrarsi clienti pompano i "capitale garantito"! Bel prodotto, l'unica cosa di garantito è che non rendono praticamente niente. Non potevano pensarci prima a garantire un pò i soldi di chi ha sudato? Credo sia meglio mangiarseli i risparmi...... che farseli mangiare .
Ed io mi vado a fidare di MPS (che ha apenna fatto la caxxata el secolo) quando lo Stato Italiano mi da bene o male la stessa cifra?
te l'ho spiegato io prima, e non faccio il consulente o lavoro nel settore dell'economia :wink: ici poca, condominio poco, costo d'acquisto poco ma resa pochissima e a meno che non sia una zona centrale o cmq con carenza di parcheggi (il che cmq farebbe aumentare e non di poco il costo iniziale di acquisto) non rende nemmeno tantissimo al mese. non tornerà mai indietro come valore, al massimo rimarrà uguale MA nel caso di necessità di liquidità immediata non è facile venderlo al volo come nel caso di investimenti monetizzabili. (aridaje con sti paroloni ) morale: nel mattone ci si investe con soldi che non devono servire nell'immediato futuro, in qualsiasi situazione, perchè per venderli ad un prezzo "giusto" ci vuole tempo.