SI, ho capito quello che sostieni, ed è su quello che non siamo d'accordo. Possiamo discutere sul fatto che per ora si parla ancora di troppo fumo, ma io vedo prospettive molto rosee :wink: Vedremo
...No Kinexia non la conoscevo, ma già una società che si presenta come holding finanziaria per definizione fa quello che fa primariamente in base a logiche di profitto e non di filantropia.
Qui da me c'era una ridente vallata con pochi appartamenti che furono acquistati e pagati non poco ma del resto c'erano solo quelli, poi dopo un tot di anni una giunta comunale rinnovata ha dato il via ad un nuovo piano edilizio e sono stati costruiti centinaia di nuovi appartamentini.....indovinate che plusvalore hanno ora. Le case sono un investimento nel momento in cui le acquisti con scopo di lucro e non per andarci in vacanza. La casa dove si abita e' un bene primario ma non lo vedo come un investimento vero e proprio. Demonizzare gli investimenti finanziari e' un po' la caccia alle streghe. Non ce ne sono di buoni o cattivi a prescindere ma di adeguatio o meno alle aspettative di chi li fa. L'investimento privo di rischio NON ESISTE in nessun campo, i ristoranti fallsicono, le case possono rimanere invendute per anni e i quadri hanno un valore del tutto indicativo. Solo il mercato finanziario da garanzia di giusta liquidabilita' di un investimento, cio' ovviamente non da garanzia di prezzo.......la materia e' ampia e complessa e ogni persona ha differenti priorita' ma se vogliamo parlare di investimenti staccati dalla casa vacanze. Andate a vedervi chi ha comprato a Viareggio il monolocale pagandolo 7-8000 euro al mq oggi a quanto lo rivende e soprattutto se lo rivende......ogni rosa ha le sue spine!
riprendo questo 3d per chiedere a Bat, ed altri del settore immobiliare, cosa ne pensano di investire in un paio di appartamenti sugli 80-90 m2 in cittadina turistica montana dove il nuovo vale sui 6000-7000 euri al m2 ; l'ultimo appartamento che ho comprato qui, in 6 anni si è rivalutato di 1000 euri al m2, e lo usiamo come seconda casa, stavo quindi pensando di ripetere l'esperimento magari per fitto turistico. O non ne vale la pena ?
Sicuramente creare un patrimonio localizzato è interessante per suddividere la spesa amministrativa e gestionale. Inoltre le località turistiche con poca possibilità di sviluppo di nuove aree sicuramente offrono possibilità di rivalutazione. Vi sono però sempre eccezzioni, dovute a fluttuazioni etc, ma anche al tipo di luogo vacanze: situazioni consolidate, ad es. Madonna di Campiglio, ormai non danno grandi utili di rivalutazione, ma hai la certezza che rivaluta sempre e comunque e che se vuoi vendere piazzi in tempi brevissimi, altre località, minori, possono darti maggiori profitti di rivalutazione, ma anche perderli se devi vendere i fretta, come subire un momento di crisi con svalutazioni. Quindi mi serve il luogo, e una info su di te: sei da obbligazionario o da azionario? (=Rischi per maggiore rivalutazione?), e soprattutto, li consideri una casaforte alternativa oppure un investimento che intendi muovere con certa frequenza?
Grazie mille bat. Luogo centrale di pregio in Bormio. Acquista società per proprio patrimonio con denaro proprio liquido più' banca. Necessità di smobilizzo nessuna perché al bisogno venderei altri immobili di molto meno valore residenziali o no. Il punto è che questo anno Ho concluso tre leasing immobiliari e mi ero abituata a pagare. Scordavo..la parte fiscale nn l ho ancora affrontata
Io ho acquistato 3 settimane fa un bilocale da 70mq in Palazzolo sull'Oglio in una palazziona di 2 piani e 8 appartamenti E' già in mano all'agenzia, la quale mi sta perfezionando il contratto d'affitto per 5 anni ad uno studio pubblicitario. Avevo 4 palanche in croce, me le sono usate pure quelle.
Per la parte fiscale, commercialista a nastro. Bormio è località stabile, ma non di moda, quindi se è scorta economica pro azienda, con possibilità di smobilizzo rapido, consiglio parzialmente la location, altrimenti perfetto, è come prendere un bund tedesco, sicuro, affidabile, non guadagni molto ma sicuramente lo guadagni. Solo che se vendi non è immediato.:wink: Ma averli tutti vicini è molto pratico e fa risparmiare in gestione.
1000€ in 6 anni su 6/7mila € è ad occhio un 2,5 % all'anno non è granchè ... ma il periodo per il mercato immobiliare è stato negativo ... Il problema maggiore è che è un incremento di valore molto aleatorio ... perchè le case bisogna venderle per poter dire con sicurezza se e quanto si è guadagnato sul valore ... Poi c'è il fatto che l'affitto turistico richiede molta gestione ed è "irregolare" ... ... funziona bene quando uno fondamentalmente la casa la usa e la affitta come e quando capita ... ... l'unico vantaggio è che non ti ritrovi una causa per sfratto ...
grazie a tutti, sabato vado a vedere, sento il fiscalista e prima di partire per le vacanze decido /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io se avessi 2 soldi da investire comprerei un appartamento in centro in una città universitaria, tenuto il più male possibile, e lo affitterei a degli studenti fuorisede... massima resa economica... Conosco anche, ma non mi sento di consigliarlo come investimento, un signore che affitta un appartamentino da si e no 50metri ad una avvenente ragazza che però all'anagrafe si chiama Gianluca... 3500 euro al mese... lei però fa il mestiere più antico del mondo, io sinceramente non rischierei il gabbio per una cosa del genere... Personalmente penso di investire i pochi soldi che mi son rimasti in un appartamentino nella mia città di origine (Girona, in Spagna), dove ritirarmi fra qualche anno quando mi sarò stancato di girare... Va anche detto che io da un anno e mezzo non è che non ho la mia prima casa... non ho proprio una casa in tutti i sensi, vivo ospitato da chi mi trova il lavoro in giro per l'Europa, e posseggo solo le mie 2 auto (una incidentata adesso che sto cercando di vendere), quindi parliam di budget ben diversi dai vostri...
Indubbiamente con gli immobili :appartamenti, case, box , negozi (perchè aziende agricole , vigneti ecc. bisogna anche mandarli avanti e non è sempre facile per chi non fa di mestiere!) hanno sempre incrementato il loro valore di moltissimo. Però c'è da dire che ultimamente erano praticamente raddoppiate di valore grazie al cambio moneta lira/euro in meno di due anni il doppio. Ora se guardiamo i prezzi su casa.it e siti analoghi dal 2004 ad oggi non c'e' molto discostamento anzi in alcuni casi addirittura per vendere sono scesi. Box auto a 200.000 come si vede ad Alassio, Varazze, Santa Margherita Ligure ecc. sono cifre moralmente assurde ma concrete. Però chi compra box a 200.000 , case a minimo 300 mila non so se avrà fra 10 anni un grandissimo incremento. Se l'economia non si riprende ben pochi potranno ancora comprare case. Sempre i soliti e quindi si inizia a vedere proprietari di tanti immobili che cercano di venderne qualcuno perchè hanno tanto mattone e poca liquidità
Premesso che il gabbio lo rischia solo chi sfrutta la prostituzione, ed il mercato delle locazioni è libero, chiedi se gli serve un appartamento a Roma, provvedo a sfittarlo P.S.: ovviamente ricca provviggione per te :wink:
Penso tu abbia ragione stiamo andando verso un periodo buio, l'unico investimento sicuro credo sia l'oro almeno per adesso e se le vetture ibride prenderanno piede investirei nelle miniere di lito nel sudamerica.
Per la maggior parte degli italiani rimane la casa l'unico vero investimento x cui si indebiteranno sempre i beni tipo oro e litio li vedo solo per gente gia piu agiata economicamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />