esattamente, e questo è il motivo per cui parlare di borsa, di immobili, di pac ecc. non ha molto senso :wink:
e io che ho detto!!! Magari meditazione no ma quattro chiacchiere su finanza e motori si possono sempre fare:wink:
Io mi accontenterei se ci portasssi dei fondi che non hanno perso, altro che fare a gara con me. Ti ricordo che io non faccio il gestore, sei tu il professionista, dunque dovrebbe essere semplice per te dimostrare che io, da legittimo ignorante in materia, sbaglio, ma fallo con dei dati così ci credo anche io. Io non faccio questo di mestiere, non ho niente in mano, portami tu le performance (positive si spera) dei fondi 2008. Io quel poco che ora ho trovato, con un semplice google su "performance fondi 2008" è questo: http://www.blog360gradi.com/2009/01/20/le-performance-dei-fondi-comuni-di-investimento-nel-2008/ http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...44c80-8894-11dd-a9a5-8a05fd6e0bfb&type=Libero Se guardiamo mediolanum (all'inizio ti avevo chiesto di parlarmi di quei fondi, perchè c'è un mio conoscente che prima faceva il magazziniere ed ora s'è messo a fare quello, e vorrebbe piazzarmeli). http://www.borsa-italia.net/investire/62354-tutti-fondi-mediolanum-generano-perdite-tutto-spiano Se tu mi porti delle performance positive non si sa mai che io decida di sottoscriverli, visto che al momento ho una discreta liquidità e, con i bot sottoterra e altre incertezze non so proprio proprio dove piazzarla. PS Circa il mio "fine", sei proprio prevenuto, guarda che ti sbagli di grosso. Se tu hai inteso che la mia sia una lotta a qualcosa, questo conferma l'intenzionalità delle risposte che dai, che denotano mancanza di obiettività. Io non ho alcun fine in questa discussione, non me ne frega proprio nulla, non faccio la lotta alle streghe, dico solo a te, che hai la presunzione di poter insegnare a tutti come diventare ricchi, che anche chi lo fa di mestiere dovrebbe capire che è un compito molto improbabile, un pò come le previsioni del tempo. Se si ha l'umiltà di capire quello, e di dire che è un mestiere molto cieco e non certo e che non fa miracoli (come non li fa nessuno), è già sintomo di esperienza. Altrimenti, saremmo tutti ricchi con la borsa e non ci sarebbero neanche le crisi dei mercati. Invece noto che tu sei palesemente di parte e non obiettivo, stai facendo anche quì il "venditore" :wink: Dacci il tuo parere oggettivo, quì non sei mica davanti ad un cliente, non ci dire che la borsa vince sempre, perchè sai bene che non è così, e se per dirlo ti attacchi a delle performance passate, allora sono tutti capaci a giudicare col senno di poi, perchè oggi chi ti assicura che il signor Rossi avrebbe proprio scelto quei prodotti?? Ma non siete proprio voi che dite che non bisogna usare lo specchietto retrovisore? :wink: PSII E' da più di un anno che non scrivevo quì sopra e non avevo aggiornato il profilo, il 535d l'ho preso un pò di mesi fa. Ho bisogno di un auto per caricare donna, passeggino e bagagli. Sì lo so è un bel passaggio da un 320 ad un 535, ma è stata un'occasione conveniente da un conoscente.
Io intendevo parlare del PAC in termini generali. Secondo voi il pac ha una sua logica per il fatto che "media", oppure no. Di sti tempi potrebbe essere una buona soluzione oppure no? Poi, come lo strutturereste e come lo fareste è domanda-conseguenza della validità o meno del pac. Prima vorrei capire se (generalmente) il pac funziona o no, visto che me l'hanno proposto in banca.
Dunque...su un investimento di lungo periodo e con attese di rendimento superiori a un prodotto risk free il PAC funziona. In questo periodo consiglierei esclusivamente acquisti in formula di accumulo. Come tutti i prodotti ha delle debolezze strutturali: se passa attraverso rid non consente di scegliere il momento dell'acquisto (tuttavia l'effetto market timing diminuisce in caso di lunga durata), i costi sono generalmente molto superiori rispetto a un investimento in soluzione unica. Io sto suggerendo la sottoscrizione di fondi in US large cap con versamenti successivi. In questo modo posso sfruttare i costi contenuti del versamento in unica soluzione (in alcuni casi anche no-load) e versamenti integrativi basati su un "patto" con il cliente.
Grazie, ma mi diresti a cosa si riferisce e a quali strumenti, perchè io con i grafici non sono molto pratico
Uhhmmm ok qualcosa ho capito, ma non molto. Il rid che sarebbe? Come costi superiori intendi i costi di gestione? E gli US large cap? Perdonami, ma non è il mio mestiere e ho bisogno di capire.
Non ti chiedevo il motivo, volevo solo capire se avevo visto male io nei giorni scorsi . Per tutto il resto ti lascio all'amico sopra che evidentemente sa essere più chiaro e comprensibile. Credimi, non ritengo di essere prevenuto nei tuoi confronti senza motivo, è solo che a me che si voglia parlare criticamente di mercati finanziari per poi chiedere cosa è un rid mi sa di presa in giro. Non so, è come se uno venisse da te, ti chiedesse di fare un ricorso al GdP pretendendo di dirti cosa è giusto e cosa non è giusto sostenere ... per poi chiederti: ma cos'è un GdP ? Magari non è il tuo intento, ma a me, da una ulteriore lettura della discussione, appare questa situazione.Sarei contento di sbagliarmi :wink:
Ciao Emiliano, della Ergo ho un piano pensionistico Bayerische che però fa capo alla SSI Assconsult, che però fa capo 1iC Consulting......praticamente non è chiaro per niente, oggi co chiamato Milano per parlare con qualche responsabile e dopo ben 4 volte che mi buttano giù la linea alla 5° mi diconio che hanno problemi con il telefono, mi danno un numero di Bergamo e scopro che NON è più agente Ova voglio fare chiarezza!!!!! Ho un ufficio (trovato da mè) che da 2 anni si occupa di questa compagnia, Li voglio vedere in faccia, come al servizio di leva.. maschi o femmine ho parecchie domande da chiedere!!!!!!!!!
SI, è StarService che li distribuiva per l'Italia.Bayerische è stata assorbita da ERGO. CHe hai? PP/PPB? Contatta, se non l'hai ancora fatto, direttamente ERGO.
La Ergo di Milano questa mattina mi ha dato questa risposta Ho trovato un numero di Verona e nei prossimi giorni VOGLIO PASSARE IO, DA ORA NON VOGLIO PIU' NESSUNO PORTA A PORTA!!!!!!!! (Cosa intendi PP?? Il mio è un piano pensionistico/fondo pensione)
Comparto di sicav (società di investimento a capitale variabile, fai conto fondo di investimento) che investe in titoli azionari sul mercato americano.
RID, rimessa interbancaria diretta, prelievo automatico dal conto corrente:wink: I costi che gravano i PAC sono quelli di ingresso, le commissioni di gestione dipendono da cosa ci metti dentro e non possovo variare; US large cap, titoli azionari americani a grande capitalizzazione, es. compro microsoft e non on a friday enterprise ltd