Vedo che la linea del mio nuovo acquisto è molto aprezzata qui , inutile dire che se l'ho presa la linea mi piace molto e che non assomiglia certo a quel cesso della k coupè come è stato detto. peccato che anche in questo caso, sembra che i freni resistano poco allo stress
0-100: 5"26 0-1000m: 24"50 da notare che esce a 217km/h in pratica la stessa vel. d'uscita della mia mappata a 340cv che era leggermente più lenta nello 0-100 (5"9) ed impiegava 25" sul km. Ma esce dal km ben più lenta della M (232km/h). 0-180: 15"4 vs 15"65 della S5 vs 12"42 della M vs 16"12 della 350Z Giro di pista: 3'01"24 (RF RE050a e 16° in pista) vs 3'01"34 della S5 (Dunlop Sport Maxx 35,5°) vs 2'56"51 della M3 (PS2 35,5°) vs 3'00"48 della 350Z (RE050a 16°).
Il tempo nn è malaccio, meglio della S5 ma certo che la 350Z ha fatto un tempone! X quanto riguarda il motore, è una bomba come s'era visto anche sulla Serie 3!:wink:
A mio parere conta di più la differenza di temperatura, 20° di differenza possono valere 2/3" al giro, parola di prost.
Tra 15° e 35° di temperatura esterna (l'asfalto con temp. esterne di 35° può arrivare a misurare 50°) c'è una gran bella differenza per gomme e freni.
http://www.motortribe.it/news_view.php?ID=3947 "Sicuramente la 135i delude pesantemente le aspettative degli sportivi e si salva solo ed esclusivamente per il suo generoso motore. Lo 0/100 è interessante,la comunicatività del volante è lodevole e i freni perfettamente dimensionati (Brembo a 6 pompanti e dischi da 338 all'anteriore – Brembo a 2 pompanti e dischi da 324) ma possiamo fermarci qui. Peso, assetto (irrigidito ma che da ampio spazio ad un evidente rollio con un anteriore che tende ad allargare leggermente in entrata di curva) e sovrabbondanza di gommatura (anteriore 215/40r18 ant – 245/35r18 post che difficilmente permette di sfruttare il sovrasterzo anche con il controllo della stabilità disinserito) mettono a sedere la povera berlina compatta suprattutto in pista. Sicuramente risulta una PICCOLA gran turismo da autostrada tedesca. Per chi sperava, che con la 135i, BMW riportasse in vita lo spirito della vecchia M3 E46 deve dirigere le proprie sportive verso altre vetture"
Uhmm .... ricordavo che la 135i ha le pinze a 4 pompanti e che quelle a sei sono della concept Ti, sbaglio???
Allora come mai in due prove hanno, entrambi i collaudatori, scritto che soffre di fading? Non ha i convogliatori? O le solite pastiglie fatte per percorrere 50000km?
Ti riferisci ad Auto? Me lo sono chiesto anche io, a me sembra strano. A Balocco per mettere in crisi un impianto frenante non credo che sia facile. Regge la mia al Mugello che è monopinza e molto più pesante e meno potente...
Al Balocco hai poco tempo per raffreddare, è una pista molto faticosa per i freni, seppur non veloce. Ne parlavo proprio con Mario (Rostro) che organizzava lì i trackday.