La 350Z vince in pista Pro 350Z: linea, uso in pista, cambio, autobloccante vero, serbatoio capiente. Contro 350Z: visibilità posteriore, bagagliaio scarsi. Pro 135i: motore, accelerazione, ripresa, freni, assemblaggio, confort. Contro 135i: linea, serbatoio piccolo, autobloccante virtuale, sottosterzante.
ieri ho visto la 135i coupè dal vivo...beh mi piace! e dire che dalle foto mi faceva cagare... cmq come divertimento puro...mille volte 350Z la serie 1 è + chic a confronto. e concordo con il giudizio di auto
certo che con una modica spesa si può mettere il differenziale autobloccante anche sulla 135i ///M allora sono dolori! e secondo me anche un bel sequenziale meccanico... magari assetto bilstein... dopo vorrei vedere che goduria guidarla in pista...
per fare queste modifiche,che nn sono semplici,ne poco costose,la garanzia la hai già persa da un pezzo.
Divertente quando i giornalisti di Auto parlano del design della 1 coupè; neppure sforzandosi riescono a dire che è bella la coda mozza, e affermano addirittura che un tale design si giustifica solo per il mercato americano, che non digerisce le 2 volumi. Praticamente hanno voluto dire, diplomaticamente: fa veramente vomitare, e non ha alcun senso in europa
sono appena tornato dal conce ho visto finalmente la 1er coupé 123d nera è ORRENDA era parcheggiata vicino alla 3er coupé... beh come vedere la Canalis vicino a Shrek
Quoto anch'io per la 135 orripilante.Non che mi piaccia neanche la 2 volumi...se poi ci si sale dentro ancora peggio.Eppure se ne vedono un sacco in giro....mistero del marketing
Per quelli che invocano l'autobloccante serio (ossia quello meccanico) sulla 135i: andate a ripescare il numero di Evo nel quale c'era la 130i 5p in anteprima (non era ancora a listino) con in dotazione di serie l'autobloccante meccanico e le 255 sui cerchi da 18" dietro. Girò al Nurburgring più velocemente dell'///M3 E46. L'autobloccante meccanico scomparve misteriosamente. Sai che risate una 135i che le suona all'///M3 E92 al Ring grazie a siffatto autobloccante. E'nnamo........
ma sto bigolo di autobloccante, non e' che si puo' mettere post vendita, poi diamo la machina con una c sola in mano al buon spinazzola e vediamo che ne esce fuori al nurbur??? per quanto riguarda la 350z, pur essendo concettualmente piu' vecchia (considerazione importante!) e indi motoristicamente piu' povera (se povera si puo' definire, inotlre ricordiamo che al motore gli mancano 2 turbine non una rispetto a bmw) e'un auto piena di contenuti interessanti e con un rapporto qualita' prezzo invidiabile. se parliamo di linea, poi, gusti son gusti. ma e' difficile dire che la 135 sia bella o ben riuscita. qui pero' a qualcuno cominica a piacere la hyunday accent 135 solo perche' c ha il marchio. personalmente, se fossi in piero angela, proverei a fare undocumentario, proverei a disseminare di feci milano, pero' su alcune mettergli il marchio d&g, prada, ecc...per me qualcuno le tira su discorso differente sara' da fare se trasformano sto aborto in versione 2002.. ben piantata, con paraurti ridisegnati e piu' personali e sportivi, tetto ribassato di 4cm minimo (questo sarebbe essenziale per rendere la linea piu' piacevole), posteriore un po' camuffato e sportivo, bei 18 o 19...allora li sar'a un altra bellissima storia. ma cado sempre li. una e46 e' bella sia in versione m3 che in versione base senza kit e i 16. una z3 idem. una z4, tranne il deprecabile muso, uguale. se data in mano a un carrozziere di grande gusto, pure una hyunday diventa una macchinona. ma per me la bellezza si deve vedere "acqua e sapone", proprio come le donne.
c'è chi l'ha fatto su una 130i 5p (quella senza l'EDL) ed è finito in un fosso a causa del fatto che si era incasinata l'elettronica........se meccanicamente il trapianto è qualcosa di non eccessivamente complicato il vero problema è la coabitazione di una parte così importante per la vettura non di serie con l'elettronica........
Dovrei provarle per sbilanciarmi. Così ad occhio la 135i dovrebbe essere un'altro calibro rispetto al 350Z. Il sottosterzo volendo lo si elimina, con due piastre per fare il camber davanti ci si toglie la paura. E si tolgono anche le RF.