Spero di essere nella sezione giusta. La e91 entrata in famiglia a novembre mi ha già stufato. Va bene, consuma il giusto, corre (ma tanto tra tutor e telelaser e via dicendo non l'ho mai portata a più di 200) ma non mi trasmette nulla di quello che mi dava la ben più umile e46 cd. oggi ho ordinato i cerchi da 18 sperando di riuscire ad avere un po' di attrazione in più per questa macchina ma ho molti dubbi. Ho dato un occhiata a cosa offre il mercato e mi sono cadute le braccia. Nella fascia fino ai 25mila € non trovo nessuna berlina/wagon che mi attizzi veramente. Prima di questa ho solo avuto auto a due porte, fiat coupè, alfa gtv, e46cd, 147 2p, che sia un allergia alle 4 porte? tra le altre cose la mia è una scelta obbligata, con un nano di 9 mesi non posso assolutamente tornare sui miei passi. Voi che mi dite, vi è mai capitato quello che sta succedendo a me?
Temo sia tutto legato alle aspettative. Probabilmente avessi preso un MB o un Audi saresti stato positivamente colpito dal comportamento dinamico. Non in assoluto, ma avendo aspettative pari allo zero, comunque sarebbe stata una piacevole sorpresa.
Scelta obbligata? Ho in casa alfa Mito ed il 330ci e46...il secondo l'ho preso proprio per la famiglia...il bimbo ora ha compiuto 3 anni da un pezzo e siamo in cerca del secondo...li coupé non è proprio un problema! Non mi dire che nessuno ha coupé con figli....dai, sono enormi con enormi bauli.... capirei un 2 posti..ma messa giù così è proprio male... C'era pure un topic aperto in relazione a questo... A160 non basta? e che è pesate entrambi 130 kg?
Ci vuole l'antidoto..... due posti secchi, trazione posteriore, cielo aperto. E poi te lo godi nei pochi momenti liberi. Con un bimbo la station è troppo utile, non hai idea di cosa una mamma ci possa infilare dentro, anche solo per andare a trovare i nonni!!!!!
ho resistito con l'e46 cd fino ai 5 mesi del bimbo. Tirare fuori e mettere dentro un ovetto era una sofferenza per la schiena e per chi stava seduto dietro. Su quanto il bagagliaio si riempia per stare fuori di casa 5 ore è un fatto che ha del sopranaturale. Al momento dell'acquisto ero indeciso tra volvo v70, lexus ed e91. La lexus venne scartata perchè aveva un bagagliaio pietoso e la volvo perchè non era posteriore. Ca22ate, tanto per come guido e posso guidare ora di ruote motrici ne basterebbe anche una sola. Quando vedo una coupè in giro mi dico cavolo, è ancora bella, la mia è un cassettone e in giro ne vedo a decine. Da quando è spuntato il sole la sto lasciando in garage, esco in vespa, spero che il bel tempo duri molto a lungo.
Il tempo dell'ovetto non è lungo...a 2 anni anche meno sale e scende solo....basta le cinture ed il passeggino....Quando ne ha 3 (almeno il mio) fa tutto da solo.... Tra 6/9 mesi ti cambia di molto la vita....Calcola che in natura a 3 anni il bimbo è svezzato e "autosufficiente"....infatti le cose più importanti le fa da solo....Vedrai che è tutto un altro vivere... Guarda ne sto cercando un altro...il mio tra poco ne fa 4anni...mi ricordo le rotture iniziali.....ma dopo 1.5 anni..il più è passato.... Sarò fortunato...ma il bimbo è sempre con la mamma...sulla mia ci sale per le uscite e week-end... Se così non fosse...tranne per l'ovetto mettilo davanti quelle volte che uscite...all'inizio se ha problemi di contatto con mamma/papà..ma dopo un po dietro non farà storie... Ok ora non si regge in piedi...ma non durerà per molto...pazienta...e fa subito quello che vuoi ..mai farsi condizionare da fisime...specialmente a favore dei figli...su questioni che loro non capiscono... Coupé è un po una scelta/stile di vita....ma se penso cosa facevano i miei con auto ben più piccole...30/40 anni fa...mi vien da ridere l'obbligo dei suv/station wagon al giorno d'oggi... Certo se compre tipo l'ovetto/passeggino a ruote grandi o a 3 potresti aver problemi... Una volta sostituito il TRIO (ingombrante) me la sono cavata con un passeggino ultraleggero da 70 euro su ebay...di ottima fattura..visto che ne passa di tutti i colori e sua mamma...appassionata di sport/camminate ci fa circa 30 km settimana.... Come la racconti è molto grave! Urge star meglio.... Sono dell'idea che da piccoli rompono i genitori....poi da grandi le limitazioni e le cose ce le scegliamo...il bimbo apprende ciò che si vuol far apprendere...non si accorgerà mai di star scomodo, stretto, su auto cesse, rumorose e supercar...almeno fin che è nell'età delle fiabe... Dopo...sarà più felice delle scelte della famiglia se la famiglia è contenta... Secondo me(non voglio offendere) il bimbo ti ha un po stressato...cosa...che con il senno di poi...è più che capibile.. Vedrai che tra un po ci ridi sopra di gusto....almeno lo spero....:wink: EDIT: prima possedevo alfa GTV 2.0TW, mi piaceva come mezzo....l'ho venduto pure io per via del bimbo..a favore del 330ci e46...e credimi..dopo 12 anni di 2+2..passare al coupé BMW è stata dura...poi la TP e i CV hanno pareggiato il conto alla grande...ma sempre con il senno di poi...volendo potevo tenerla..Infatti ora sto facendo il pensierino..il 330 alla moglie per la famiglia..ed io una macchinetta supercavallata...anche se sono in dubbio su cosa...
Non capisco sto pessimismo cosmico...intanto adrei a chiedere a chi, con la 127 o la 128 ne metteva almeno un paio, di bimbi in macchina...ma si sa, anch'io passai da una proletarissima Golf TDI (pur con 5 porte) all'E39 per (falsi) motivi di spazio...e dico falsi perchè lo spazio lo saturi quando ce l'hai, ovvero quando manca o c'è quel che c'è usi ciò che hai a disposizione. Mi spiace solo di trovarti "pentito" di fronte ad una scelta, che tutto sommato rimane ancora una tra le migliori del suo segmento. Non è comunque un mostro di abitabilità, ma se serve un pò di brio, ce l'hai, se la vuoi messa bene, puoi (non se se ce li hai su) mettere dei bei 18". Ne ho avuta in sostituizone proprio lunedì scorso una, di 320d E91, automtica col 2.0 da 177cv. L'ho trovata "giusta" al punto tale che mi son chiesto se quel che uso tutti i giorni non sia effettivamente troppo sotto tutti i punti di vista (dimensioni, cilindrata,cavalli, manutenzione ordinaria e bollo). Il fatto di vederne un sacco in giro, ha un doppio significato: - è un auto di successo; - il fatto di non avere un auto non così gettonata (come le altre che hai citato) è solo perchè le altre (non A4 o MB C2xx, perchè saresti nella stessa barca) sono davvero piuttosto anonime. E te lo dice chi non ha un "nano" di 9 mesi, ma tre donne (moglie e figlie) :wink:
non ho il pessimismo, ho lo scoglionamento, la e91 non mi parla come mi parlavano le altre auto, l'unica altra auto che pur andando bene non mi comunicava nulla era la 147. Parlo di trasmetterti sensazioni, istinti, movimenti. Il motore c'è ma bene o male c'è pure su una laguna, ecco io la vedo come una laguna ha perso quelle doti che facevano della e46 una Bmw e non una bmw. I cerchi da 18 arrivano tra una decina di giorni (ora ho i 16 con le rf) vi farò sapere se la sento ancora un auto da lettera iniziale minuscola o meno.
Quoto l'intervento precedente di Tobia,inerente alla spazio,mio zio con una 112 e tre figli andava anche in vacanza. Per quanto riguarda le tue impressioni sulla macchina,credo siano impressioni escusivamente personali,magari avendo acquistato un modello giá chilometrato certe sensazioni di guida con l'usura generale di tutti i compomenti dell'auto posso rendere meno entusiasmante la guida per i veri amanti di auto come le nostre.
Ho avuto sempre auto con due porte, mai avuto problemi con i bambini. L'ovetto sulla panca posteriore non è mai stato un problema: occorre solo apprendere la giusta tecnica per sistemare il pupino. Fai leva sulla gamba all'interno dell'abitacolo. Peggio con le quattro porte ove viene naturale entrare con il busto all'interno della vettura con successivo risentimento della schiena. Ciò detto , qui son di parte, vedi di provare una d3!!! Poi raccontami quello che ti ha detto:wink::wink:
se ti serviva una station wagon non grandissima.......direi che la scelta è la migliore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il problema che, evidentemente, una station del segmento D non è la TUA auto...... vedrai che con i cerchi da 18, almeno esteticamente, sarà tutt'altra musica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non sto criticando la bmw (per quanto di cose da dire ne avrei, vedi la bella fattura da 1900 per cambiare la catena) è che evidentemente non mi sono innamorato di questa versione. Quando 6 anni fa ho preso la e46 per me era un sogno, fantastica, le portiere senza cornice, l'assetto, il colore nero, ogni mese le dedicavo un pomeriggio per lavarla e incerarla, la e91 presa a novembre non l'ho mai lavata, due giri all'autolavaggio e mi sono pure spazientito. O la passione è finita o di auto ormai inizia ad interessarmi davvero poco. Spero entro l'anno di riuscire a rimediare un aziendale personale, vendere il carrofunebre mignon e prendermi qualcosa che mi faccia tornare la voglia di spendere 50 euro in prodotti mcguiars.
Credo che questo sia il vero nocciolo della questione, pur per quanto possa essere poi soggettivo il fatto che ci si possa "disinnamorare" di una serie tre, passando dalla soluzione coupè ad una touring. Anch'io faccio più fatica "ad amare" la mia attuale auto, in quest'ultimo anno, pur avendo l'auto dei miei desideri, sono meno disincantato, più attento ai problemi dell'economia e alla solidità della famiglia (inteso come concetto a 360°) che all'auto, che come te, trascuro paradossalmente di più rispetto a quando avevo l'E39, o la Golf IV TDI.
bravo! Nel mio caso personale poi ero approdato a bmw dopo fiat, alfa alfa alfa quindi ho percepito subito un bel salto di qualità e di guidabilità, passando da e46 a e91 avevo probabilmente molte più aspettative. Al prossimo cambio auto sicuramente non prenderò un bmw, preferisco restare deluso da qualcos'altro e casomai saltare un giro.
Quoto, quando ero piccolo mio padre aveva una Lancia Fulvia coupè, poi una BMW 20 e una E21, siamo sempre andati al mare e in montagna senza problemi, certo a volte si usava il portapacchi sul tetto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ora siamo abituati troppo bene, tanto spazio spesso per cose inutili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Qui non sono d'accordo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Con la Laguna c'ho fatto 150.000 km e posso dire che comunica altre sensazioni, non paragonabili a quelle della E91 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Forse il tuo modo di vivere l'auto, i tuoi interessi e la visione di alcune cose son cambiati ...... hai esigenze diverse mmhmm forse sarebbe stato il caso di saltare una generazione, la E91 appunto e passare direttamente alla F31 ...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />