Street Triple, BMW 800R o Monster?

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da monacograu, 18 Giugno 2010.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Giusto, la massima espressione di Duc che la fa essere un pò la Ferrari della moto, ovviamente non è il monster, come la massima espressione per Mv che la fa essere la Lambo delle moto non è la naked brutale, che è comunque una bellissima moto.

    Beck ma che mi combini? #-o:mrgreen:

    l'unica differenza è il fatto che richiede ogni 20/25k km il service con cambio cinghie, che comunque non è nulla di clamoroso come spesa, ci son monster ...per altro vecchia serie, che hanno superato agevolmente i 100k km, il nuovo modello è ovviamente anche migliorato sotto vari aspetti.

    Tra le naked di carattere, sarebbe da tener in considerazione anche la bellissima Buell, che con un pò di pazienza si trova a km Zero a prezzi interessantissimi.

    http://www.youtube.com/watch?v=12YmLsQElRI&feature=related

    Link al sito Buell.

    http://www.buell.com/it_it/bikes/str...SX/gallery.asp
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2010
  2. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    triple senza indecisione alcuna
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Settimana prossima dovrei fare un test drive della street e, se mi ci

    trovero' bene, molto probabilmente la mia scelta ricadra' sulla triumph.

    Ho sempre sognato la moto e l'inglesina mi ha sempre sucitato emozioni

    solo a guardarla...e l'aspetto economico mi sembra veramente interessante!

    Se vendessi la Vespa (cosa che ancora devo decidere) alla fine l'operazione

    mi verrebbe 4,5k €...la Vespa 4 anni fa la pagai sui 4.000 eurozzi se non

    ricordo male...

    Contro le jap non ho nulla, solo che le naked, imho, peccano di personalita'.

    Poi ho qualche amico con CBR RR, R6, ... e ne sono entusiasti, ma si tratta,

    sempre imho, di un'altra filosofia di moto...
     
  4. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Condivido, per carita'...pero' argomenta!!!! :wink: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Alla R avevo fatto un pensierino, ma penso che la base sia più che sufficiente

    per le mie esigenze, considerando il tipo di utilizzo (non credo ci andro' mai

    in pista) e che non ho mai posseduto una moto.

    Poi se un giorno dovesse andarmi "stretta" si vedra'...puo' essere anche

    interessante raffinare il proprio mezzo seguendo le esigenze man mano che

    si presentano...va a capire, ero anche sicuro che non avrei mai venduto la

    Vespa e invece ora ci sto pensando seriamente!
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Ma quanto è bella??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Beh, da quanto leggo in giro, per fare un esempio, l'fz6, che di cavalli

    ne ha, sono tutti in alto.

    Della street ho sentito dire che riparti da 20 km/h in sesta senza tentennamenti...:-k

    Informazioni di seconda mano e non per esperienza personale :wink:
     
  8. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    il problema dei 4 cilindri di cilindrata medio piccola non sta nella cavalleria che hanno in alto, sta nel fatto che sono vuoti in basso: per la cilindrata non c'è sostituto.

    se provi una fz6 prima e una z1000 dopo, agli alti saranno tutte e due dei missili, l'entrata in coppia le rende da lì in avanti poco controllabili, ma il mille ha ai medi regimi la coppia che il 600 avrà moooolti giri più in alto.

    dire che una mille 4 cilindri (nello specifico parlo di moto naked) è ''vuota in basso'' per l'utilizzo stradale, IMHO è sbagliatissimo.

    io non prenderei una 4 in linea sotto i 900 cc, a partire da quella cilindrata ,su strada, non è assolutamente necessario salire di giri per fare molta strada..

    anche i 4 cilindri riprendono da basse velocità in sesta marcia senza problemi, purchè la cilindrata sia abbastanza corposa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2010
  9. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Infatti io parlavo della fz6 che, se non erro, è un 600 4 cilindri...:-k
     
  10. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    si si infatti, quella poi nello specifico è una derivazione R6... uno dei motori che girano più alti ,motociclisticamente parlando..
     
  11. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    La moto è il classico acquisto "emozionale".. quindi ti consiglio di seguire l'istinto, perchè una scelta troppo razionale rischierebbe di farti venire il.. torcicollo.. sì, perchè poi ti gireresti sempre a guardare quella moto che ti piaceva e che non hai scelto :wink:

    Detto ciò escluderei la BMW per i motivi già detti da altri, specie per il modesto livello della ciclistica, e resterei tra Ducati e Triumph (anche se sono di parte..)

    La manutenzione dei modelli Ducati dal 2007 in poi è allineata alla concorrenza come percorrenze e costi, il resto sono leggende :wink:

    Dimenticavo.. la Vespa non venderla!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2010
  12. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    La Vespa non vorrei venderla, ma nel box tutte e tre temo proprio che

    non c'entrino... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    se ti abitui ad una moto, la vespa te la dimentichi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Dipende dalle circostanze: io ho anche una Vespa Et4 125 del 1998 che nel traffico è impareggiabile e, col bauletto, permette di trasportare anche qualcosa. La moto ha altre finalità e altro raggio d'azione: infatti con la Vespa ho fatto 13000 Km in 12 anni, con la moto 17000 in 2 anni :mrgreen:

    Però la Vespa mi piace sempre tanto e ci sono affezionato :wink:
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe mio cugino ha avuto il primo monster del 2002 ed è stato un salasso.

    Ora con l'Hypermotard non è cambiata tanto la musica...
     
  16. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Io con un Monster 695 del 2007 in 17.000 km ho speso circa 500 € per 3 tagliandi (in parte inutili perchè sarebbero previsti ogni 12.000 km.. adesso che la garanzia è scaduta penso spenderò meno)
     
  17. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    sono d'accordo con mario,ormai i prezzi ducati sono in linea con le altre,ma ci sono cose dell'assistenza scandalose,da parte della casa madre,ad esempio un conoscente con l'hyper 1100,ha molta della della viteria arrugginita perchè abitando vicino al mare e lasciandola all'aperto la salsedine l'ha rovinata,in ducati italia,se ne sono fregati e l'ispettore ha detto che erano problemi legati al clima,questo con la moto di neanche un'anno,alla fine ha risolto il concess a sue spese,con quello che costano ste moto lo trovo scandaloso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2010
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Conosco certi a cui hanno cambiato parti senza far troppe storie, cosa che gli ha resi entusiasti dell'assistenza Ducati(ed hanno preso un altra ducati anche dopo), ad un tipo hanno fatto anche un intervento a gar. scaduta, quindi credo sia da vedere caso per caso. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2010
  19. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    ai "piccoli" motori a 4 cilindri si possono cambiare corona/pignone per incattivirle in basso.......tanti lo fanno pure sui mille.....
     
  20. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    quoto! Il più delle volte bastano un paio di denti in più sulla corona. Il rovescio della medaglia è che il tachimetro sballa di un 15-20% le indicazioni sulla velocità.
     

Condividi questa Pagina