Ma anche no...in quanto la pressione che agisce sulle pinze - per il principio di Pascal - tende sempre a restare costante (vasi comunicanti). Quindi se manca dello spessore le pinze tendono ad avvicinarsi sempre più, fino al loro limite meccanico.
E' il lamierino dei dischi che tende a perdere le viti e vibrando contro il suo appoggio fà rumore di ferraglia.
possono anche essere le pasticche stesse a vibrare, per l'allentarsi delle molle di ritegno (che andrebbero cambiate ad ogni sotituzione pasticche). Controllare anche i coprimozzi o lo stemmino centrale, a seconda del cerchio.
sì, le conosco benissimo, ti assicuro...ma possono allentarsi ed infatti ne è prevista la sotituzione