Salve sono in possesso di una Bmw 525tds del 1998,vi scrivo per farvi sapere il mio problema e se qualcuno ne è a conoscenza si faccia avanti. Da quando lo comprata camminando a basse velocita(20-30km/h) ho notato che nella parte anteriore destra vicino alla sospensione prendendo una piccola buca o caminando su strade dissestate sento un fastidioso rumore tipo scampanellio,inoltre accorgendomi del problema mi sono messo ad ascoltare le altre bmw come la mia e mi son reso conto che anche alcune di quello lo fanno pure identico. Non avendo potuto trovare il problema chiedo a qualcuno che ha in possesso questo genere di bmw se vi è mai capitato....e come lo avete risolto.... aa poi devo dirvi che andando ad alta velocita il rumore non si avverte più... risp e grazie in anticipo
Con le buche scampanellava sia il mio vecchio E39 con 140.000 KM, che la nuova E60 con 55.000 Km. Vedi un po' te se devi preoccuparti...
Non è che non lo avverti più...la frequenza aumenta e quindi è come "se non lo sentissi" alla fine tutte e dico tutte le BMW con il simpatico Multilink all'anteriore hanno problemi dopo un pò di chilometri: Silent Block - coppe ammortizzatori - parapolvere dischi freni - boccole barra antirollio - snodo tiranti sterzo e i vari braccetti della sospensione stessa.
lo fa anche la mia e mi hanno diagnosticato che sono i copridischi anteriori che non sono ben fissati, ma il problema e la causa te la confermeranno anche altri qui sul forum... lo avevo chiesto anche io tempo fa... prima di passare dal mecc....
lo fa pure la mia... e vorrei toglierlo anche perchè si sente solo quel rumore... dovrebbero essere i copri dischi anche se un giorno gli ho dato un'occhiata veloce e non ho trovato dove è che fa rumore...
Invece io sento una specie di ruvidità sull'asse anteriore destro, che a bassa velocità in rilascio tende a generare un rumore un pò cupo (basso di tonalià, per intenderci). Può essere qualche cuscinetto?? Per la cronaca ieri provando l'auto di Carpenè (530dA Touring) ha più o meno lo stesso rumore. Siamo tutti nella stessa barca??? (non so se si capisce ma c'è anche un doppio senso )
no a me questo rumore un po cupo non lo fa, sento solo lo scampanellio prendendo buche piccolissimo o camminando anche in strade un po dissestate,però lo fa solo a basse velocità..
anche a me fanno rumore gli schermi metalici dei dischi freno, sia davanti che dietro...ci si fa poco,andrebbero cambiati cosi come le copiglie (si chiamano cosi?) che li tengono fissati
Ciao a tutti. Mi avete ricordato un problema che aveva anche la mia 525D. Qualche mese fa, appena acquistata, presentava il medesimo problema, "scampanellio" sulle strade dissestate e con quelle che abbiamo in Sardegna era "Pasqua" ogni giorno. Avevo fatto controllare i copridischi dal mio meccanico di fiducia ma non aveva riscontrato anomalie. Da qualche tempo, non vi so dire da quanto perchè ormai c'avevo fatto l'abitudine, il problema è scomparso, lo "scampanellio" non si sente più, in compenso persiste la "grancassa" delle sospensioni rigide.
Anche la mia lo fa però ormai ho preso l'abitudine e se non lo fa mi preoccupo per la salute della mia signora ....secondo me possono essere anche le pastiglie che quando si prende la buca si muovono e creano questo suono metallico ci sarebbe da provare in frenata per vedere se lo fà ancora
vi farò sapere tra pochi giorni ragazzi non sno ne i copri dischi freno ben fissati , da controllare silent block , cappelliere ammortizzzatori....vedremo ...
Pochi giorni fa nella ruota asx, improvvisamente uno stridio infernale. Fermo la macchina non si vedeva nulla, intanto lo stridio aumentava facendo voltare tutti. Dopo tre km comincia a diminuire, arrivo a casa, smonto la ruota e noto che una pietra si era infilata tra la piastra che regge la pinza ed il disco lato interno. Ormai la pietra era quasi tutta consumata. Ho cercato di toglierla ma è rimasta non so dove, ora si sente un forte scampanellio.
Stesso mio problema se provate a tirare dei pugni forti contro la pancia della gomma si sente anke così almeno sulla mia provate nn so cs siano
Sono le biellette della barra stabilizzatrice quelle... http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=31_0257&hg=31&fg=10
Bo nn lo so io ho provato a fare così poi ho tirato via la ruota e mi sembrava venisse dale famose padelle vicino al disco se si spruzza un po di svitol sui silent block dite ke si risolve qualcosa? perkè ho visto ke senza metterla sul ponte sulla mia calandomi sotto li vedo i silent
Poco o nulla ci ricavi...di solito se balla in quel modo o sono le biellette della barra o sono i parapolvere dei dischi. Comunque l'unico modo per controllare: piede di porco o una staffa auto sul ponte e fare leva su ogni braccio per vedere se ha gioco
anche la mia 525d fa quello scampanellio nelle buche a bassa velocità. responso del meccanico: pasticche molto usurate che si muovono nelle buche... vedremo alla prossima sostituzione