Strano consumo gomme? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Strano consumo gomme?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Barto89, 22 Settembre 2014.

  1. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    Ciao a tutti, giorni fa ho scoperto per caso di avere una gomma che internamente ero arrivato alle spranghe, e dall'inusuale cosa ho pensato fosse un problema di campanatura, ma quando poi sono andato a cambiare le gomme e ho fatto convergenza, tutto risultava nella norma almeno per quanto riguarda l'assale posteriore, e il gommista mi ha detto che è un "problema" che hanno tutte e che l'unica è di girare piu spesso le gomme.

    Qui le foto della gomma com'era e il foglio della convergenza:
    [​IMG] [​IMG]
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    quanti kilometri aveva la gomma?

    se il problema che lamenti riguarda la parte interna della ruota posteriore forse potrebbe avere contribuito un eccesso di angolo di camber;

    non saprei dire però se la differenza misurata potrebbe giustificare il fatto; come risulta dal foglio

    2° 0' invece di 1° 45';

    che comunque non è stato corretto;

    anche la convergenza della ruota posteriore sinistra è leggermente fuori tolleranza

    ad ogni modo la mia opinione è che la geometria della macchina difficilmente possa avere influito in maniera determinante, forse una sollecitazione eccessiva sulle gomme oppure un difetto d'origine che si è manifestato progressivamente

    come va la macchina , qualche difetto di comportamento?

    saluti
     
  3. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    non ho mai notato nessun comportamento strano anche perche questa situazione lo scoperta per puro caso. le gomme hanno 4 anni (non ho controllato personalmente la sigla sulle gomme, ma lo ha fatto il gommista) e poco più di 25000Km. Possibili soluzioni per non consumare in questo modo treni e treni di gomme?
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Barto,

    si tratta di gomme di marca, immagino;

    non credo ci sia molto da suggerire;

    pneumatici di buona qualità, geometrie corrette, corretta pressione di gonfiaggio;

    attenzione agli urti contro marciapiedi, sassi o buche;

    il kilometraggio che indichi non può essere all'origine del fatto , propendo per un pneumatico mal costruito
     
  5. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    erano delle BFGoodrich...
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao, come ti dicevo anche coi valori in regola se i gommini posteriori dei bracci sono out col movimento va fuori squadra, solitamente cedono intorno ai 150/200k km poi dipende dalle strade che uno fa, la sostituzione non è semplicissima ma fattibile anche a casa ci sono un sacco di video in rete, il costo esiguo.
     
  7. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    di che gommini parli? riesci a linkarmeli su realoem giusto per farmi un'idea?
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Sono i gommini dove si attaccano i bracci posteriori al telaio, sono nella parte anteriore verso l'abitacolo guardando la ruota, solitamente si cambiano quelli ed i gommini dei braccetti vicino il disco posteriore...il più gorsso ed importante è il 4....alcuni cambiano anche i minori che puoi far ispezionare 2/3/14/6 ovvero dove sono agganciati i braccetti. Un buon meccanico comunque dovrebbe dirti al volo, con la ruota libera, se c'è eccessivo gioco.

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BS31&mospid=47604&btnr=33_0840&hg=33&fg=30&lang=it
     
  9. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    farò fare un'ispezione al meccanico....
     
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si quello che potresti trovare crepato o con eccessivo gioco è il 4, se ha gioco non tiene gli angoli che gli dai, le ruote dietro sono convergenti e quando spinge se il gommino è rotto convergono ancora di più consumandosi in quel modo, la campanatura a sua volta cambia...dietro solitamente le nostre non danno mai problemi di usura anomala... ;-)
     
  11. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    eventualmente la campanatura, su assetto originale si può aggiustare?
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certamente, saluti
     
  13. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Strano consumo gomme?

    3,4mm di convergenza all'anteriore? È una montaga!

    Anche la campa natura posteriore a -2º è esagerat
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2014
  14. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Strano consumo gomme?

    Ciao barto allora se lasci la convergenza della casa almeno sui coupe è oltre 2 gradi..io l avevo a 2.20... L ho fatta mette a 1.40 e le cose sono cambiate di molto...davanti il camber mi sembra ok...io invece le ho di circa un grado campanate...cmq fatti fare la convergenza senza seguire i dati della casa...vedrai la differenza

    ✔️Cerco convogliatori aria freno e46 pack M.

    ✔️Vendo convogliatori aria freno e46 rest, kit barre antirollio oem e46 coupe (23-18) e kit silent barre antirollio Powerflex
     
  15. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    la prossima settimana se riesco vado a far controllare i gommini dei bracci posteriori.... poi se son da cambiare rifaccio la convergenza e tutto
     
  16. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    allora: supporti sono tutti apposto.... mi han rifatto la convergenza....altro non so...
     
  17. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Strano consumo gomme?

    Le gomme sono cmq da buttare..va beh che ora arriva l inverno e si mettono le termiche..xo risolvi prima di spappolare altre gomme

    ✔️Cerco convogliatori aria freno e46 pack M.

    Send by iPhone
     
  18. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    eh ma se non sono nemmeno i supporti consumati...cos'altro può essere la causa??
     
  19. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Strano consumo gomme?

    Domanda banale, spesso si trascura la pressione di gonfiaggio pneumatici..a quanto le tieni Ant e post? Ogni quanto controlli la pressione delle gomme? Ci viaggi spesso carico e/o con persone a bordo sedute dietro?

    ✔️Cerco convogliatori aria freno e46 pack M.

    Send by iPhone
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    [MENTION=25183]Zeus76[/MENTION]

    Ciao grande, una domanda, quali sintomi danno i gommini posteriori dei bracci? Per caso si testano con un palanchino? Se si, non devono avere gioco? Tutte queste domande perché chi mi montò i Powerflex anteriori, motivò il comportamento anomalo da me riferito, ovvero l'auto che segue gli avallamenti ed il volante che a sua volta è molto condizionato da questi (si muove da solo in piccoli avallamenti quindi va sempre tenuto ben saldo), per dei gommini posteriori (vicino alla ruota) che ha testato con un palanchino, mostrandomi come la ruota cambiasse la campanatura quando lui agiva con il palanchino in oggetto.

    Cosa ne pensi? Grazie come sempre.

    Che questo possa essere la risposta a quanto esposto appena sopra? :eek:

    E come comportamento anomalo di guida?

    Le mie Pilot Sport 3 non si toccano :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2014

Condividi questa Pagina