...come da titolo,ho preso una brutta buca...risultato cerchione da 17" piegato e sterzo impreciso... Ora mi chiedo,è possibile farsi rimborsare?come posso muovermi?...il cerchio è da rettificare,un gioco che mi costa almeno 50/60 euro...certo,non una spesa da urlo ma sicuramente evitabile se le condizioni della strada fossero state ottimali...Soluzioni?
se hai preso una buca in particolare, devi fotografarla e scrivere alla regione mi pare... anche se secondo loro, ti dovevi fermare e chiamare la polizia per mettere tutto a verbale! fanno incaxxare ste cose
Già,ho subito pensato anch'io al fatto di fermarmi e chiamare...il problema e che è una strada stretta e trafficata e con poca possibiltà di fermarsi sul posto La fattura con preventivo del gommista + eventuale fotografi a potrebbe essere una buona strada?
a regola basterebbe,ma come la prassi c'insegna faranno di tutto per non pagare (successo con un cerchio in ferro della twingo,50€, "non c'e' problema!" e poi non hanno pagato perche' non c'era nessun rilevamento da parte dei vigili) se la buca e' chiaramente visibile possono contestartela,se e' difficilmente visibile in qualsiasi condizione (coperta da acqua per la pioggia, in curva,in zona non illuminata) puoi sempre provare.. l'importante e' un testimone che faccia una dichiarazione e un po' di foto della buca.. se vuoi stare piu sicuro fai tutto tramite avvocato (il rimborso delle spese legali e' a carico immediato della compagnia assicuratrice),ma senza intervento dei vigili e',per essere tranquilli, non dovresti essere stato il primo a "cascarci dentro",informati se qualcun altro ha fatto la richiesta danni...
sono 4 anni che sono in causa col >Comune di Roma per due gomme e relativi cerchi divelti in una buca... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...la buca è a lato strada,in una zona poco illuminata...non è in città e non è segnalata...le condizioni ci sono tutte,è difficilmente visibile è la velocità di percorrenza della strada è di 70 km/h...e forse andavo anche più piano...
Ho visto bene la situazione di Roma...poi l'inverno con le piogge il ghiaccio e il sale non aiuta...anche qua dalle mie parti si aprono vere e proprie voraggini...che quando vengono riparate durano meno di una settimana
mizzica ho visto solo adesso..... Mi sa che se la spesa e' di una 50ina di euro non ti conviene star li a cercar rogne..... perche' mi sa che di rogne si tratta..... foto raccomandate alla fine si rischia di dover andare pure da un avvocato...... Come han detto anche gli altri il vero problema e' che bisognerebbe fermarsi sul momento e chiamare i vigili....... e anche cosi l'esito non e' sicuro. Dove ti e' successo che ultimamente le strade qua sembrano vittime di un bombardamento..... qualche settimana fa cera una voragine sulla colla alla prima curva dopo il tornantino del cancello...... una bella voragine anche entrando in piazza per non parlare della stradina con la deviazione per andare a casale..... che li anchio ho preso una voragine che se non ho sfasciato mezza macchina e' perche' ero ai 10kmh Non mi meraviglierei se hai preso la buca sulla colla.....
Io ci ho rimesso 3 gomme ROF. Purtroppo ci siamo accorti dei danni solo dal gommista, poichè si trattava di sfiancamenti dal lato non visibile..
Ciao Luca!!! come hai già detto tu,non vale la pena prendersela e rischiare rogne per 50 euro... ho già sistemato tutto mandando il cerchio in riparazione tramite gommista...spesa appunto di 50 euro:wink: ...il buco sulla colla l'ho visto e sono sempre stato attento...quella che ho preso io è tra Mede e Castellaro...comunque anche in città qua a Valenza le strade sembrano davvero vittime di bombardamento...basta guardare all'incrocio appena prima dell'unes dove c'è il dosso artificiale...oppure di fronte alla ragioneria o poco dopo verso Bassignana prima del curvone dell'Agip.....insomma,uno schifo...buchi ovunque...
Veramente il dosso prima dell'unes e' una voragine non un buco..... anche entrando in piazza c'era una buca mica da ridere, va bene che fa freddo ghiaccia e le strade si spaccano ma tutti sti cavoli di operai del comune invece che stanno al baracchino sul viale a far aperitivi potrebbero mettergli un bidone di catrame sull'apecar e mandarli a chiuderle..... ma no sarebbe troppo semplice..... ci vogliono concorsi appalti e magna magna.....
a me a distanza di 3 mesi hanno riconosciuto il danno a cerchio e gomma (900€) ma stano facendo storie sul semiasse ("taccato" per l'eccessivo movimento) sull'ammortizzatore (piu' bassa su quel lato di 3cm) e sulle altre parti relative alla gruppo sospensione danneggiate dalla buca. il perito (che non ha ancora periziato l'auto in conce da 2 settimane in sua attesa) ha dichiarato che e' impossibile che una buca faccia dei danni del genere... "se la cosa non le sta' bene ci faccia causa" (con tono di sfida) io so' solo che la mi macchina prima era perfetta e ora no...