Mah, io gestisco 2 librerie in itunes di migliaia di brani senza problemi e nemmeno quicktime mi ha maltrattato. Non capisco queste remore. posso capire certe scelte di marchio come il mouse monotasto (ora superato) o il tasto canc, francamente io uso il backspace con lo stesso profitto e se devo eliminare degli oggetti non mi pare che spacchi la mano a digitare ⌘+⌫...
tutte questi difetti li hai riscontrati su osX? io lo uso per lo più per fare le codifiche HD mpeg4 H264, è una bomba eh.. bastasse l'estetica! Se vuoi ne ho uno che non si accende più qui allo studio, te lo regalo volentieri
non sono remore. li uso su win (quando "obbligato") da sempre, e mai mi ci son trovato bene, tutto qui dove si trovano i tasti citati da te? ossia..come "son disposti"? ora nn li ho presenti..
la componentistica è la stessa dei DELL (che costano la metà, ho detto tutto se lo vuoi...volentieri! :wink:
ma nn dovrebebro essere male, se son dell sul prezzo..ovvio ma che fa? bassa definizione? nn si accende? è comunte ai monitor mac in genere?fammi capire, sto topic serve anche a questo oh, se nn mi scoppia in mano...te mando lindirizzo in pm
E sai com'è,a forza di ctrl+alt+canc alla fine se manca il canc è come se mancasse un cilindro su un 6L A dire il vero io lo trovo comodissimo,e cmq non è un'esclusiva win,c'è dappertutto
Perchè, per chi come me odia il mouse e fa quasi tutto da tastiera, per eliminare un file si utilizza canc! Pensa che non utilizzo quasi mai la rotellina del mouse per fare lo scroll delle pagine! tastiera rulez! P.S: Mi ci sono abituato grazie a Codice: vi
Si può dire tutto il bene del mac, tranne che per le funzioni rapide con pigiatura su tastiera... chi le ha programmate, deve avere un QI sotto la media...
....e quella fot....ma pallina si inzozza sempre e poi non gira !! Consilgio : spruzzare alcool isopropilico dentro il buco e farla girare su carta assorbente....
Anch'io uso spessissimo vi... è una potenza come editor! E poi da linea di comando non c'è molta altra scelta!
Mhhh... non conosco pico.. probabilmente non è installato di default sulle macchine che uso io(CentOS, Solaris e hp-ux) Tra l'altro sono solo un utilizzatore, non posso installare o configurare macchine di progetto/collaudo/esercizio come mi pare! Non credo nemmeno di esserne capace hehhe
No,pico non è propriamente presente dappertutto purtroppo... Diciamo che vi è molto completo però per usarlo bisogna conoscerlo,diciamo che non è del tutto user-friendly; pico invece è immediatissimo e si usa al pari di kwrite o notepad senza bisogno di sapere nulla :wink:
vi è un editor estremamente potente e veloce, se lo si sa usare. nano/pico mi fa bestemmiare il più delle volte! :P