Sto provando un Mac

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da tamb, 6 Maggio 2009.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Per la precisione si tratta di un Powerbook G4 con osx 10.4 :rolleyes:

    Non me ne vogliano gli utenti mac,ma la mia esperienza è per ora molto negativa :lol:
    E' la prima volta in assoluto che ho un mac per le mani da provare con calma,e più approfondisco,più mi verrebbe da lanciarlo fuori dal balcone...
    Sia chiaro,non ho aperto il topic per fare una crociata contro il mondo mac,però avendo lavorato su tutti i sistemi operativi e interfacce grafiche non posso non farmi un pò di domande :-k
    Premesso che ovviamente non ho l'ultimo prodotto con l'ultimo os sviluppato, se qualche aficionados Apple avesse 2 minuti per dirmi la sua:
    - come faccio a cancellare un file sul desktop tramite tastiera (tasto canc su Windows/Kde) ?
    - come fate a gestire efficacemente l'interfaccia grafica con un mouse senza secondo tasto e senza rotellina? (mi pare assurdo che qui manchino queste cose essenziali usate da un pò tutti i sistemi operativi)
    - come si fa a massimizzare una qualsiasi finestra applicazione/sistema operativo? (pulsante centrale dei tre nell'angolo in alto a dx su Windows/Kde)
    - c'è una funzione per abbassare del dock tutte le finestre aperte,insomma il corrispettivo di "mostra desktop" su Windows ?

    Man mano che mi vengono gli interrogativi ve li pongo :mrgreen:

    Per adesso trovo questo sistema operativo il peggiore mai provato in vita mia,non lo trovo logico in nessun senso,ma non parlo del fatto di non trovare le cose dove sono abituato a trovarmele,questo è ovvio!
    Sto perdendo ore per capire cose come la visualizzazione dei file nascosti...
    OSX mi da l'idea di un'interfaccia per utonti,tipo i cellulari Nokia....
    Ho come la netta sensazione che questo OS sia stato costruito alla rovescia rispetto agli altri solo per questioni di esclusività...
    Più ci ragiono sopra e più trovo un pervertito quello che l'ha partorito questo sistema ](*,)
    Praticamente lo stesso parere che ho di iTunes e Quick Time,software ai quali darei fuoco a vista se solo non mi fossero obbligatoriamente necessari per certe cose :confused:

    Oh senza polemiche eh? Sto solo cercando di capirlo questo aggeggio :wink:
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.157
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mi sembra che il tuo ambientamento non sia iniziato nel migliore dei modi. Anche io all'inizio ho avuto delle perplessità e delle difficoltà che ho superato nell'arco di 15 gg. Ancora oggi ci sono delle cose che non conosco e che non so fare, ma questo avveniva anche con Windows dopo 15 anni.
    Piuttosto, non condivido affatto le tue considerazioni circa la "logica" dell'OS X 10.4 e sul fatto che sia costruito alla rovescia per motivi di esclusività.
    Se così fosse, pochi accetterebbero di buon grado di "rompersi" la testa su di un OS che non conoscono.
    Rispondo alle domande per quanto mi è possibile.
    Come si cancella da tastiera un file sul desktop non lo so perchè anche su Win usavo poco la tastiera e molto il mouse.
    A questo proposito, non so che mouse tu abbia... ma sul mio se clicco sulla sua parte sinistra opero come selezione/apertura applicazioni, se clicco sulla sua parte destra apro un menu di opzioni ( esattamente come Windows) .
    Inoltre c'è una "pallina" al centro che funge da rotella. Per finire, sui lati del mouse ci sono due tasti che se schiacciati ti danno un esploso rimpicciolito di tutte le finestre aperte sullo schermo.
    Altri utenti più esperti di me risponderanno sicuramente ad altri tuoi dubbi.

    Comunque se il tuo problema è cercare e scoprire le cose, le troverai sicuramente.
    Se invece la pensi secondo quanto hai espresso nella parte del tuo post che ho messo in evidenza.. allora è meglio che tu lasci perdere e che torni a Windows o ad altro OS.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Eh le mie considerazioni sulla logica le ho esternate esclusivamente sulle mie impressioni,non intendo affatto porle come giudizio assoluto :wink:
    Come dicevo sopra ho messo le mani su tutto, Windows, Kde, Gnome, WMaker, Icefx,etc. e ti giuro che questo sistema operativo lo trovo assurdo :eek:
    Anche il fatto della gestione dell'installazione delle nuove applicazioni,non capisco il perchè del "disco virtuale" e del dover fare più passaggi per installare,quando su Windows si fa click su setup.exe e su Linux si fa con una riga di apt-get install o swaret --install...
    Spero nonostante le cattive impressioni di cambiare idea,perchè come dici te è usato da molti (sopratutto in ambiti professionali) quindi qualità dovrebbe averne...
    Una qualità che ho notato per esempio è la grande velocità nello spostamento di file via usb.

    - per cancellare da tastiera ho appena scoperto: mela+backspace,molto scomodo :mrgreen:
    - per il mouse mi sono spiegato male:è il wireless mighty mouse della apple,appunto con un unico "tasto" e senza rotellina; collegandoci un mouse comune a due tasti + scroll le funzioni sono simili a quelle degli altri OS. La domanda che mi faccio io è: perchè un mouse "castrato" ?


    P.S.
    Powerbook G4 1.5" con OS X 10.4.11 , data di produzione secondo voi?
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.157
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mah... in OS X per "installare" un programma, ad esempio dopo averlo scaricato, fai un drag&drop dell'icona nella cartella Applicazioni e basta. Più semplice di così....:-k

    Non conosco il Power G4 e non posso aiutarti.
    Io invece, ai tempi del PC, ho provato ad usare Linux in diverse distribuzioni ed ho avuto le stesse tue impressioni relative al Mac. Ciò nonostante ritengo Linux un ottimo sistema operativo che però non fa per me.
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.419
    588
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    hai un mighty mouse vecchio? Quello nuovo supporta fino a 4 tasti e in mezzo ha la "clitopalla" che fa lo scrolling 360°

    le finestre si adattano al contenuto (tasto "+" della finestra). Osx non è fatto per massimizzare sempre tutto. È concepito in modo tale da tenere sempre una piccola porzione di scrivania visibile. La massimizzazione perenne delle finestre è un modus operandi windows.

    cerca exposè, ti si schiuderà un nuovo mondo.

    2004/05 ad occhio
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Grazie delle risposte!

    Eccolo qui il mouse,ho visto anch'io proprio ora che il mighty mouse nuovo ha il clito :mrgreen: per scrollare! Ottimo,perchè quello che ho per le mani io l'ho staccato dopo 2 minuti 8-[
    Se mi piacesse me lo venderebbero a buonissimo prezzo tipo 100 euro sto powerbook :-k
     
  7. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Altra domanda: secondo voi quanto potrebbe costare la sostituzione completa di tutta la scocca? E' molto usurata (bambini per casa) 8-[
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®

    nooooo, senza polemiche :lol::lol::lol:

    ma se non sei capace trovi giusto "sparare a zero" ??

    mi avvolgo dalle risate, scusa eh... :haha
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    scusa felis, non avevo letto i tuo post!
     
  10. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    il problema sta forse nell'eccessiva flessibilità del sistema.. magari essendo un mac usato il suo precedente utente l'aveva impostato a suo piacimento..
    io stesso passando dal mio mac a quello dell'università faccio fatica a capire...
    per il discorso della cancellazione vale lo spostamento delle icone sul cestino oppure il mela bksp.
    per il discorso delle finestre, impostati i quattro angoli dello schermo come parti attive x la gestione delle finestre.. altro che "mostra desktop" di winzozz.. che se per sbaglio lo cancelli dalla barra devi andartelo a cercare in system!!
    cmq io l'ho sempre sostenuto.. mac non è per tutti..
     
  11. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    - mela + backspace : scoperto da solo proprio ieri sera - lo trovo assurdo,perchè una combinazione di tasti per fare quello che con win/linux si fa con un unico tasto? (funzione che tra l'altro personalmente uso ogni 3 secondi) O meglio: perchè un tasto di eject per il cd rom al posto di un tasto canc che oltre che su tutti i pc è presente anche nei cellulari con tastiera qwerty ?
    - az.zo di mouse è la definizione esatta :mrgreen: : il mouse come dicevo sopra è questo , originale Apple e wireless : senza scroll e con un unico tasto :rolleyes: A quanto diceva Felis però quello attualmente commercializzato da Apple ha lo scroll e tutto il resto; ad ogni modo ergonomia e praticità 0 a confronto di un Logitech/Microsoft/ma anche Trust di fascia medio-bassa :rolleyes:
    - tastino verde:esatto,l'avevo visto pure io,ma ti massimizza la finestra alle dimensioni massime preimpostate da quella applicazione,non a tutto schermo come accade su win/linux. Anche questo per me scomodissimo,perchè anzichè avere tutto sott'occhio,devi trascinare le barre di scorrimento...
    - exposè visto su indicazione sempre di Felis prima,identico a "mostra desktop" di win/kde ma per me scomodissimo se non associato ad un tasto del mouse come dici te,oppure ad un'icona;il tasto F11 ti obbliga a staccare spesso le mani dal mouse...

    Ribadisco,nessuna polemica,ho deciso di prendere in mano un mac perchè mi interessa capirlo e sto tentando di aprire la mente il più possibile,però se non c'è una spiegazione logica ad una mancanza per me si tratta appunto di mancanze!
    Ad esempio nel mondo Linux non ne ho trovata nessuna eccetto l'impossibilità a livello concreto di far girare alcuni software per me importantissimi tipo Photoshop :rolleyes:
    Parlavo di computer per "utonti" nel senso che per quanto riguarda l'uso desktop mi pare di aver percepito che questo sistema vuole che tu ti dimentichi tutto quel che sai di computers,ti sieda davanti e lasci fare tutto a lui.
    Insomma mi pare di essere in un'auto col cofano sigillato e con la guida a sinistra in un mondo dove si guida a destra 8-[
     
  12. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Hai ragionissima! A me attualmente fa girare i maroni ogni 3 minuti :mrgreen:
    Però mi ci sto applicando,voi datemi le dritte che si sa mai che cambi sponda (alla modica cifra di 2499€ per 15" di portatile :mrgreen:)

    Lo trovo non molto veloce nel lato grafico,penso sia dovuto ai soli 512 di ram... Anche se devo dire che per avere solo 512mb di ram Photoshop CS2 lo fa girare abbastanza decentemente...
    Se me lo vende faccio sicuramente upgrade 8-[
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    E' come dare ad una E60 con l'idrive a uno che ha una E39: si può fare tutto solo che non sai come farlo :lol:

    Un consiglio: usa "aiuto mac".

    Cmq tieni premuto ctrl e poi clicchi .... wow :lol:

    PS. Apri CS2 su un pc di 5 anni fa con 512mb di ram :lol:
     
  14. whitebmw

    whitebmw Kartista

    214
    14
    16 Gennaio 2006
    Reputazione:
    658
    waiting for
    Come te prima del Mac ho usato altri sistemi operativi (win, linux con su gnome-kde).
    Con exposè risolvi gran parte dei problemi di gestione delle finestre, molto comodo e veloce. Il portatile che stai usando adesso non è più supportato (http://www.melablog.it/post/8534/dal-16-giugno-questi-mac-sono-obsoleti) e potresti avere problemi nel reperire anche i software.
    Anche i software che hai citato tipo itunes e quick time sono molto funzionali se li conosci, e sopratutto mettendo mano nelle preferenze riescono ad essere superiori ad altri con pochi interventi.

    QuickTime sopratutto implementa anche i tasti JKL per muoversi all'interno di un filmato, cosa che non tutti i player hanno.

    Io lo reputo un ottimo compromesso tra Windows e Linux, perchè hai tutto il supporto ai migliori software adobe e ovviamente apple con la potenza di linux unita alla semplicità e all'usabilità di un sistema "simile" a windows.

    Non sottovalutare i software Apple tipo iLife o Final Cut, etc sono molto potenti.

    Ciau
     
  15. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Photoshop CS2 è uscito nel 2005,come sto portatile all'incirca...
    Aprivo il CS3 sul mio vecchio Acer Xp sempre con 512mb di ram e memoria video condivisa (non ricordo CPU ed il resto,come era un portatile low cost),su sto mac lo vedo andare cmq più veloce.
    Secondo me con un sostanzioso upgrade di ram ci gira benissimo pure CS4,ovviamente con tutte le limitazioni del caso 8-[
     
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.419
    588
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    NB: se colleghi una qualsiasi tastiera usb, il tasto CANC è pienamente supportato.
    Bah. Per nulla d'accordo.
    Ti ostini a voler usare OsX come se fosse WIndows, ma sono 2 cose diverse! Anche BMW e Mercedes hanno la trazione sullo stesso asse, ma sono profondamente diverse!
    non è identico un cavolo! Prova ad assegnare le funzioni di exposè agli angoli dello scherno, altro che quella ciofeca di Mostra desktop! =D>:biggrin:
    Datti ancora del tempo, dimentica windows e leggiti l'aiuto in linea, specialmente la voce per chi passa da windows. Le guide sono fatte per essere lette, non sono lì per bellezza.
     
  17. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    che sia "duro", all'inizio, lo confermo. cosi come confermo che nn ho mai trovato software peggiore di Itunes e quicktime, cosa che mi mette "soggezione" ad addentrarmi nel mac. ma la voglia di usarlo (non usarlo ogni tanto, lo faccio già) è tanta, soprattutto per la stabilità delle applicazioni. rimane il fattore costo come scoglio..
     
  18. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    comunque ho notato che gli utenti WIN sono particolarmente affezionati al tasto CANC, non ho mai capito perché :-k

    su una cosa il Tamb ha ragione e lo appoggio pienamente: i mouse apple so' cessi :lol::lol::lol:

    se cercate sul forum, più o meno, dico sempre le stesse cose:

    - le bmw si comprano a benza e 6L
    - i nokia si comprano serie E
    - mai comprare MONITOR o MOUSE marchiati APPLE
    - dopo viene tutto il resto :D
     
  19. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®

    altra cosa, non ho capito cosa vi abbia fatto di male QT :-s
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    lettore lento, goffo, intefaccia poco pratica e qualità scadente a aprità di formato. inoltre ODIO che se voglio vedere il video "grosso" ma nn a tutto schermo, l'interfaccia è ingombrantissima.
     

Condividi questa Pagina