ok, perchè altrimenti facevamo una ricerca sui 2-3 siti affidabili per i prezzi. Però... per lo meno... perchè non usi il prezzo on line per ottenere lo stesso prezzo (o quasi) dal gommista? Io ho chiesto per i PZero facendogli presente che io li avrei trovati a tot., lui ha guardato, mi ha detto che li avrebbe pagati addirittura un pò di più, per cui li ho presi on line e me li ha montati. (ci sono molti gommisti convenzionati che effettuano il montaggio per 10€/gomma compreso lo smaltimento dei vecchi). :wink: Per il resto la PS2 sul bagnato pare che non sia all'altezza delle PZero, mentre su asciutto praticamente si equivalgono. Anche le RE050A non RFT secondo me non ti deluderebbero, e forse insieme alle GoodYear F1 asimmetriche (che costano molto meno e sul bagnato vanno molto bene) sono quelle con il miglior compromesso prezzo/prestazioni/durata. PS: Le F1 asimmetriche le ha Nivola1969, che gentilmente ci farà un ulteriore aggiornamento dopo l'adeguamento delle pressioni di esercizio...
secondo me c'è anche il fattore testa......uno pensa (come me tempo fa) che se spendi di più hai maggiore qualità ma a volte questa cosa non c'è
Ci tengo a precisare che non ancora preso nulla, quindi ho intenzione di fare altre ricerche. Andrò anche da altri gommisti per capire se il prezzo che mi è stato fatto delle PS2 è buono o meno. Ho chiesto anche per le PZero, mi è stato detto che costano più o meno come le PS2, ma come ho detto verificherò anche da altri. :wink: Le RE050A non RFT, le ho avute sulla E46, mi sono piaciute, ma vorrei cambiare :wink:
Come prezzo secondo me ci siamo Davide, visto che da Gommadiretto ballano soltanto 50,00 euro... 670,00 contro i 720,00 a te proposti :wink:
Beh intanto potresti confrontarli con quelli on line: Le PS2 su Openeo ti verrebbero 626,00 (le posteriori costano un botto, 192 a gomma): http://www.oponeo.it/gomma/michelin-pilot-sport-2-225-45-r17-91-y-mo/ http://www.oponeo.it/gomma/michelin-pilot-sport-2-255-40-r17-94-y/ La Pzero posteriore già costa meno (175): http://www.oponeo.it/gomma/pirelli-p-zero-255-40-r17-94-w/ altrettanto le CSC3 (155): http://www.oponeo.it/gomma/continental-contisportcontact-3-255-40-r17-94-y-fr/ Mentre le Toyo Proxes T1-R hanno un prezzo da discount (102 ): http://www.oponeo.it/gomma/toyo-proxes-t1-r-255-40-r17-98-y/
Eccomi: approfitto di questo spazio per aggiornarvi in merito alle Asymmetric. Come alcuni di voi sanno, le sto usando da un pò; prima avevo su le GY GSD3 (quelle "a freccia", per capirci). Ebbene, all'inizio non ero molto entusiasta, ripetto alle GSD3 ma il mio giudizio era falsato dal fatto che avevo ancora gli ammo originali. Dopo la sostituzione degli stessi e dei silent block anteriori e posteriori, la situazione è migliorata nettamente anche sotto la pioggia. Quindi una gomma molto performante e dall'ottima tenuta anche sul bagnato, nonchè molto silenziosa (rispetto sempre alla GY GSD3). Notavo, però, oltre ad un repentino consumo soprattutto nella zona centrale del battistrada, nonostante mi attenessi, come sempre, alle pressioni imposte dalla Bmw, anche un certo "scivolamento" della gomma, al limite su strada asciutta. Dopo i primi 10.000 km, effettuavo l'inversione, ma di lì a poco, circa un paio di migliaia di km dopo, dovevo ripassare le gomme posteriori all'anteriore (e viceversa) per una vibrazione che sentivo. Per farla breve, dopo varie prove e tentativi, abbiamo scoperto (io ed il mio gommista) che queste gomme hanno la zona centrale del battistrada un pò più morbida rispetto ai fianchi, più rigidi. Quindi, la mia impressione che tali gomme durassero meno scaturiva dal fatto che la pressione prevista dalla casa era comunque un pò troppo alta e la gomma si consumava male. Ho provato ad abbassarla di un paio di decimi di bar ed ho notato, comunque, un miglioramento globale del pneumatico (prima, come dicevo, tendeva a scivolare un pò al limite sull'asciutto) e, questo, dovrebbe portare anche ad una percorrenza chilometrica maggiore. Quindi, in conclusione, pressione un pò più bassa:wink: Mi piacerebbe confrontarmi con qualche altro utente che usa le stesse gomme.
é una vita che non monto Michelin, quindi non so che dirti...da quello che leggo sembra un'ottima scelta ...personalmente credo che una Michelin, mediamente, non deluda mai. Come sai, negli ultimi anni mi sono trovato stra-bene con Yokohama e avrei voglia di provare le Advan
Infatti. E mi ha anche detto di aspettare 15-20 giorni che il prezzo dovrebbe calare un pò. :wink: Però a questo punto più di una pulce me l'avete messa.......... Se e ribadisco se, volessi montare Falken, che modello dovrei montare ?
Quelle più popolari sono le FK452, un po' rumorose (In particolare sul bagnato) ma mi piacciono. Disegno simile alle Sport-Maxx di Dunlop (Stesso produttore).Considera che per i 18' le ho pagate meno di 600,00 Euri. Eccole: In alternativa ci sono le ZIEX ZE912. Credo di aver capito leggendo che sono un po' più turistiche, chiamo qualcuno in mio aiuto... Il disegno ricorda un po' le Advan Sport, eccole: Spero di esserti stato d'aiuto :wink: Ma non maledirmi se un giorno ti accorgerai che NON sono le Michelin...
Ti ringrazio per le utilissime informazioni. La cosa che odio maggiormente delle mie attuali gomme, oltre ad avere poca tenuta, è la rumorosità. Rimontare una gomma non RFT rumorosa mi garberebbe poco.... Poi dipende quanto è rumorosa la Falken :wink:
Stasera sono ritironato dal gommista. Penso che entro domani al massimo sabato definisco cosa installare sulla mia 3er. Sto cercando di ottenere un prezzo più basso sulle PS2, altrimenti mi è proposta un'alternativa totalmente diversa........ vedremo :wink:
Hell, 720€ per quelle PS2, ho controllato, è un gran buon prezzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cambiate la settimana scorsa. Avevo le bridg Re050A RF, cerchi da 18". Ho messo le Michelin PSII. Per ora ho fatto solo 200km sopra le nuove e posso commentare così: PRO: - miglior assorbiemento delle buche, la spalla è meno rigida; - migliore tenuta anche con temperature molto negative e asfalto umido (non vorrei avere un giudizio troppo favorevole perchè le bridgestone erano abbastanza consumate, tipo spalla ant sx liscia, ma non al limite del tassello, segno che arrivate a un certo punto con temperature basse le bridgestone decadono, si sentiva molto il sottosterzo) CONTRO: -per ora sono più rumorose in frenata e forse un pelo a velocità costante in autostrada su asfalto drenante. Dico un pelo perchè probabilmente la differenza è talmente minima che ci vorrebbe un rilevatore acustico che non ho (al momento dispongo solo di 2 orecchie ) - devo ancora farci bene l'occhio e non sono ancora riuscito ad avere cerchi e gomme pulite (strade sporche causa neve/sabbia-sale) ma preferivo il disegno della spalla delle bridgestone. Non c'entra nulla con le gomme, ma probabilmente ho la convergenza da fare (tira un po' tanto a dx) e dire che il meccanico mi ha detto che me l'ha fatta gratis. Spesa: 772€ (preventivo migliore che ho ottenuto girando 3 gommisti, uno addirittura mi chiedeva 1080€ per le 4 montate e bilanciate ).
ma come si fa ad acquistare una BMW ke è al top come guida e dinamica ineccepibile e poi montare gomme con marche del cavolo......sottomarche ke su alcune testate le posizionano in fondo alla classifica. mah.....
Per risparmiare maggiormente pensavo di montare 4 mattoni e smussargli leggermente i bordi......... Che siano rumorosi, e la tenuta ??!?!?