se un'elevata sensibilità vuol dire al rientro da un sorpasso a 90km/h (SU ASFALTO PESSIMO) vuol dire elevata sensibilità beh....Zazzu...ch eti deov dire..per i sorpassi usero' la panda 30......per i miei occhi e cuccare la z4. Non capisco solamente una cosa, ma Zazzu e Husky lavorate in Bmw? avete qualche percentuale? Penso che personalmente, pur ritenendovi dei guru per 1000 informazioni sulla z4, per quanto riguarda questo personale difetto mi tocchera' rispondere solo ad altri utenti x' tanto da voi...le risposte le conosco... Veramente con il massimo rispetto nei vostri confronti, e mi scuso anticipatamente se forse ho alzato i toni, ma non ne esco con nulla di utile capite? Cristiano
sterzo z4 Ale aveva un 997 s cabrio, quindi non proprio di 30 anni fa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Husky per quel che ne so fa altro che non c'entra niente con le auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Peró husky raddrizza le curve e passa i lambo in derapata come se non ci fosse un domani
sterzo z4 Scusa e la 997 che cos'e? Non è una 911? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo lo so pure io ma visto che si parla di un'auto prodotta dal 1960 in avanti se indichi un modello specifico penso a quello! Finito di produrre nell'88/89. Poi hanno fatto la 964 sempre stessa famiglia 911 ma modello 964.
Re: sterzo z4 gianlu... Fa lo stesso. Non devo difendere qualcosa che mi potrei trovare a dover vendere prima o poi. Comunque 997s come chiaramente indicato nel messaggio 152 di questa discussione. Per i curiosi. Tenuts 3 anni come unica macchina, coupe con powerkit (quindi con LSD meccanico). Ah 245/35 19 anteriori e 305/30 19 posteriori (vado a memoria), se può aiutare nella definzione della macchina e del suo presunto tramlining. Ma questo non mi qualifica come pilota. Ed è ancora più grave non sentirlo su una macchina da passeggio come la 997s ma patirlo su una sportiva di razza come la Z4 3.0i che però aveva tante altre qualità ( ad esempio le mie amiche, amichette e fidanzate l'adoravano) Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Abbi pazienza non avevo letto il precedente messaggio ma se scrivi anche 911... il dubbio viene. Magari le avevi entrambe. Comunque un pilota non si qualifica da quello che hai scritto! Può avere anche una 500. Per me inutile aggiungere altro. Che ognuno si tenga le proprie certezze sul "tramlining".
sterzo z4 Secondo me bisogna fare una distinzione. Se il fenomeno avvertito è semplicemente quello di una certa sensibilità dell'asfalto è perfettamente normale su auto di caratura sportiva, fenomeno che viene amplificato da gomme larghe e rigide come le RFT Se invece si tratta di deriva, sterzo impazzito sul dritto e con asfalto ottimale come ho visto scrivere in queste pagine, questo è un difetto dell'auto, ma assolutamente non può essere la norma di un modello. Se comprassi un'auto che lasciando il volante va a destra o sinistra a causa di un difetto strutturale, gliela riporto indietro dopo un giorno e gli faccio anche causa per negligenza
sterzo z4 Ma cosa c'entra lavorare in BMW... Se vuoi ti snocciolo decine di cose che non mi vanno giù della Z4 a partire dall'aria nell'abitacolo... Ma "sentire" l'asfalto secondo il mio parere non è da considerare un difetto su questo tipo di auto, anzi, gente rifà assetto e simili per renderlo ancora più sensibile di quello che è!!! Poi io sono il primo a bestemmiare appena devo fare 20 metri di pavé o fare zig zag scatenato sulle strade piene di buche visto che ognuna è un colpo al cuore!!!
sterzo z4 Ragazzi copio un estratto della prova della 4C su auto, in particolare si parla del volante e di come l'auto si comporta: "Metterla in moto e ammirare nello specchietto il motore che si scuote ad ogni accelerata (e non è che si veda molto altro nel retrovisore) provoca una fibrillazione a ruote ancora ferme, alla quale si aggiunge l’ansito per lo sforzo di girare il volante: il servosterzo non c’è, ufficialmente per questioni di peso, ma non è detto che sia tutto qui, visto che per sviluppare un’assistenza elettrica ben fatta, con la precisione farmacistica necessaria a una supercar, sarebbero occorsi un bel po’ di soldi in più. Quando le ruote anteriori, che non sono neppure troppo larghe (205 mm), finalmente cominciano a girare, lo sterzo si alleggerisce a livelli umani. Però, poi, in piena accelerazione, bisogna autoconvincersi che i P Zero sono ancora a contatto con l’asfalto. A velocità stabilizzata o in frenata, in compenso, dal piantone arriva una scansione perfetta di ogni vizio della strada ed è preferibile tenere ben salda la corona anche quando non si è esattamente in prova speciale. Per evitare guai, ad esempio, suggeriamo di demandare all’eventuale passeggero la sintonizzazione della radio e il controllo del volume, mentre se si è da soli è meglio provvedere da fermi." Quindi se su un auto del genere consigliano d non staccare le mani dal volante, sulla Z nn siamo messi così sinceramente. Cmq mi piacerebbe avere una considerazione su queste sensazioni da [MENTION=4850]emacos[/MENTION] che ha la fortuna di avere la 4C.
sterzo z4 Fortunatamente sulla Z4 hanno messo i comandi radio al volante e posso cambiare canzone anche senza avere un passeggero a bordo
R: sterzo z4 Avendole avute entrambe (E85 e 4C) vi posso dire che siamo piuttosto agli antipodi. In realtà la sensazione di tramlining che ho provato sulla z4 appena acquistata (e che è rimasta accentuata almeno sin quando non ho cambiato le RFT con le normali), e che derivava dal fatto che venivo da auto meno sportive, l'ho riprovata appena salito sulla 4C, ma amplificata all'ennesima potenza. La differenza tra le due è che la 4C segue qualsiasi cosa ci sia sul terreno e veramente non si può evitare di stare con due mani sul volante il 95pc del tempo (meglio evitare di smaneggiare con la radio), con la z4 lo si può invece fare senza troppi problemi, pur prestando un minimo di attenzione. Altra differenza è che lo sterzo della z4 è sempre quello in qualsiasi condizione, mentre quello della 4C si irrigidisce tantissimo oltre certi angoli di sterzo a determinate velocità (e questo è un enorme vantaggio in pista). In generale sono due auto non paragonabili, la z4 una sportiveggiante roadster ma che si presta a diversi utilizzi, l'altra una sportiva vera molto più (se non unicamente) focalizzata sull'uso in pista, data la scomodità ed il basso livello di comfort. Inutile dirvi che anche a livello di emozioni siamo su altri pianeti.
sterzo z4 Ti ringrazio per l'intervento, il problema era capire se le sensazione provate da alcuni sulla Z era per un difetto di struttura o perché non si é abituati a tale comportamento. Penso che stiamo andando verso una risposta a Cristiano, che è una caratteristica dell'auto e nn un problema strutturale. naturalmente quando c vedremo sono curioso d fare un giro per capire se rispetto alle altre Z ha un effetto maggiore la tua.
sterzo z4 Nessuno ha paragonato la Z alla 4C, era per confermare che auto sportive possono generare sensazioni di guida e reazioni che a Cristiano hanno fatto pensare a un danno strutturale della sua auto. Se la 4C una delle ultime auto al mondo nate, e a detta di tutti una delle più belle auto prodotte, ha una reazione simile a quella che Cristiano prova sulla Z, un comportamento dello sterzo molto sensibile al tipo di strada, penso che Cristiano abbia capito che la Z è così e che se nn gli piace come si comporta nn possa mai prendere la 4C. Questo nn vuol dire che Cristiano nn sia capace a guidare, solo che per i suoi gusti questo comportamento nn fa per lui.
Cristiano comunque se hai le RFT toglile e metti gomme normali, vedrai che già così migliorerai in modo nettissimo la situazione.
La 4C in ogni caso ha un comportamento particolare. Anche in pista va capita a fondo, non è per niente intuitiva.
Sono assolutamente per questa soluzione, sto solo aspettando lunedi' 8 settembre quando un amico mi presentera' la capo officina della Bmw (vi dirò poi i particolari) per capire cosa ne dicono loro oltre a una bella occhiata sul ponte e prova su strada di un meccanico; fatto questo passo dal mio gommista che dista un centinaio di metri. Attenzione, ribadisco, anche oggi sono andato a far un giro con la zetina e non ho avuto alcun problema pero' non ho incontrato ne asfalto particolarmente rovinato ne sono andato per molti secondi oltre i 100 km/h quindi nessun problema. Penso anch'io che si tratti di qualche problema di gomme della mia + una particolare caratteristica della z che pero' come la riscontro adesso e' molto penalizzante perche' per fare un sorpasso a 100km/h sul dritto o andare a 140 km/h in autostrada (solo nel caso si incontri unione d'asfalto o altro) non bisogna ne essere un pilota ne venire da auto particolari. Se non riesco a fare le cose sopra descritte sicuramente il problema non sono io ma la mia macchina....fidatevi, vado piu' forte con la punto aziendale, mi vergogno mentre lo scrivo ma e' cosi.... Tutto questo in caso trovi l'asfalto rovinato altrimenti schiaccio un po' di piu', il problema e' che non ti senti sicuro x' se arrivi a 160km/h e poi trovi il solito asfalto beh...mi ci vuole il pannolone (con la punto no!). Permettetemi una battuta, che a sto punto ci vuole, con la zeta non sono un gran pilota ma se mi vedete con la punto, Husky sei avvisato, ci troviamo sulla comasina ma con le auto sportive pero' e non barare...io con la punto e tu pure!!!!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cristiano