sterzo z4 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

sterzo z4

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da cristiano71, 12 Gennaio 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ueila, a volte ritornano :mrgreen:

    Tutto bene?

    Nella sezione e85 c'e' giusto una discussione di uno che vorrebbe prendere la tua porsche.

    Pero' lui la vorrebbe usare come auto sportiva tirandola, non come auto d'epoca con i guanti, salvo manutenzioni radicali e costose.

    Prova a dirgli la tua, visto che la conosci molto bene.

    La z4 e89 non sente il trasferimento di carico in frenata, a differenza di altre auto non si punta all'anteriore alleggerendo il posteriore, si abbassa tutta ed anche per questo consuma prima i freni posteriori, proprio perche' mantenendo il peso sulle ruote posteriori i freni lavorano di piu' rispetto ad altri modelli dove lavorano piu' che altro gli anteriori.

    Sul dritto, anche ad alte velocita', lo sterzo e' molto stabile e fermo

    Ovvio che assetto rigido e gomme larghe facciano sentire di piu' l'asfalto irregolare dovendo far correzioni, ma non ho mai avuto reazioni cosi' anomale come le tue.

    Credo ci sia qualcosa fuori posto da controllare, oppure sei abituato con auto diverse.
     
  2. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Beh ragazzi non si può dire che lo sterzo sia perfetto.. Con le Runflat il comportamento è pessimo, bisogna tenere il volante veramente saldo senza distrarsi tanto altrimenti basta una buca per farti uscire quel che hai mangiato il giorno prima, ma non dalla bocca! Adesso che monto le S001 ci siamo, il volante non fa più brutti scherzi, la guida è meno nervosa.. Quel che non mi piace dello sterzo è che bisogna continuamente correggere l'angolo una volta impostata la traiettoria, sterzo elettrico puah che schifo... D'altronde per ridurre i costi (ma farti pagare di più) ingegnano queste CaXXate e te le vendono come sbalorditive.. Nemmeno lo sterzo della panda 141 è così impreciso in curva!!

    E gia che ci siamo volevo dire una cosa riguardo la frenata: provate una bella decelerazione pigiando per bene il freno da 150 a 70 Km/h, la z sgondola, altro che gran ripartizione di pesi! Non so se sia dovuto al controllo elettronico della trazione che agisce sulla ripartizione dei freni, ma la sensazione non è delle migliori...

    Volevo dire una cosa a SiscoBMW: Tra qualche mese ci sentiremo sul forum delle E21 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (P.S. Bellissima la 928)

    Nonostante tutto questo, amo la Z :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    bho, io proprio quello che scrivete non lo avverto minimamente.

    - di buche prese a migliaia e mai che abbiano compromesso la stabilità o la tenuta dell'auto, certo prendi uno sciopone per la secchezza con cui le prende, ma questo è normale con auto dall'assetto rigido e sportivo, se non si vogliono sentire le buche si prende un suv

    - sterzo, il fatto di poter aggiustare la traiettoria è una buona cosa, ci sono auto che come imposti la curva così la devi affrontare e non hai modo di aggiustare la traiettoria senza farla scomporre, il servo sterzo elettrico ti toglie la sensibilità della strada (teoricamente per il problema di questa discussione dovrebbe essere un vantaggio), ma è attivo solo a basse velocità e si disattiva alle alte. Non capisco come possa essere una riduzione di costi visto che è una cosa in più!!!

    non è dei più precisi che ho provato, ma nemmeno impreciso!!!

    - frenata, inizialmente mi dava l'impressione che non frenasse un caxxo, ma poi ho capito che non era così ma era solo una sensazione proprio perchè l'auto non si scompone, quando vai veloce e pesti il freno ti aspetti appunto che l'auto si impunti sul e il fatto che non lo faccia ti fa sembrare che non frena, ma la frenata è ottima, lo spazio è ridotto e l'auto non si scompone, ma semplicemente si "siede" sui due assi
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ripeto che su una roadster, sopratutto col tetto rigido, la ripartizione dei pesi è sballata. Forse è 50/50 con tetto chiuso, ma una volta aperto, con quei 150kg dietro la schiena mi sa che cambia. Che dici?

    E comunque, il problema, ripeto che non riguarda ne la ripartizione dei pesi, ne l'asfalto.

    Se mai, l'asfalto irregolare lo accentua un pochino, ma il problema riguarda i componenti dell'assale anteriore, in primis i Silent-block dei braccetti. Se tu non avverti questo problema, probabilmente hai ancora i silent semi-nuovi o comunque un tipo di guida che fin'ora li ha usurati pochissimo.
     
  5. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    l'intero sistema del tetto pesa 150Kg, ma la parte che si sposta (il tetto in se) ne peserà una 30ina...non credo comporti grossi cambiamenti di ripartizione dei pesi...

    la mia auto ha 15.000Km, spero che non ci sia niente di usurato!!!
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Hai ragione 150 è tutto, ma dubito siano solo 30 kg. Più facile che siano 50-80 almeno.

    La ripartizione comunque un po cambia. Pensa che io avverto già una leggera differenza con la cappottina in tela che viene raccolta in quanto? 30 cm subito dietro la schiena?

    Figuriamoci un tetto di metallo che occupa tutto il baule..

    Tornando IT, 15000 effettivamente sono pochi, sopratutto se percorsi con un po di attenzione e senza fare gare clandestine tutti i giorni. Ma prima o poi verrà anche il tuo momento...:twisted:
     
  7. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Comunque sia, per tutti quelli che avvertono in parte o completamente il problema vi terrò aggiornati.

    Tra circa una settimana potrò fare la sostituzione delle attuali gomme oltre che , tramite un caro amico, andare in Bmw dove il capo-officina si incaricherà di provare e controllare sul ponte la mia vettura.

    Cristiano
     
  8. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    sterzo z4

    Il comportamento della Z è quello sin dall'inizio, mio fratello quando ha provato la mia è sceso dicendo che a certe velocità nn va dritta, che ero un pazzo, ma dopo che è stato una settimana a guidarla voleva comprarla anche lui poi convinto a prendere la serie 4.

    È normale che con gomme rovinate e freni usurati si accentua di più il suo comportamento.

    Ha 70.000 km, cambiati 6 dischi e 24 pasticche e questo è il 4 treno di gomme .

    Sarei curioso d provare auto più sportive per più tempo per capire come si comportano per strada.
     
  9. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    E la serie 4 come si comporta? Il fatto é che in parte ti ci abitui, in curva é impeccabile, ma sul dritto e asfalto vergognoso sembrava come nei film vecchi: primo piano sull attore che guida e muove poco il volante dx e sx, ma la strada é palesemente diritta :,)
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    sterzo z4

    Ma ragazzi, ma state scherzando???

    A certe velocità non va dritta, devi continuare a correggere la traiettoria anche su rettilineo, il volante tira di qua è di la...

    Un'auto con certi difetti non gli darebbero nemmeno l'omologazione altro che...

    Io personalmente, è la migliore a livello di comportamento su strada che ho avuto (vengo da 147, civic type-R e audi TT) e i sintomi che dite voi non li sento nemmeno lontanamente...

    Sarò fortunato, non avrò sensibilità, ma ripeto, se davvero ci fossero i comportamenti che dite voi l'auto non sarebbe mai stata omologata e venduta!!
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per niente vero.

    Sul dritto lo sterzo e' piantato, posso anche levare le mani dal volante a velocita' folli e la macchina va perfettamente dritta da sola.

    In curva poi, una volta impostata, anche a velocita' molto alte, non devo fare assolutamente la minima correzione, mantiene la traiettoria impostata in modo impeccabile.

    Pero', io ho il kit molle eibach pro-kit, cerchi da 19 e canale piu' largo, forse questo influisce.

    Ma anche coi 19 bmw e assetto di serie non dovevo fare correzioni come dite voi.

    Forse avete le auto fuori regolazione di convergenza o pressione gomme, magari avete gomme da 17 o 18 che con la spalla piu' alta peggiorano la tenuta, o forse sbagliate voi a guidare o sentite come un difetto cose che sono invece normali, anzi, sono da considerare invece un pregio.

    Ad esempio un assetto duro per chi vuole una macchina comoda e' un difetto, per me invece un pregio.

    Nelle frenate violente confermo che tende a scodinzolare, ma questo perche' a dispetto di altre auto ha i pesi ben distribuiti e si abbassa tutta, non solo all'anteriore come fanno molte altre auto, quindi frena meglio, perche' mantenendo il peso sulle ruote posteriori lavoran meglio i freni.

    Secondo me tuo fratello sbagliava a guidarla, sul dritto la mia e' sempre stata piantata come un treno sui binari.
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    io spesso, sul dritto tengo fermo il volante col gionocchio sinistro...fai te!!!

    so che è sbagliatissimo ma mi da un senso di sicurezza e stabilità che non avverto paure, se avesse tutti questi problemi di derive e instabilità non potrei mai farlo!!!
     
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Beati voi che avete gli unici 2 esemplari domati. Tutte le altre Z4 sono cavalli imbizzarriti:mrgreen:
     
  14. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Credo che la verità stà nel mezzo, mi spiego: la macchina non và cosi male nel senso che presenta problemi seri in certe situazioni e sicuramente non si possono chiamare pregi x' per saper andare dritto a 140 all'ora non serve un corso di guida veloce...ci vanno pure le punto della Telecom.....

    Quindi se anche solo 10 persone (ma in rete sono molte di piu' tra modello vecchio e nuovo) dicono che ci sono problemi...magari qualche problema c'e' come tipo di macchina.

    Ieri ho fatto un giro al lago e non ho riscontrato problemi ma sono andato al max a 90km/h su strade normali e non ho dovuto fare sorpassi: voi direte tutto bene? si magnifico con i capelli al vento..ma come guida sportiva lo potevo fare anche con la panda 30...

    Chi non lo sente....non lo sente, credo che la contrapposizione sia unitile: piuttosto mi impegno a cercare di risolverlo e comunicarvi qualunque miglioramento che varo con: verifica da parte del capo-officina direttamente della mia vettura provandola nelle condizioni descritte oltre a verifica di braccetti dello sterzo. silent block e quant'altro necessario con la mia vettura sul ponte e infine sostituzione dei pneumatici con non rnf.

    Magari le mie indicazioni potrebbero aiutare qualcuno, ovviamente per chi avverte il difetto, per gli altri solo buona zetina!

    Cristiano
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    io ripeto che secondo me, un'auto omologata per andare a 250Km/h, non avrebbe mai avuto il nullaosta se a 140 non riesce a tenere una strada dritta (prima di produrre un'auto di test ne fanno eccome e non ci credo che non l'hanno testata su rettilineo a oltre 90Km/h).

    Avrebbero la fila di gente che chiede i danni e denunce da varie associazioni lungha un chilometro.

    non è pensabile che quanto dite sia la normalità delle Z4 vendute, ma più che altro o una vs. sensazione o un difetto di qualche modello in circolazione
     
  16. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Ma purtroppo é una caratteristica anche di altri modelli prodotti in quegli anni, l ho scoperto cercando tramlining su google e vedendo varie discussioni nel forum.
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Zazzu, è un difetto della Z4 punto. Nonostante il telaio nuovo, questo difetto se lo porta dietro dalla E85.

    Se tu non hai ancora avvertito nulla, i casi sono 2: o non hai abbastanza sensibilità, o i componenti come silent, braccetti, supporti sospensioni ecc ecc, sono ancora troppo nuovi.

    Seconda cosa: nessuno ha detto che l'auto non può procedere dritta a 200 km/h, ma semplicemente che il volante va tenuto ben saldo per farlo.
     
  18. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    non ho abbastanza sensibilità per vedere che sto andando contro un muro...scusami ma non credo!!!

    se è il resto allora come detto sono difetti (dovuti ad usura) delle vs. auto e si sistemano.

    questo fenomeno si chiama deriva, e viene ampiamente testato sulla macchina e sui copertoni in quanto è dovuto ad un'errata bilanciatura o montaggio delle gomme, anche in questo caso si sistema

    ma davvero, stiamo scherzando???

    pensate davvero che mettano in produzione un'auto che non va dritta?!?!!?!?
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.125
    22.906
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh. Io non so come sia la situazione con la e89, ma sono pronto a scommettere che non sia peggio di com'era con la e85.

    E la macchina andava dritta. Solo che richiedeva molta piu' attenzione (e il mio sedere diceva incoscienza) per andare ben oltre velocita' codice.

    Personalmente fino ai 120 km/h ero tranquillissimo, una mano sul volante e altra con cicca in mano (ancora fumavo).

    Fino a 170 km/h sereno con due mani ben salde per "tenerla dritta" come dico io, quindi evitando che scartasse ad ogni imperfezione del manto stradale.

    Sopra i 170 km/h chiappe ben strette, faccia tirata e brevi tratte per poi tirare il fiato.
     
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    bhe ma ragazzi, a 170 anche io tengo entrambe le mani sul volante, ci mancherebbe altro...ma lo faccio con la Z4 e lo farei con qualsiasi altra auto che potrei guidare, ma più che altro per sicurezza, non perchè ho il volante spiritato!!!!
     

Condividi questa Pagina