sterzo z4 Scusa ma perchè mai dovrei attendere mezza giornata il carro attrezzi? Anche se fosse il 15 di agosto o il 25 dicembre mica c'e un solo carro attrezzi in tutta italia Poi se sono vicino a casa, il carro attrezzi mi riporta a casa Ma Se sono lontano 900km (come ora in francia) cosa me ne faccio del kit di gonfiaggio? Dovrei comunque trovare il modo di portare l'auto in officina/gommista e far sistemare/cambiare la gomma Poi non dimentichiamo che il kit non fa miracoli, e spesso non salva la pelle in caso di "grossi" danni E in quel caso il carro attrezzi mi costerebbe tanto quanto l'abbonamento che pago annualmente a bmw (nel quale ho molti altri vantaggi oltre all assistenza stradale) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque il kit non l'ho preso più che altro x pigrizia, appena passo in conce o al prossimo tagliando me lo faccio dare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Riguardo le gomme, ovunque ho letto che le mie pilotsupersport sono una spanna sopra alle concorrenti (non a caso le montano diverse auto come primo equipaggiamento, tipo veyron) Per il "sorpasso", mi piacerebbe vederti all'opera magari in pista Visto che se ne parla da un po di andare a fare uan sfida sui kart Fine OT
sterzo z4 Bhe, se la ruota è semplicemente bucata, chiamare il carro attrezzi mi sembra esagerato, in 5 minuti la ripari col kit, vai al primo gommista che trovi e te la fai sistemare. Ovvio che se è proprio squarciata ci puoi fare ben poco e devi chiamare il carro attrezzi. Per le gomme so che la Veyron monta delle gomme Michelin, ma fatte su misura per lei (per non scoppiare alla velocità di 400km/h) e costano circa 20.000€ tutte e quattro, dubito quindi che le trovi anche per altre misure di copertoni
Uno vale l'altro. Se il danno e' riparabile, bene o male i kit fanno tutti il loro dovere (se ti senti piu' tranquillo a prendere uno re-badgato, quello della BMW e' in una bella pochette in nylon semirigido con zip e fondo antiscivolo). Anche quello della Porsche era caruccio ma mi sembra di ricordare non avere la trusse ma era integrato nel vano bagagli. Se invece il danno e' ad esempio uno squarcio, non ci farai mai un tubo ahime'. EDIT: ecco quello BMW
sterzo z4 Si beh certo le gomme veyron devono tenere 400 e rotti km/h, sicuramente saranno migliori rispetto alle mie Comunque sono sempre michelin pilot super sport /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://m.michelin.co.uk/tyres/michelin-pilot-super-sport?
71102333674 Pero' verifica in conce. PS capace che quello per la mini (che immagino identico) costi meno: 71100416142
Se sono dei kart spompi faccio prima a scendere e correre a piedi. Mi son gia' capitati, zero accelerazione e senza potenza parte il posteriore, impossibile guidarli come si deve. Occhio che son bastardo, piuttosto che far passare uno gli taglio la strada o lo butto fuori Proprio perche' sei a 900km da casa devi tornare con la macchina a casa. Che fai, rientri a Milano e poi ti devi rifare 900km per riprendere la macchina riparata? Ripari la gomma e poi arrivi dal primo gommista, oppure in albergo se sei nel weekend in attesa che aprano, invece di trovarti nel nulla all'estero. Ovviamente bmw si rivolge ai suoi carri attrezzi convenzionati, anche se magari ne hai 20 a due passi da te, il loro piu' vicino potrebbe essere occupato o molto lontano. Non lo scegli tu, lo mandano loro. Piu' che altro potrebbe costar meno per via della minor quantita' di liquido riparante avendo le mini gomme piu' piccole, inadatto quindi per le bmw con ruote piu' grandi.
Ciao a tutti, ho chiamato Bmw e confermo il primo codice (finisce con 674) e il prezzo di 104€+ iva. Cristiano
Ottimo. Quelli Hyundai e Kia non mi sembrano troppo diversi ma con prezzi decisamente piu' abbordabili (non prendere i valori assoluti, ma il delta per avere un riferimento) http://www.ebay.com/sch/i.html?_sop=15&_nkw=tire+mobility+kit&_frs=1
è anche vero che però per una ruota bucata non è che devi tornare a casa e ritornare a riprenderti l'auto, solitamente te la riparano al momento appena gliela porti, aspetti mezzora e te ne vai con la ruota cambiata o riparata. quello che devi aspettare è solo l'effettivo arrivo del carro attrezzi, se proprio non vuoi usare il kit ci può anche stare. ovvio che deve capitare in orario di apertura. io ribadisco che userei il kit tutta la vita, visto che tra l'altro è anche più facile che cambiare la ruota e quasi non ti sporchi le mani
Ahahaha, io per la kartata ci sto! Scusa husky, ma che kart hai guidato? Quelli del noleggio? No perchè quelli non sono kart, sono telai del cavolo con gomme di legno e motori da tosaerba Prova un kart serio 125 a marce, con prestazioni del tipo: 0-100 vel max > 180 km/h e tutto questo col sedile che gratta sui sassolini dell'asfalto, poi mi sai dire se non vanno una ceppa Al di la dello 0-100, hanno telai sempre più evoluti, sono senza sospensioni, sterzo diretto, gomme slick, una reattività esagerata, una forza G laterale da togliere il fiato (letteralmente) I kart sono mezzi da competizione, sono dei mostri Quella è la guida vera, il mezzo più vicino in assoluto alla formula1 e li si vede chi ha del manico e chi no, altro che automobile:wink:
Cmq il tramlining ho letto sul forum che lo anno anche le e46 ed altri tipi di bmw. X me é pericoloso e basta, a volte ho paura a dare la macchina alla mia ragazza che la guida poco volentieri proprio x quel "difetto". A luglio sono stato a Piombino dai miei ed in superstrada tra donoratico e San Vincenzo mi sembrava di essere in un flipper!!! Se avere paura di fare un sorpasso stretto perché potrebbe esserci l asfalto sconnesso e la macchina ha reazioni inaspettate, e di conseguenza devi stringere bene il volante, io non lo chiamo piacere di guida....ma guida stressante!
Waw Enri, il primo che ha provato quello che dico io...va beh..l'altro giorno ho superato un'auto su strada normale e nel rientrare la mezzeria non era perfetta e mi sono cag.....addosso a 110km/h..comunque sto aspettando la risposta del mio gommista che ha appena riaperto cosi da sapere quanto mi costa passare all non rft e se mi ritira le mie. Ho letto comunque che anche non rft le Bridgestone hanno la caratteristica di avere la spalla piu' dura e reattiva delle altre con ottimo comportamento sportivo, praticamente un'ottima gomma per andare veloci. Cristiano
Re: sterzo z4 Io non so se siano pericolose ma di certo lo sterzo delle z4 e85 pre restyling non M era una m3rda. Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
sterzo z4 Ragazzi, a me sembra che state esagerando o le vs auto hanno qualche problema!! Io la Z4 (con RFT) la guido davvero bene e senza il minimo problema, la trovo anche meglio a livello di tenuta e reattività di altre auto sportive che ho avuto come la TT o la civic type-R. Forse non è il tipo di guida che vi aspettavate, chiaramente non è una guida rivolta al comfort o al relax, ma piacere di guida non è questo, almeno non lo dovrebbe essere per chi sceglie una Z4...per questo vi prendevate una X1 con la quale andare sul pavè o su una strada appena asfaltata è la stessa cosa
Mmmh, aspetta, allora parliamo di sportività... Se quando guidi un auto su aslfati non perfetti tira a dx e sx é sportiva? X me é snervante. lo fa solo su dritto. Poi anche te se non sbaglio avevi scritto qualcosa nella presentazione riguardo al volante e sterzo( non ne sono certo e scusa se sbaglio) Zazzu.
Mi spiace zazu' ma la macchina e' perfetta (fatta controllare oggi da Sarma visto che il gommista mi ha dato buca). Ho avuto anche altre auto in passato anche se meno sportive di questa oltre che come ti dicevo venderle....ma andavano forte senza fare questi scherzi di tirare a destra o a sinistra SOLO con asfalto rovinato e solo sul dritto. Il fatto che non lo senti sulla tua, cosa di cui sono contento per te', puo' essere dovuto al 17 invece che al 18 o al fatto che ti sei abituato a questo modo di guidare ma e' solo un difetto non indice di sportività. Ai tempi della delta integrale o della 164 turbo v6 o thema 832 (con gomme con spalla ben piu' alta di questa ovviamente) percorrevo le stesse strade sul dritto di ora ad almeno 40kh/h oltre senza nemmeno dover pensare a cosa stavo facendo...se questa e' sportività beh io vado piu' forte con macchine di 25 anni fà! Pur amando la zeta alla follia quando ho guidato un boxter di un mio caro amico (senza rft) non ho sentito nulla del genere, vai a capire se ho incontrato solo asfalto buono... Non e' un problema ma nel mio caso devo risolverlo cosi la mia z mi piacerà al 100%, ora e' bella da guardare, da guidare nel misto...ma nel fare un sorpasso un po' veloce ho PAURA dell'asfalto che trovero' e delle conseguenti reazioni dello sterzo. Cristiano
Quelli che intendi tu sono kart da gara che non ti noleggeranno mai anche per via della pericolosita'. Quelli da noleggio sono sempre e solo monomarcia e ad oggi ho trovato sempre dei motori spompi senza potenza. Se affronti una curva veloce senza potenza e' inevitabile andare in testa coda, non puoi gestire la guida. A Cinisello ci sono dei kart elettrici che dicono sian veloci. Forse perche' ti spingono ad andar veloce, ma hanno tutte una tenuta notevole in curva e sul dritto. Giusto Domenica son andato a Colico con la z4, era la prima volta che facevo con la z4 le nuove gallerie sistemate dopo il crollo. La guida e' perfetta, ma in una galleria ho trovato in corsia di sorpasso una brutta buca ed ho pigliato una legnata, ma la macchina non si e' scomposta e on ha avuto reazioni anomale. E sia all'andata che al ritorno ho tenuto velocita' decisamente notevoli, ad arrivare ci ho messo la meta' del tempo rispetto alla Punto, pur guidandola velocemente. Nessuna reazione anomala allo sterzo, sul dritto piantata come un treno sui binari. Io ho cerchi da 19 con canali 8,5 davanti e 9,5 dietro, piu' larghi di quelli di serie e quindi anche con piu' gomma a terra.