sterzo z4 A questo punto [MENTION=9096]husky[/MENTION] è la seconda sfida consecutiva, cristiano il prossimo nostro incontro prevede giro suo kart e cenetta, spero sarai dei nostri . Naturalmente invito aperto a tutti!!!
sterzo z4 Ahhahaah husky ti stiamo sfidando sui kart e con la punto solo perché ti vogliamo bene, e non vogliamo far fare troppi km alla tua Z /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come han detto altri, qui non ti stiamo dando dell'imbranato alla guida, se leggi bene il mio discorso e' generalizzato a tutti quelli che riportano il tuo stesso problema. Quello che ti stiamo dicendo, non solo io, ma anche altri, e' che sulle nostre non rileviamo i difetti che tu riporti. Quindi, possono esserci differenze nello stile di guida, nelle abitudini, nell'allestimento delle macchine, nelle condizioni delle macchine, ma anche alcuni possono aver dei difetti nella macchina da dover sistemare. Non e' questione di difendere la macchina per partito preso, e' che io ed altri non rileviamo i tuoi difetti. Visto che non sei lontano, se vuoi vieni da me e facciamo un giro, cosi' ti dico se rilevo anche io questo problema sulla tua auto oppure no, prima di perder tempo a farla controllare quando invece magari e' a posto. Non e' questione di default, se non rilevo il suo stesso problema che devo fare? Vero, anche io ho detto che piu' l'assetto e' rigido e le gomme larghe e basse, piu' i difetti della strada si sentono allo sterzo che va controllato di piu'. Una z4 ben guidata e' in grado di lasciarsi dietro auto piu' performanti sulla carta semplicemente perche' ha elevati limiti di tenuta in curva, quindi si puo' definire "pilotare" usarla ad elevate andature. Se una cosa mi piace la dico, se no idem, quindi non difendo nulla a spada tratta. Se una cosa non mi piace, la cambio, non la tengo difendendola anche se non mi piace. I lambo per ora no, ma una corvette l'ho seminata in tutte le curve :wink: Non so se ti conviene, pure con la punto in curva semino auto piu' performanti Si potrebbe fare a Cinisello, hanno kart elettrici, quindi non inzozzano come quelli a motore che vanno pure piu' piano Con la z4 vi costringerei a velocita' in curva troppo alte, rischiate di svenire se non siete allenati alla velocita' smodata
sterzo z4 Visto che qui dentro nessuno è un pilota e cmq la Z4 non è per niente estrema, x me è solo questione di abitudine!!! Tra qualche tempo ti assueferai a questo stile di guida e non ci farai più peso riuscendo a guidare la Z4 in modi che ad oggi ti fanno stringere le chiappe!!! Il mio consiglio è di usarla io più possibile e tenere a mente che è un'auto dalla tenuta molto elevata e non basta un avvallamento dell'asfalto per farla uscire di strada, detto questo non ti dico di prendere e buttarti alla cieca in una guida spericolata ma di provare a fidarti un po' di più ogni volta delle doti dell'auto e vedrai che poi ti abitui e anzi lo apprezzerai!!! Oggi stesso ho fatto il raccordo della tangia ovest verso Genova nel tratto di sopraelevata curva con i dilatatori di asfalto ogni 20 metri, velocità piuttosto sostenuta, ad ogni balzo l'auto reagiva esattamente come mi aspettavo e mi ha permesso di non mollare mai il gas per tutto il tratto!!! Con altre auto che ho provato ad ogni salto l'auto tendeva a scomporsi e non potevo tenere andature troppo sostenute
sterzo z4 Anche altri lo hanno scritto, E anche molti che hanno la Z4e89. Ora vedremo al prossimo incontro se è uguale alle nostre Z
Ripeto, vieni a Monza, facciamo un giro e la provo, in pochi minuti ti diro' se e' normale o ha dei problemi. Tu non hai termini di paragone, io si avendone una e non rilevando il problema. Se per me fosse normale, significa che e' cosi' la macchina e ti ci devi abituare diversamente rispetto ad altre auto, in caso contrario avrai la certezza di avere un problema e magari sapro' darti delle indicazioni di dove operare per risolvere il problema.
Tutte ottime idee, e grazie per la disponibilità; visto che ho coinvolto il capo-officina della Bmw e il gommista la tengo come soluzione successiva....tanto Husky non scappi di sicuro vero? Grazie! Cristiano
Pero' cosi' spendi soldi magari inutilmente. Loro non guidano la macchina da anni, quindi non saprebbero percepire la differenza tra macchina a posto o fuori posto, se il difetto non e' marcato e appare solo dopo molta strada.
anche per me rischi di spendere soldi a cambiare le gomme e poi il "difetto" non si sistema. io proverei/farei provare la macchina di qualcuno/a qualcuno prima di investire del denaro in modifiche.
Io ho avuto una breve esperienza con e RFT che me le ha fatte odiare. Quando ho messo le normali ho sentito subito i benefici, sterzo piu' maneggevole,meo rigidi sulle buche e riduzione del tramlning, piu' che altro avendo lo sterzo meno"pesante" si corregge molto meglio.
Beh ragazzi, per il capofficina la verifica credo sara' gratis se non cambiano nulla essendo presentato da un'amico della Concessionaria....per le gomme credo che non sbagliero' nel senso che quelle anteriori secondo me' non sono messe bene. Se poi non cambiasse molto, beh, la zetina me la tengo cosi ma almeno so' che e' apposto. Sempre disposto dopo, nel caso non avessi risolto, a farvi provare la vettura ovviamente....abbiate fiducia, come mi avete piu' volte spiegato voi la macchina ha delle sue "caratteristiche" e penso che parlando di velocità non elevate e solo in determinate condizioni non sia cosi difficile migliorare la situazione... Cristiano
Io fossi in te metterei 4 gomme nuove non rft poi fai tu ovviamente... 99 su 100 mettendo gomme non rft il cd tramlining diminuisce.
Si anche se vorrei stare sulle bridgestone potenza s001 che comunque conservano tutta la reattività del marchio pur non essendo confortevoli come le Michelin sportive...adottate anche da Porsche e Bmw serie M se non erro (almeno M5). Probabilmente la MIchelin sarebbe l'ideale per il mio stile di guida ma in questo caso..anche il portafogli vuole la sua parte! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cristiano
Che io sappia pero' i modelli sportivi alto di gamma non hanno le michelin normali, ma modelli diversi che ben poco han a che vedere con quelle che si mettono su auto normali. Addirittura vengon fatte delle gomme appositamente solo per alcuni modelli, come ad esempio per la nissan gtr o la m3 6 cilindri. Non sono le stesse gomme in nulla, quindi non son paragonabili. Pur essendo lo stesso marchio, son modelli di gomma diversi non paragonabili.
Le Michelin han spalla morbida per i miei gusti, le Continental tengono meno, le Pirelli sono un buon compromesso, ma per spalla rigida Bridgestone e Yokohama son sopra a tutte, permettono una guida molto piu' aggressiva e maggiore velocita' di percorrenza in curva con meno coricamento della spalla. Le S001 provate su un'altra macchina, ottima tenuta.