BMW Serie 1 F40 - Sterzo pessimo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Sterzo pessimo

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da alexvan, 19 Luglio 2023.

  1. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Be io prima ho sempre avuto varie VW tutte TA. Lo sterzo è sicuramente il punto forte di questo marchio. Preciso e diretto.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.482
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Comprate una E85, e fatevi prendere dallo sconforto.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  3. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Poi faccio presente che le mie impressioni sono da utilizzatore assolutamente non esasperato. Non andrò in giro col sombrero ma sto sempre (quasi...) a velocità entro le tolleranze da codice...
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.700
    21.851
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    nemmeno io faccio le corse, vado sicuramente da codice dove so esserci il velox :mrgreen:

    questo in foto è un autovelox "gentilmente disattivato" (tagliato con smerigliatrice angolare) per la seconda volta in pochi mesi :mrgreen:

    seppur ben segnalato faceva strage su un tratto rettilineo ai 50


    642FED58-F7FC-4A3B-94EE-39F0F98EFC57_1_201_a.jpeg
     
    Ultima modifica: 21 Luglio 2023
    A Mvagusta piace questo elemento.
  5. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Da noi ci mettono almeno 4 telecamere per evitare ste cose :haha
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.700
    21.851
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    anche da noi, ma con questa se la sono fatta facile, la prima installazione senza nessuna telecamera, la seconda volta ne hanno montata una, la vedi sul palo rimasto in piedi, ma evidentemente assolutamente non sufficiente ad inibire atti vandalici, basta arrivare alle spalle con un copricapo e in un minuto o poco meno il palo è tagliato. strada di alto passaggio ma di notte quando è stato eseguito il lavoro c'è poco traffico, e anche se qualcuno vede credo si fermi a fare i complimenti all'esecutore del taglio :mrgreen:
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  7. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    952
    408
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Mi unisco anch'io a questa discussione. Anche se ho avuto modo di esprimere le mie perplessità in passato, non ho ancora capito se sono io il problema o è lo sterzo.

    Premesso che l'altra auto che ho è una Seat Leon FR 1.4 con 150 cavalli e cerchi da 17". Anche viaggiando a 200/210 km/h (sulle autostrade tedesche) mi da sempre una sensazione di assoluta fiducia come se l'auto fosse su dei binari.

    La M135i (cerchi da 19") invece mi ha sempre restituito delle sensazioni strane. Già a 170/180 km mi sembra sempre di galleggiare un po' all'interno della corsia, le mani sono sempre in tensione per fare dei micro-aggiustamenti. L'auto poi non ne vuole sapere di andare dritta. Mi sembrava tirasse a destra, ma dopo due convergenze (la situazione è migliorata) tira a destra o sinistra in base alla strada.

    L'altra cosa a cui fatico ad abituarmi è che a velocità alte, quando mollo il gas l'auto sembra quasi sbandare.

    Mi sembra di capire dalle varie discussioni che le Bridgestone Potenza S005 con le pressioni consigliate da BMW non vadano d'accordo con questa auto. Adesso ho abbassato le pressioni e vediamo se le sensazioni migliorano.
     
  8. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Trascurando il "Già a 170/180 km"... è un po la sensazione che da a me ma... a 140. Vero con una ciclistica sicuramente merdosissima rispetto alla tua.
     
  9. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Aggiungo poi che è assolutamente vero: mollando le mani l'auto non va diritta, immediatamente tende da una parte o dall'altra.
     
  10. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.325
    553
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Più leggo cose di questo tipo e più mi sembra di guidare un'altra auto rispetto alle vostre. Non so se sono gli angoli modificati del MY2023 o le gomme ma non mi ritrovo in nulla di quello che leggo.
     
  11. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    952
    408
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Io infatti non ho ancora capito se sia un problema mio (di una falsa interpretazione delle cose che succedono o magari dell'xDrive che effettivamente è una novità per me), della mia auto specificamente o in generale della versione 2019/2020.
     
  12. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.656
    1.548
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Io non ho nessuno dei problemi citati,credo ci sia qualcosa da sistemare sulla tua auto,la mia è 04/2021,dovrebbe avere la stessa meccanica e le stesse geometrie della tua,quando era ancora stock,prima della modifica alle sospensioni,mi è anche capitato di fare un breve allungo 250 kmh. e la senzazione che ho avuto è stata di massima sicurezza.
    Al posto tuo io procederei cosi:come ti hanno già consigliato partirei da gomme nuove le Ps4 sono ottime+pressione corretta+geometrie da uno bravo.
     
  13. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Premesso che nello specifico non ho mai guidato una M135i F40, per quanto mi riguarda con la mia M340i G21 Touring in circa 30K km fatti e 3 diversi treni di pneumatici montati finora, posso dire che "a velocità d'Autobahn", quando salgo su da mio fratello, anche i diversi pneumatici fanno differenza...
    Nel mio caso con le precedenti GY Eagle F1 SuperSport (che non mi sono durate nemmeno 10K km :mrgreen:), pneumatici UUHP, anche fino ai 250 km/h mi dava una sensazione d'assoluta precisione/fiducia.
    Anche con le Conti WinterContact ts860S (nonostante siano delle invernali e nel mio caso RFT) ma comunque un modello "invernale sportivo" trasmette parecchia fiducia e precisione anche ad altissima velocità.
    Ora, invece, da Aprile ho montato le Michelin Pilot Sport 5 (UHP) e tralasciando il fatto che una delle 4 ha un difetto di fabbrica ](*,) di risonanza sonora e dovrebbero cambiarmi in garanzia la coppia ant., sin da subito dal punto di vista dinamico ho notato un paio di cose, verosimilmente anche per via della tipica spalla morbida delle Michelin: la prima cosa è che ad altissime velocità (sopra i 210/220 km/h) la vettura risulta meno composta sia nei curvoni sia nei rettilinei. E la seconda cosa che ho notato sin da subito che le ho montate è che in fase di guida rettilinea, sempre e solo ad andature da autobahn, sono necessarie delle "micro-correzioni" del volante, mitigata in parte abbassando le pressioni (cosa che, ripeto, non avveniva assolutamente con le GY F1SS e nemmeno con le ts860S, pur essendo invernali).
    Scritto tutto ciò per dire che a parità di vettura anche i pneumatici fanno differenza (difatti con soli 5K km fatti mi sta venendo voglia già di buttarle 'ste cavolo di PS5 ](*,) e purtroppo non essendoci le Conti SC7 nella mia misura magari provare le BS Potenza Sport).

    Ciò detto, un paio di domande:
    - @dz_dns sulla tua M135i BS S005 a parte hai provato anche altri pneumatici?
    - @Felis la tua MY23 per curiosità che pneumatici monta?
    Buona serata ad entrambi da parte mia ;)
     
  14. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    952
    408
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Grazie del tuo feedback!!!

    Questo è il treno originale estivo e dopo 27.000km ci sono ancora 4 mm, quindi mi sa che prima di cambiarle passerà ancora un po' di tempo.

    Durante l'inverno ho montato delle Bridgestone Blizzak LM001 225/40 R18 e forse le sensazioni erano un po' migliori, ma comunque strane!
     
  15. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.325
    553
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Le ciofeche di Turanza che stridono già a 70 km/h anche se non mi paiono così disgraziate come fate intendere qui dentro.
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.446
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Quelli sono sicuramente il parto di qualcuno in TSO.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.446
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Stessa identica mia condizione di partenza:
    - 19" con Bridgestone S005
    - 18" con Bridgestone LM001.

    Le estive da 19 sono andate benissimo per i primi 15.000 km dopodichè, mai riuscendo a trovare una pressione idonea e dovendola tenere leggermente più alta per i miei canoni si son consumate molto al centro perdendo in sicurezza a velocità sostenute (ovviamente non a codice).
    Sul forum dei cugini inglesi ci sono diversi thread in cui se ne parla e tutti hanno le medesime impressioni, tant'è che sembra a Bridgestone sia imputabili errori progettuali.
    Con le invernali non ho mai trovato feeling: sull'asciutto sembravano spugnose, probabilmente dovuto al tassello molto alto e alla eccessiva morbidezza di spalla, su bagnato erano imbarazzanti dando una sensazione di scivolamento laterale poco piacevole.

    Il risultato è stato questo:
    - le S005 dopo 25.000 km le ho buttate senza alcun rimpianto e sostituite con le GY Asymmetric 6;
    - le LM001 le ho vendute dopo 6 mesi di utilizzo comprensivo e le ho sostituite con le Continental TS970P.
    Con entrambe le nuove coperture è tornato il sorriso, sia su asciutto che bagnato, e la sicurezza di affrontare le gelate, l'umidità insidiosa tipica della piana padana in prossimità del Po e la neve in qualsiasi forma possa trovarsi.

    La mia è stata immatricolata a dicembre 2019 e non ho mai avuto problemi di sorta con lo sterzo se non ad alte velocità (220/240, ovviamente non in Italì), anche con i precedenti pneumatici.

    Mi trovo quindi in linea con quanto espresso dai carissimi @Gab330 e @mangost (pensionato lavoratore :mrgreen:).
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è quello di Bosaro in ss16?
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se le gomme ti si consumano al centro è perchè sono decisamente troppo gonfie. è quindi normale che l'auto sia instabile..
     
  20. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.656
    1.548
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Per quello che riguarda gli pneumatici,sul 135 ho provato 3 modelli.
    Ho percorso circa 5000 km. con Turanza,che come è ormai noto fanno ca@@rissimo,poi 5000 km. con Sport CUP2 bimescola semislick,ottime su strada e provate in occasione un T.day bagnato mi sono piaciute moltissimo,sull'asciutto invece mi hanno deluso,il fianco regge bene,ma se si scaldano un po troppo come è successo a me,la zona a mescola morbida si disintegra rapidamente e si strappano nella zona centrale,quindi le ho dovute buttare anzitempo.Infine ho percorso 8000 km. con PSS che ho su attualmente e che ora sono quasi alla frutta,buone gomme per uso stradale,hanno però il fianco troppo debole per la pista.A breve dovrò fare il pit stop anch'io,sono orientato su semislick,ma non ho ancora deciso per che modello optare..:-k
     
    Ultima modifica: 21 Luglio 2023
    A Gab330 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina