Steptronic Vs dsg

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da andrealeon, 18 Agosto 2006.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bhe, allora se vogliamo dirla tutta sappiate che il cambio della BUGATTI VEYRON e' un DSG A 7 MARCE.

    Se non è un uso estremo un motore da 1000 cv..........=D>

    Il problema è che in quella versione è un cambio che costa 20 volte di più di un normale DSG in produzione per VW e AUDI.

    Sicuramente lo miglioreranno, così come miglioreranno i CVT a cinghia elastica, i Multitronic con catena a maglie, i convertitori di coppia, gli elettroattuati, i manuali ecc ecc ecc ecc.....:mrgreen: :mrgreen:
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Sicuramente è un gran cambio , non lo nego di certo. Volevo dire che nonostante sia un sistema conosciuto da tanti anni nessun altro costruttore lo ha mai sviluppato finora. Quindi magari qualche controindicazione ce l'ha.

    Probabilmente arriverà. Ma direi che la maggior sofisticazione , il maggior peso e il maggior ingombro dovuti proprio alla struttura del cambio lo rendono svantaggiato in partenza nell' uso sportivo.

    Su questo non cè dubbio. Lo ''sperperatore'' di coppia :mrgreen: è una cagata pazzesca :wink: :biggrin:
     
  3. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Si, ma andrebbe confrontato con l'equivalente versione a cambio manuale :rolleyes:
     
  4. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Tralasciando il fatto che sta Veyron ha avuto enormi problemi di messa a punto e che non si sa se siano stati veramente risolti e come,tieni conto che quest'oggetto è più che altro un prototipo dimostrativo praticamente impossibile da sfruttare sia in strada che in pista, dati la potenza smisurata e il peso da camion.Quindi non ti capiterà spesso di vedere qualcuno che gli tira il collo sul serio.

    Su un peso di 2 tonnellate avranno montato un cambio che pesa due quintali ( il motore ne pesa 4 ....:eek: )....così sono capaci tutti a fare componenti resistenti..:cool:

    Quindi l'aggettivo ''estremo'' non è tanto idoneo in questo caso.

    Estremo lo sarà quando lo monteranno in F1 .....:cool:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Riassumendo: Steptronic e 7-G Tronic sono automatici con convertitore di coppia. Più o meno evoluti che siano sono sempre automatici. Idem il Tiptronic Porsche.

    SMG, F1, Cambiocorsa, E-Gear: cambi manuali con comando elettroattuato. Sequenziali o no che siano.

    DSG: è l'evoluzione del PDK montato sulle Porsche 962 negli anni 80 e infatti si vicifera del debutto di tale cambio su qualche sportiva di Stoccarda.

    Detto ciò rimango fedele al manuale. L'unico cambio che mi potrebbe far vacillare è un cambio da competizione ad innesti frontali. Che poi sia sequenziale, ad H, ad azionamento manuale o tramete paddle poco mi importerebbe.
    Ma siccome per motivi di usura ed affidabilità non è possibile montarlo su una stradale.. datemi un manuale ben fatto e chiuso il discorso.
     
  6. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    L' SMG III è ad innesti frontali...
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    All'epoca andava il classico automatico a 3 o 4 marce con convertitore e a nessuno interessava il doppia frizione.. Anche in F1 si correva ancora con il manuale, poi le tecnologie erano diverse, sviluppare un doppia frizione allora sarebbe stato impensabile, quindi sono andati avanti con l'automatico tradizionale e si è evoluto fino ai giorni nostri, cmq a parer mio l'automatico tradizionale è arrivato alla fine del suo sviluppo, cosi come l'iniettore pompa, il doppia frizione robotizzato è l'alternativa, poi se non lo sarà amen, tanto io vado con il mio amico vegeta di 6 marce totalmente sincronizzate!:mrgreen:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ha i sincronizzatori?
     
  9. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Non so se non li ha proprio oppure se sono adattati agli innesti frontali...non ho mai trovato descrizioni dettagliate di sto cambio. Comunque sembra sia l'unico fatto in quel modo
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Forse stiamo parlando di cose diverse: tu stai sostenendo che è sequenziale (e lo è), io ho dei dubbi che gli ingranaggi siano a denti diritti.
    Se non altro perchè si sentirebbe dal rumore e invece sono silenziosi.
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    I denti dritti fischierebbero come pochi... mai sentita una macchina da rally in decellerazione?:mrgreen:
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sulla mia Fulvia dovrei montare un cambio a denti dritti cosi oltre al risucchio dei carburatori e allo sparo in rilascio sentirei anche il fischio degli ingranaggi, fantastico!! Adesso chiamo la Sadev e sento se ne fanno uno!
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il dubbio sul fatto del rumore ce l'ho anche io infatti...

    Comunque sulla scheda tecnica della prova su strada di AUTO cè scritto espressamente che gli innesti sono frontali.

    Non sono mai riuscito a trovare altre informazioni a riguardo
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Denti diritti e innesti frontali sono sinonimi. Mica intendi differenza tra cambio ad H e sequenziale?
     
  15. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Lo so che sono sinonimi. Quello intendo comunque
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E allora si sentirebbe, mentre ho ascoltato varie M5 e M6 ma di denti diritti neanche l'idea.
    Quanto è bello il suono dei cambi da corsa, altro che Steptronic!=P~
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Io l'ho anche guidata la M6 e infatti non si sente il tipico fischio acuto dei cambi ad innesti frontali.
    Bisognerebbe vedere dei disegni di sto cambio ma non si trova niente
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh concludendo? Allora? ;-)
     
  19. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Come hai detto tu....
    W LA FIGA!:mrgreen:
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ok, allora w la fi.ga e chi la spisìga!!!
    :mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina