Steptronic Vs dsg | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Steptronic Vs dsg

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da andrealeon, 18 Agosto 2006.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Appunto!....il fatto che un qualcosa sia soggettivo elimina contestualmente la possibilità che un'affermazione sia prima di fondamento.

    Proprio in quanto gusto o parere personale come fai a definire una frase "prima di fondamento"???.....è questo che non capisco.

    Per me una marcia rilassata è una marcia che non invogli a correre troppo, un andare abbastanza fluido con tempi di cambiata che non sia da F1 anche quando vai a 50 all'ora. Se vado piano, il sound, i movimenti ed anche i cinematismi dell'auto devono essere calmi, morbidi e soft. Un tempo di cambiata più lento è per me sinonimo di relax e confort.....ribadisco....PER ME!.

    Permettimi, ma cose che per te sono prive di fondamento, magari per me sono reali, non credi?
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il 7g-Tronic l'ho provato su un CSL 320 CDI di un amico.....

    Gran ferro.....perfettamente in tono con la vettura.
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Sorpassato ???

    Gli SMG II e III sono ancora al top tra i cambi robotizzati in circolazione, altro che sorpassati.

    L'SMG III poi è l'unico robotizzato a doppio albero con innesti frontali in circolazione , con pompa autonoma dell' olio e radiatore.

    Il DSG avrà tutti i pregi del mondo ma non per questo gli altri sono tutti peggiori o obsoleti, e comunque è tutt'altro che una novità visto che il cambio a doppia frizione ha debuttato sulla Audi Quattro Sport S1 Gruppo B al RAC Rally nel Dicembre del 1985 , poi subito abbandonato perchè nell' utilizzo da competizione si era rivelato troppo complesso e pesante.

    E comunque i cambi sequenziali montati su vetture da corsa sono fatti tutti secondo la struttura meccanica dell' SMG. Il DSG non si vede da nessuna parte per il momento....ci sarà un motivo.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Adesso mi metto a sostenere che la forza di gravità atrrae gli oggetti verso l'alto, e se qualcuno mi corregge dico che non rispetta le mie idee ](*,)

    Alcune cose sono soggettive, altre no, ma chiudiamo qui. Abbiamo già espresso abbastanza le nostre opinioni su questo argomento, non abbiamo molto altro da aggiungere.

    PS: personalmente credo che sia lo steptronic a non avere futuro, non l'SMG che per applicazioni estreme dove non è richiesto il confort (varie versioni M) resta eccellente. Il titolo del topic per altro parla da solo...
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ma il 7G mercedes alla fine è un automatico o un robotizzato? Scusate l'ignoranza..
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Weee calma, non fraintendete, io intendevo sorpassato il cambio automatico con convertitore tradizionale, non l'SMG :redface:
    Ciò nonostante il DSG rappresenta un evoluzione nella cambiata rispetto ai normali robotizzati tipo SMG, avere la macchina sempre in trazione e non è un bel vantaggio?
    Io sono per il piace ciò che piace, quindi ognuno è libero di dire la sua impressione o no?:mrgreen:
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Infatti io ho detto la mia impressione ....:mrgreen:

    E comunque ti riferivi all' SMG non allo steptronic...

    Avere la macchina sempre in trazione è un vantaggio sicuramente , ma è probabile che assieme a questo vantaggio il DSG presenti anche degli svantaggi se dopo oltre vent' anni lo si vede ancora solo in casa Wolkswagen-Audi...
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh per te il tempo deve passare molto in fretta perchè il DSG è sul mercato da non piu di 2 o 3 anni...:-k
     
  9. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Su alcuni articoli che ho letto (però ammetto di non essere ferratissimo, dato che non me ne frega una mazza dell'automatico non mi sono accultarato a dovere =P ) parlano di automatico con convertitore di coppia, ovviamente con delle evoluzioni che hanno permesso di eliminare i difetti dei classici cambi automatici (velocità di cambiata e prestazioni inferiori in luogo di consumi più elevati, e comunque SOTTOLINEIAMO che l'ultima evoluzione dello steptronic a 6 marce di pochissimo non eguaglia il manuale, non è a livelli del /G-Tronic,.ma piano piano ci stanno arrivando anche loro! Non è il migliore su piazza, ma non è una merda di cambio...).
    Poi se BMW si orientrà sul cambio a doppia frizione non ci è dato sapere, sicuramente staranno facendo dei test (come tutti del resto...) e poi decideranno se passare a quello oppure rimanere fedeli al classico nella sua ultima evoluzione.
    Comunque, anche se il DSG non sarà la tecnologia unica nel futuro, non vuol dire che sia un brutto cambio.... sembra quasi una guerra di religione #-o :lol:
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ma a me sembra piu che qui in mezzo si veda solo Bmw, io non disdegno un "buon" prodotto solo perchè è di una marca concorrente, poi ormai con motori e cambi siamo arrivati piu o meno al livello dell'informatica, non fai in tempo a prendere il 3.0 d da 218 cv che è gia uscito 231, insomma se uno ha preso l'SMG 2 sarà contento del suo acquisto ma prima o poi uscirà un prodotto piu valido.. E A PARER MIO IL CAMBIO AUTOMATICO TRAZIONALE A CONVERTITORE è SUPERATO, ALLA MERCEDES POSSONO DIRE QUEL CAZ.ZO CHE VOGLIONO MA LA PECCA DEL CONVERTITORE STA SEMPRE NEI CONSUMI E NELLE PRESTAZIONI! SU QUESTO NON CI PIOVE!
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    ...dimenticavo:

    VIVA LA FI.GA!
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Ma hai letto quello che ho scritto ?
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si porto gli occhiali per l'astigmatismo ma leggo ancora bene! Perchè?:mrgreen:
     
  14. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Io sono fedele al manuale, pensa quanto me ne frega dello step o del DSG o del cambio vatteneapesca....:mrgreen:
    Però scusa, se Audi dice che il DSG migliora le prestazioni e i consumi tutti ad dire bravi, se lo fa la Mercedes con il suo 7G-Tronic spara puttanate solo perchè è un cambio con convertitore di coppia?
    Si sono evoluti anche loro, qual'è il problema?
    Se ci sono dei test (che però a quanto pare sono attendibili solo in alcuni casi :rolleyes: ) che dicono che il cambio Mercedes non fa meglio del manuale e consuma di più, parliamone, ma se non ci sono e vogliamo parlare di futuro dobbiamo dire che il DSG è una valida alternativa al cambio automatico classico.
    Che poi, detto fra di noi, a quanti (e parlo in generale) importa se lo step per 0.2 nello 0-100 o fa consumare 0.3 litri in più, o dall'altra parte se il DSG guadagna 0.1 nello 0-100 e e lo 0.3 nei consumi? Se uno vuole BMW e la vuole automatica la compra lo stesso, se uno vuole l'A4 si prende l'A4, nessuno dei due cambierà scelta solo per l'automatico
     
  15. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il cambio a doppia frizione è stato costruito per la prima volta nel 1985.
    Anche se hanno iniziato solo recentemente a produrlo in serie è un progetto vecchio conosciuto da tutti.
     
  16. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Esatto..

    Bisogna poi considerare che la stragrande maggioranza degli acquirenti di queste vetture non capisce una sega di cambi DSG , SMG , Steptronic, 7-g Tronic e cazzi vari , e la differenza non la sentono manco guidando...

    Comunque proprio ierisera ho provato per la prima volta un 530d rimappato con Steptronic, e premettendo che odio i cambi automatici per principio devo dire che questo mi sembra un gran cambio
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Posso quotare? :mrgreen: :mrgreen:

    FI.GA a parte, nessuno ha mai detto che il DSG non sia un ottimo cambio, l'ho detto e ridetto. Nella mia analisi ho solo sostenuto che, per quanto sia un ottimo cambio, non penso che surclassi la concorrenza in termini di prestazioni e confort. Stop. :biggrin:

    Comunque sia mi associo a Vegeta.........stigrancazzi dello 0.2 in meno o in + sullo 0-100 e dei 0.2 litri di consumo in + o in - su ogni 100 km, a me piace BMW :mrgreen:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'evoluzione dell'elettronica e degli elettroattuatori ha fatto che oggi si riesca ad ottenre il meglio dalla sua architettura.

    La cosa più impressionante è che riesce a mettere daccordo tutti gli esperti del settore, e tutti i giornalisti tester. Tutti lo giudicano eccellente, sotto tutti i punti di vista. Il gruppo VW rispolverandolo ha fatto una genialata, riconosciuta anche dai tecnici che lavorano per la concorrenza.

    Ovviamente, poichè la diffusione sta di fatto iniziando in questi anni, molti sviluppi devono ancora venire; al momento non esiste un cambio DSG per impieghi estremi e sportivi, ma non è detto che non arrivi.

    Posso solo dirvi che nel gruppo VW al momento la diffusione è limitata solo dalle disponibilità: i concessionari sono disincentivati a offrirlo ai clienti perchè la domanda supera abbondantemente l'offerta.

    Un cambio con convertitore di coppia in città (dove il convertitore lavora continuamente) arriva a consumare anche il 30% in più rispetto a un cambio manuale/sequenziale, non mi sembra proprio una differenza trascurabile...
     
  19. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Forse lo Step montato sulle prime E46, quello nuovo a sei rapporti ha ridotto molto il gap dal manuale :wink:
    E comunque ripeto, per il 7G-Tronic la musica cambia e non vedo perchè un domani anche lo Step non possa raggiungere lo stesso stadio di evoluzione...
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non ho ancora visto test su strada che confermano quanto dici, aspettiamo e vedremo.

    EC: ho trovato che QR ha provato la classe R 320 CDI con il cambio 7G-tronic; ok il peso, ma un 3.0 diesel che in città fa i 7 km/lt non può essere considerato un buon risultato
     

Condividi questa Pagina