Steptronic Vs dsg | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Steptronic Vs dsg

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da andrealeon, 18 Agosto 2006.

  1. andrealeon

    andrealeon Collaudatore

    477
    4
    3 Novembre 2005
    Reputazione:
    890
    bmw 320d attiva e90
    Stamattina ho provato la nuova macchina di mio zio ritirata ieri, una golf plus 105cavalli con dsg!Ragazzi è veramente uno spettacolo quel cambio, è velocissimo nella cambiata, la lancetta dei giri sembra impazzita da quanto va su e giù durante le cambiate è veramente eccezionale!!!mi ha stupito molto a mio parere è una spanna sopra allo steptronic bmw(che ho)!!Qualcuno di voi ha avuto l'occasione di provarli entrambe??vostre considerazioni??
     
  2. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    e lo so........li ho entrambi in garage,il DSG sulla TDI 140 ,lo steptronic sul 320d......e' superiore in tutto......nota positiva per lo step e' che a causa della sua lentezza in cambiata(confronto il DSG s'intende) e' piu' dolce e progressivo,il DSG cambia davvero i rapporti ad una velocita' bestiale e' per questo che lo trovo piu' secco.......da notare come lo step diminuisca le prestazioni e aumenta i consumi mentre il DSG migliora le prestazioni....
     
  3. gibbo

    gibbo Collaudatore

    291
    2
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    21
    Anche io Golf TDI 105 DSG e Bmw 320d Step......non ci sono paragoni, il DSG e' una fucilata..... riduce i consumi e migliora le prestazioni.

    BMW: AGGIORNATI ! ! ! ! =D> =D>

    Anche con il 1900 105cv la macchina sembra volare, almeno fino ai 120 km/h grazie ai rapporti corti e alle fucilate, ai semafori e' difficile starle dietro nei primi metri. Non oso immaginare con il nuovo motore da 170cv.....

    Lo Step Bmw e' invece molto piu' dolce e confortevole, ma i consumi fanno paura e le prestazioni ne risentono, peccato perche meritava e meritavamo di meglio.

    Vorrei inoltre fare un plauso alla qualita costruttiva della Golf, se analizzata in dettaglio alcune cure maniacali sfiancano la Bmw. Peccato solo per alcune plastiche rigide che sembrano molto povere.....ma la cura nel montaggio, la precisione, il numero di guarnizioni intorno alle portiere, la facilita' con cui si cambiano lampadine, filtro aria motore (ps. provate a cambiare da soli il filtro dell'aria nel 320d...AUGURI ! ! ) o abitacolo sono degne di nota.

    Sicuramente una Golf 170cv con il DSG e' nettamente superiore a una serie 1 equivalente:
    - migliori prestazioni,
    - consumi minori (vai di DSG)
    - miglior qualita,
    - minor prezzo :mrgreen:
     
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ho letto ke a Monaco si stà lavorando x un cambio a doppia frizione "DKG", simile al DSG e probabilmente verrà montato tra qlc anno!!!:cool:

    A parte questo la Golf 170cv nn è così superiore come tu scrivi; in prestazioni se la battono anzi, la Serie 1 è + velolce in vel max, l'accellerazione nel km da fermo è quasi identica (29.01 x la Golf, 29.05sec x la 120d), i consumi sono simili e la qualità superiore nn mi pare proprio; salgo molto spesso su una Golf V Confortline e le plastiche sono quasi peggio della mia Punto Multijet, la plancia fà pena e nn è assolutamente migliore della Serie 1; x quanto riguarda il prezzo, costerà pure di meno ma è un'altra macchina!:confused:
     
  5. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    diciamo che a livello prestazioni ho potuto notare come le bmw in velocita' massima siano sempre e comunque davanti.....non per mebarcela ma le doti velocistiche di una bmw sono paragonabili almeno a macchine delle altre case con 500 cc in piu'......mi pare che la serie 1 faccia 221 all'ora reali e la serie 3 226 o giu di li.....beh,son dati enormi per delle 2000 turbo diesel se si pensa che la A4 TDI 2.5 fa 226 anche lei nella versione da 180cv.......difatti ora con la rimappa sulla mia me la vedo con i 3000....avesse avuto il DSG sarebbe stato ancora meglio....ho visto che la golf TDI 170 spunta 216 all'ora reali....sara' un clinete duro nelle riprese,di certo li avra' la meglio,ma per il resto siam li......come qualita' costruttiva la VW e' un'ottima macchina,la BMW e' un passo avanti secondo me,certo la differenza che c'e' non corrisponde alla differenza del prezzo....siamo intorno al 25%/30% in piu' per una BMW
     
  6. andrealeon

    andrealeon Collaudatore

    477
    4
    3 Novembre 2005
    Reputazione:
    890
    bmw 320d attiva e90
    Si è vero le plastiche della golf sono povere soprattutto quelle delle portiere davvero brutte e sottili(se gli dai un pugnetto le buchi) invece le plastiche del cruscotto non mi sembrano male abbastanza morbide al tatto e l'assemblaggio a mio parere è molto buono!!Altra cosa positiva che ho notato sulla plus sono i vari vani portaoggetti sparsi ovunque persino i tavolini dietro i sedili.....la mia bmw non ha un portalattine tranne quello nel bracciolo che sarà anche refrigerato però scomodo a mio avviso.
     
  7. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    non ho mai provato il dsg e non conosco nessuno che ce l'abbia, ma ho sentito dire che in città è poco confortevole e strappa... è vero o sono dicerie?:-k
     
  8. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    strappa strappa.......lo steptronic e' piu' confrotevole.....
     
  9. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    sembra che con la nuova mini uscirà un aggeggio a 5 frizioni ( chi piu ne ha piu ne metta ) ...
     
  10. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    addirittura 5????:eek: :eek: ... fra un po' ci saranno più frizioni che marce...](*,) ](*,)
     
  11. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    io è da tempo che dico che serve un dsg alla BMW...
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ho provato sia il dsg sia il multitronic sia lo steptronic sia il 7gtronic. come velocità di cambiata non c'è paragone, il dsg è fantastico e veloce. (per i motociclisti) sembra quasi di fare una cambiata con gas spalancato senza frizione. il 7tronic è leggermente piu' lento ma molto piu' progressivo. lo steptronic è molto piu' confortevole ma non è assolutamente sportivo. Pertanto

    dsg per sportività
    7gtronic sportività e confort
    step e multitronic per confort (passeggiate con famiglia)

    la scelta ricade sul 7gtronic
     
  13. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    farei notare che confrontare un cambio tradizionale (con le due frizioni e le forcelle elettroattuate) e un automatico con convertitore di coppia necessita doverose precisazioni. Altrimenti è come confrontare la marmellata con la nutella, o, restando in campo automobilistico, una ferrari ed un fuoristrada!

    DSG è un cambio che secondo me è eccellente, non nego che più volte ho pensato che sia il futuro per quanto riguarda i cambi. Unisce i pregi del manuale (ottimo feeling) e quelli dell'automatico (ottimo comfort) e in più aggiunge lo spettacolare pregio della cambiata veramente fulminea, senza perdita di spinta durante la cambiata.

    L'unico piccolo (grande?) neo che rimane è quello di tutti i robotizzati (SMG, DFN, Selespeed, ecc ecc) ossia quello del problema nelle manovre al minimo (parcheggi, ecc) dove non c'è la possibilità di controllare la frizione ne quella di dosare l'avanzamento con il freno. Se si inventerano qualcosa per ovviare a questo problema, direi che avremo in mano il cambio definitivo... Almeno in attesa dei CVT che non si rompono con più di 40kgm di coppia ;)
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    E' giusta la tua precisazione in merito alle caratteristiche dei cambi in questione ma non è vero che "è come confrontare la nutella con la marmellata", perchè qui si sta confrontando il cambio di un'auto. E' come dire che non si possono confrontare il diesel audi e quello bmw perchè hanno due sistemi diversi (iniettori pompa vs common rail).
     
  15. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    sono due cambi esattamente come la nutella e le cozze sono due cibi.
    Confrontarli senza dovuti distinguo può portare imho a conclusioni errate.
    Puoi confrontare senza problemi un manuale ed un robotizzato, li le differenze di funzionamento sono minime (ci sono degli attuatori -> fine) o al limite un manuale al DSG (cambia il numero di frizioni). Ma confrontare un cambio con frizione a pressione, sincronizzatori ed ingranaggi elicoidali ad uno con convertitore di coppia e sistema di trasmissione a orbitali e planetari, senza fare le adeguate precisazioni, mi pare un po' azzardato, se nella discussione si vuole andare un po' oltre "questo è meglio" o "io preferisco quell'altro", ecco. Cioè.. mi sa tanto da quelli che dicono "non mi piace l'automatico perché slitta" senza sapere che un automatico slitta per come è costruito ed è sacrosanto che lavori così. ;)
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ho ben capito la differenza tra i due cambi e ti ringrazio per la spiegazione esaustiva, ma il titolo del topic è " steptronic vs dsg". Il confronto mi pare legittimo. Secondo me è piu' corretto questo confronto rispetto a quello manuale vs dsg! La lamentela verso lo steptronic non è rivolta alla sensazione "che slitta", ma alla lentezza nella cambiata. Il 7gtronic mi sembra il migliore in assoluto.
     
  17. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv

    si ma il porblema e' che io non posso scegliere uno piuttosto che unal'tro......nel senso che se compro una macchina "automatica" perche' non voglio cambiar le marcie la bmw mi da lo steptronic mentre la volks mi da il dsg.......che i funzionamenti siano diversi non discuto ma come cliente avrei preferito l'altro sulla mia bmw,io ho pagato X euro per non avere la frizione mica per sapere come quando e chi l'ha progettato.....
     
  18. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    ma io non ho mica detto di non confrontarli, dico solo che fino a dove ho letto prima di scrivere, nessuno aveva messo in luce le differenze tecniche tra i due cambi, questo mi pareva un po' strano, tutto qui.

    Per il resto non mi riferivo a te per il discorso dello slittamento.. è che è una delle cose che si sentono dire più spesso su questo (ed altri)forum ;)

    Riguardo il 7g tronic, non posso che confermare: è superiore in tutto e per tutto ai nuovi ZF 6HP**. Curiosamente NAG5 imho non era del tutto superiore agli ZF 5HP** (anzi!!) delle serie E46/39/53... qui invece han fatto veramente un gioiello di cambio, per i signori di stoccarda!
     
  19. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Spetta... VAG ti da anche la possibilità anche sulla golf di avere l'automatico tradizionale (tiptronic) non DSG eh :). Dsg è un cambio nato principalmente per avere ottime prestazioni in accelerazione (non a caso è montato solo sulle versioni più prestanti) anche se poi di fatto i suoi pregi non finiscono li, il tiptronic invece è nato -molto prima- per tutt'altri motivi ;)

    Che poi la gente spenda i propri soldi senza sapere cosa compra è un fatto risaputo :)
     
  20. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Premetto che per me un cambio manuale da carezzare e maltrattare e una frizione da sfiorare o pestare sono una parte stessa dell'auto, i nuovi cambi automatici sono vermanete eccellenti. Ho avuto modo di provare (da passeggero) sia il NAG su di una SL55 AMG (non un fulmine ma davvero eternamente godibile. Certo che con quel motore... ) che il DSG su di una Golf GTI 2.0 TFSI. Il DSG mi ha letteralmente impressionato. Un Cambio da F1 davvero. Non c'è un millisecondo di ritardo. Su di una CSL si avverte anche un perlo il cambio di marcia coll'SMG2. IL DSG fa impressione. Con un manuale al limite della perfezione del cinematismo piede sinistro-braccio destro si può quasi pareggiare. Assolutamente non credo si possa far meglio se non con un cambio corto e una frizione da competizione con un perno di stop sul pedale. Fenomenale. Eppure l'amarcord di decidere come e quando cambiare, con che apertura e facendo un ricco punta-tacco anche al semaforo in una soffice decelerazione non ha prezzo. Detto questo DSG vs Steptronic 10-0 sul fronte dell'efficacia prestazionale.
     

Condividi questa Pagina