Steptronic...questo sconosciuto...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Taurus84, 18 Gennaio 2007.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    se metti in DS,a fine rodaggio ,e fai "staccate" vedrai come scala e rallenta l'auto...:mrgreen:

    http://www.youtube.com/watch?v=5GDbXTxLHxg

    http://www.youtube.com/watch?v=B4TLhu9We-g

    questi li ho fatti oggi x far vedere la scalata e la cambiata...andavo tranquillo senza andare a tavoletta...:wink:
     
  2. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    ...e' esattamente come dici tu: per scalare pigi (non ho ancora provato il kick,"vietato" in rodaggio),per salire alleggerisci e cambia.

    E' solo per dire che non e' che si e' completamente "in balia" dello step.
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si esatto come dice scuba

    se sei in 4 a 3000 giri alzi il piede mette in 5
    se sei in 4 a 1500 giri alzi il piede mette la 3

    all'incontrario

    se sei in 4 a 3000 giri e premi il piede mette la 3 ai giri massimi ke la centralina interagendo con la velocita consente


    (le marce le ho messe come esempio...naturalmente vale x tutte)
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    il problema più grosso dello step e nn ci sono santi,è il ritardo di risposta quando pigi il gas,provate a fare un percorso misto stretto con lo step anche in ds,ci sarà sempre un ritardo evidente nella risposta,tra il momento in cui pigi il gas ed il momento in cui lui scala o accellera!il problema grosso e tutto qui,il ritardo nella risposta del comando che gli viene dato,che ti costringe ad anticipare "la pigiata"ma in caso di curva stretta o di tornante diventa bella complicata,ecco dove invece il dsg nn pecca per nulla,al comando dato dal guidatore si ha praticamente una contemporanea risposta di cambiata,è tutta li la figata.altra mossa inteligente del dsg,se sei in automatico e ti fermi per un tot di tempo,il cambio si mette automaticamente in folle,come è normale che dovrebbe essere,poi pigi sul gas e lui rimette la modalità precedentemente impostata e via,senza stare li a passare il cambio in d o ds,fà tutto da solo.
     
  5. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw

    Purtroppo è tutto vero,
    il ritardo, è uno dei talloni d'achille dello step,

    magari con qualche aggiornamento futuro, potrà migliorare,
    ma il dsg è il dsg :wink:
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si c'è il ritardo ma è uguale al premere la frizione scalare e mettere il rapporto superiore o inferiore...in DS,almeno io,non ho mai avuto problemi di inserimento marcie "sbagliate"...tanto meno in M

    anke se si sa ke il DSG è piu pronto...
     
  7. Taurus84

    Taurus84 Secondo Pilota

    511
    7
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    28
    GrandePunto1.2
    penso si debba cambiare stile di guida...anticipando le "pigiate" rispetto a quello che si è abituati a fare col manuale...credo ci voglia molta assuefazione al cambio automatico,ma una volta che ci si è abituati forse non si vorrà più tornare indietro (al manuale...).....
     
  8. mazzunich

    mazzunich Collaudatore

    372
    4
    20 Gennaio 2006
    Reputazione:
    3.457
    E91 330xd
    E quando sei fermo con il freno schiacciato, lo step disaccoppia automaticamente la trasmissione dal motore, quindi alla fine e` come se mettesse anche lui in folle :wink:
     
  9. Taurus84

    Taurus84 Secondo Pilota

    511
    7
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    28
    GrandePunto1.2
    bel cambio secondo me,anche se ci ho fatto pochissimi km e con l'auto che ha solo 300km....qndi è legatissima!!!poi certo dipende da 1 cosa cerca dal cambio...sul 2000d per 1 guida "normale" cioè entro limiti di legge va benone secondo me...scala in base alla pressione sull'acceleratore come detto qui sopra e non è male qndo lo fa!!!!
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Un suggerimento, meglio, un avvertimento per il cambio step: tenete presente che anche passando in manuale, il computer non abbandona mai la gestione del cambio. Me ne sono reso conto durante una discesa dalla montagna sotto una nevicata bestiale tre inverni fa: in un tornante ero in 3a, a bassi giri, mi avvicino, scalo in 2a e sorpresa!!!! Il computer aveva già cambiato marcia una frazione di secondo prima e mi sono così ritrovato in 1a, con la macchina completamente di traverso e conseguenti smadonnamenti vari (per inciso era una serie 7 e vederla/saperla sbandierata fa paura...).
    Spero vi possa essere utile...
     
  11. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    ...apperò, mica male come esperienza!!!! :eek:

    Ecco, sulla neve proprio non saprei come comportarmi con lo step. Qualche suggerimento dagli esperti?!?!?
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si stanno facendo post doppioni ](*,)

    come scritto "di la" oltre i 1000 giri,verso il basso, l'auto in manuale scala da sola...infatti sulla neve è meglio premere il pulsantino magico...naturalmente lo hanno solo le X...:mrgreen:

    x gli altri...santa pazienza...:mrgreen:

    a parte gli scherzi lasci in D e vai piano...:wink:
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sorry :redface: :redface: :redface:
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :wink:
     
  15. mazzunich

    mazzunich Collaudatore

    372
    4
    20 Gennaio 2006
    Reputazione:
    3.457
    E91 330xd
    Dubito che tre anni fa potessi avere gia` lo stesso ZF che ora montano le E90/91/92. Quello di oggi cambia solo se stai facendo spegnere il motore o sei prossimo al fuorigiri, quando e` in manuale :wink:.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Meglio per te, allora :razz: .

    Ma chissà perchè, non ne sono convinto :-k , anche perchè ad ogni nuovo cambio aumentano i rapporti a disposizione e se non ricordo male il mio ne aveva sette. All'epoca, non sono passati secoli, era all'avanguardia e non mi sorprenderebbe sapere che adesso lo montano sulla 3. Sarei stupito del contrario.:rolleyes:

    P.S.: come si fa a far spegnere un motore col cambio automatico?
     
  17. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    si siamo d'accordo,ma con il dsg,nn hai bisogno di mettere in folle,o di mantenere il freno premuto,in quanto la centralina capisce da se il tutto e ti mette in folle,mentre con lo step se sei in pianura o anche in lieve pendenza in salita o tieni premuto il freno o metti in folle,altrimente l'auto ti và avanti.visto che stiamo parlando d'automatico preferisco un dsg che fa tutto da solo realmente.
     
  18. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    sinceramente nn sono d'accordo,se riesci prova a fare la stessa strada(io l'ho fatto),parlando di misto con un'auto simile alla tua,almeno per cavalli e trazione,vedi quanto perdi con lo step e sono sicuro che anche guidando impiccato nn c'è ne.poi i dati parlano chiaro,lo step assorbe un minimo di cavalli del motore e peggiore sempre un minimo i consumi.sia chiaro io lo reputo un cambio automatico discreto,ma credo che per il costo che ha e soprattutto per il tipo d'auto,ovvero una bmw io mi aspetterei davvero qualcosa di meglio.speriamo che in bmw si sveglino!!!
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    il dsg non l'ho mai provato ma so ke va bene...:wink:

    non metto a confronto il mio con il dsg ovviamente li bisogna compararlo con un'smg ma penso ke anke in quel caso,aimè, sia superiore il dsg

    io ho provato il multitronic e devo dire la verita una vera schifezza...

    ho fatto le stesse strade con un manuale con un multitronic e con lo step...sinceramente mi son trovato meglio con lo step

    prova a calcolare quanto perdi tempo a scalare con un manuale e pigiando avanti la leva del cambio...xkè è di cambio ke stiamo parlando vero non di assorbimento cv e di consumi?? :wink:
     
  20. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    alla fine poi è normale che ognuno abbia una propria opinione,ma ti ripeto per quella che è la mia esperienza,facendo una tiratina con chi ha la mia stessa macchina,nn c'è ne,per me la manuale va di più.io ti parlavo di cavalli e di consumi per dire che la pecca del cambio è anche questa,ovvero mentre,una 120d manuale 163 cavalli,dove il cambio manuale assorbe un per cosi' dire una data quantità di potenza,con lo step io ho un'assorbimento maggiore di potenza che si traduce in una peggiore prestazione reale,rispetto ad una manuale.
     

Condividi questa Pagina