Steptronic.... ma che succede???? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Steptronic.... ma che succede????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Armaduk, 7 Dicembre 2010.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Francamente mi sembra parimenti osceno esagerare sia in un senso ke in un altro.

    I tagliandi, nei primi 4 anni, vanno fatti come prescritto dalla casa, o leggermente in anticipo, o leggermente in ritardo, in conce, pena il decadimento della garanzia, e in conce sappiamo quello ke costano, dal mecca sotto casa, magari pure + bravo ed onesto possiamo andare solo dopo i 4 anni.

    X lo step, si può anticipare il cambio olio, ke comunque Bmw non prevede, ogni 60/80mila km anzikè 100mila, in base a come e dove lo si utilizza.

    Tagliandi troppo frequenti è ovvio ke male al motore non fanno e magari anzikè farlo durare 300mila km durerà il doppio, però è tutto il resto della makkina ke è fatto di cartone, elettronica/plastike/rivestimenti/etc., quindi ad un certo punto ke mi frega di girare con un catorcio col motore/cambio ancora nuovi?:-k:mrgreen:
     
  2. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    Tornando allo step, stamattina 1°C, pronti via ho controllato con orecchio ed occhio attento ogni cambiata...è andato via ottimo...cambiate a freddo intorno ai 1600-1700 giri/min...nessun trascinamento/slittamento :wink:

    in compenso mi è rimasto in mano il regolatore della bocchetta dell'aria sx! ](*,)](*,)
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Come dicevo poco sopra, le fanno di cartone ormai.:wink::mrgreen:
     
  4. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    sì diciamo che come ho scritto nel thread dedicato appunto alle bocchette dell'aria che si rompono, proprio il sistema di tenuta del regolatore del flusso aria, più che scadente è proprio progettato in maniera erronea..lo spessore del materiale che fa la tenuta è davvero esiguo ed inoltre proprio per il suo lavoro e specialmente ( ovvio ) per la posizione è destinato a rompersi, causa il peggioramento delle caratteristiche del materiale plastico... #-o
     
  5. 330cd

    330cd Kartista

    135
    10
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    -69
    911 - 330
    io faccio itagliandi ogni 30K (al max 3k km prima), cambio qello ke si rompe e non butto mai soldi a far toccare quello che funziona (col rischio che poi magari la macchina vada pure peggio).

    il mi cambio automatico è perfetto e gli cambio l'olio ogni 60/70K.

    il filtro gasolio ogni due/3 tagliandi

    per il resto tratto bene la macchina tutto qui
     
  6. Armaduk

    Armaduk Kartista

    146
    2
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.155
    BMW 320d touring futura
    Email inviate a nuovacasadellosterzo e a trasmatic, sono in attesa di un riscontro

    sto cambio mi sembra che inizi a peggiorare giorno per giorno, o forse sono io ad esser ormai suggestionato da ogni minimo sobbalzo o incertezza del cambio...
     
  7. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    Fatti una domanda: perchè BMW dice che non bisogna fare la manutenzione al cambio, mentre la ZF (produttrice del cambio) dice che va fatta ogni tot km?

    SEMPLICE: POLITICHE DI VENDITA!

    La BMW sa benissimo che un cambio automatico si rompe abbondantemente dopo i 100.000 km. La rottura quind è fuori garanzia (il CA è garantito fino a 100mila...). Bene, il 70/80% dei clienti BMW quando hanno grane con il cambio, portano l'auto in concessionaria, la quale provvederà semplicemente ad installare un cambio revisionato (quindi non tuo...) perchè di certo non si mettono a smontarlo (non ci capiscono una mazza!) facendo pagare la bellezza di 7/8000 mila euro al cliente, il quale si mette a 90 e paga!

    Se invece facessi i tagliandi, probabilmente la vita del cambio si allungherebbe, e se dovesse succederti qualcosa, la porti da gente competente che con meno della metà ti rimettono a nuovo il TUO cambio!!
     
  8. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    in effetti il ragionamento non fa na piega....... ](*,)
     
  9. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    io non sono contrario al cambio olio dello step, ma farlo ogni 30.000 mi sembra un po troppo che poi alla fine si rompe lo stesso ma è solo per allungarli un po di piu la vita. ogni 100.000km mi sembra un chilometraggio giusto per cambio olio.

    idem per motore e turbina.

    la mia BMW va al conc solo perche da altre parti non possono intervenire, se no io vado solo da bosch per gli interventi di manutenzione, per il cambio solo da cambio-automatico.it.
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    BMW della mia zona .

    Olio eterno ?

    Scherzi mi rispose ridendo .

    Al Max ogni 100 spendi 600 euro e da qui chi non lo cambia torna prima col cambio rotto .

    Io per i 100 son d accordo per i 30 no per i 50 abbastanZa , per non cambiarlo no .

    Olio cambio manuale lubrifica non sbatte come un olio motore o un olio di un cambio automatico .

    La Zf e certe BMW hanno politiche strane .

    Molti dicono a vita .
     
  11. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    come detto ci posso stare per oltre i 100k, ma prima no[-X.

    però come ti hanno detto comunque prima o poi tornano al conc con il cambio rotto, quelli che non hanno sostituito l'olio tornerano prima!!](*,).

    su classe E 320dcdi 224.000km mai fatto nessun cambio olio, andava che era una meraviglia sia a caldo sia a freddo, uso intenso, maltrattato, sempre a tirare, andava tutto ok=D>.

    idem per quello di mia zia, 320cdi 240.000km.
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Conferma che con il c.a. va molto anche a c**o .D..puoi fare tutti i cambi olio che vuoi ma se ha intenzione di lasciarti a piedi lo fa pure se cambi l'olio ogni 10k km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    si fino a un certo punto cu..o:wink:, se turba e step in bmw partono in continuazione ci sarà altro oltre la sfortuna:-s.

    anche su mercedes E220cdi e ML320cdi è stato un ecatombe#-o, però adesso mi sembra che hanno risolto.

    in bmw con il 2.0d 163cv il turbo partiva di media su 100.000km. con il 2.0d 177cv hanno fatto peggio ancora turbo partiva di media su 7.000km per una stupidagine all'attutore](*,), il cambio step è sempre lo stesso.

    speriamo che sui nuovi modelli riescano perlomeno a farli durare con medie sui 150.000km:wink:
     
  14. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    E' strano però, ma la portavi in M.B. a tagliandare?

    Kiedo xchè x l'automatico 5M Nag come avevi te, sul nuovo 7M non so, Mercedes prevede, prevede e non è facoltativo a meno ke il cliente non lo rifiuti espressamente, cambi olio con lavaggio del nag ogni 60mila km.

    Beh, a parte i 3 o 4 ke si sono lamentati in questo 3D, vedo ke gli altri sono tutti contenti, ed alcuni i 150mila km li hanno passati da un pezzo e senza rogne.
     
  15. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Certo, da qualche anno in Mercedes si procede alla sostituzione di olio e filtro del cambio automatico ad 80mila Km :wink:.
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Avevo letto ogni 60mila, ma forse sbaglio.:-k
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Puo' anche darsi Lucio, domani vedo un amico fraterno che lavora al service Mercedes della mia citta' e chiedo, cosi' giusto per curiosita' :wink:.
     
  18. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    l'ultimo tagliando a 166.000km in m.b., 2 anni fa e non è stato mai cambiato l'olio.

    sui nuovi 7g-tronic ho sentito anche io del cambio olio anche se non ricordo ogni quanto#-o, probabilmente è per questo che non si rompono piu:wink:
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Che vuoi che ti dica, io sapevo per certo che la manutenzione veniva effettuata anche sui vecchi Nag5, mi informero' meglio :wink:.
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :wink:

    Del 7M come detto non so, interessandomi x un certo periodo un clk 200K cabrio usato e x conto d'un amico l'ultimo c220, m'ero informato x il nag 5M, e la casa lo prescriveva ogni 60mila o 80 come dice Niko.
     

Condividi questa Pagina