Steptronic.... ma che succede???? | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Steptronic.... ma che succede????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Armaduk, 7 Dicembre 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Stamani ho fatto per la prima volta (l'abbiamo ritirata l'altro ieri...) un tratto montano misto con lo step e devo dire che in modalità M è discretamente veloce, sia a salire che a scendere di rapporto.

    Personalmente, da buon "manualista" convinto, lo uso in M sempre nei tratti misti, anche perché si usurano mooolto meno i freni, sfruttando il freno motore. Notavo, di tanto in tanto, un lieve strappo nel passaggio 2-3', comunque nulla di particolare (l'auto ha 37.000km).

    Insomma, lo step lo conoscevo già bene, ma era parecchio che non facevo un tratto così lungo alla guida di una vettura con cambio automatico (150km ca, di cui metà autostrada, 50km misto veloce e 25km misto montano) e il giudizio è certamente positivo (ma lo sapete già ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)!

    Ciò detto, la corta levetta della mia 335xi (che dorme in garage...) mi manca già :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ps piccolo appunto: lo step, in modalità SD, tira il 2.0d 177cv fino oltre 4.500rpm. Un po' troppo imho, perché oltre tale soglia, prima di passare al rapporto superiore, mi è parso di percepire un calo nella curva di erogazione. Meglio quindi cambiare manualmente un pelo prima dei 4.500rpm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    hai detto cose giustissime!

    anche la mia strappa un pò , lo voglio far riprogrammare e cambiare olio e vedere cosa cambia con l una o l altra cosa.

    oggetto sostituzione olio cambio automatico ho fatto una foto interessante, se vi interessa cercate l argomento
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    In DS cambia anche a 4800 la mia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....si un pò troppo è vero...il meglio è in M dando l'impulso sui 4000 giri cosi cambia intorno ai 4200-4300..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Qualche strappo è normale penso.....
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    gli potevano mettere un accumulatore di azoto per attutire le cambiate.......

    macchè fantasia
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se penso che qualcuno (anzi più di qualcuno) nel forum col 320d, con cambio manuale, scriveva che si poteva tirare utilmente sino a 4.800rpm! Adesso che ce l'ho posso dire: ma doveeeeee???

    A dire il vero, lo dicevo pure prima :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, niente da dire sul propulsore, anche considerato il peso dell'X3. Ma anche in tal caso, scopro l'acqua calda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai detto che l'olio step è da sostituire sui 50.000km, no?
     
  8. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    io avevo una E 320CDI NAG5 del 2005, venduta a 218.000km circa(se non sbaglio)

    mai avuto problemi con il cambio, sempre fluido, mai strappi, eppure lo trattata da cane, ad ogni ripartenza era un affondo, infatti il consumo era 13-14l/100km#-o

    mia zia idem, E 320CDI NAG5 del 2004, adesso sta sui 250.000km circa

    viene trattata anche questa malissimo, quando la guida il marito(quasi sempre:wink:), con tirate anche a freddo, e sempre mai un problema...=D>

    due anni fa circa abbiamo fatto Bari-Roma-Amburgo in due giorni, non ne ha risentito per niente

    ps: ad entrambe mai cambiato olio cambio.

    comunque anche io penso che con gli automatici bisognare avere anche un po di cu.lo, oltre ovviamente a trattarli bene8-[
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il c.ulo bisogna averlo in generale quando si compra un'auto, nuova o usata che sia... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io con il 335xi sono a 54.000km e due mesi fa si sono rotti gli spruzzafari. E' stato il primo problema accusato... 8-[

    @Il Conte: ok, ho letto l'altro 3D; allora verso i 50/60.000km le cambierò pure l'olio dello step ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    mediamente si sostituisce intorno ai 100.000km, pero ovvio prima è meglio:wink:

    te che l'hai presa usata(X3) potresti pure cambiarlo a prossimo tagliando, 60.000km, non si sa mai:wink:

    e ti consiglio di farlo nei centri ZF, uno per un fatto di costi, e due perche sono molto piu preparati rispetto ai service bmw

    trova il centro ZF piu vicino a te http://www.zf-group.it/areazf/officine.html

    :biggrin:

    si quoto, il cu.lo insomma serve un po da per tutto oggi:mrgreen:

    anche a me mi si era rotto uno, il sx, anzi "esploso" proprio:eek:, con morte del ALC e luce di posizione#-o](*,)
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    eh si ci vuole cul......!

    io lo cambio da un meccanico ma me lo cambio io, non ci vado in conce per ste cose e non spendo 600 euro, ma solo 300 tra coppa e olio e son sicuro che son cambiati.......

    diffidente al massimo perche per levare la coppa ci son 30 bulloni .........meglio lo faccio io .
     
  12. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    si si in bmw io vado solo per il necessario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per lo step infatti ho consigliato i centri ZF, sono piu bravi e costano di meno

    io quest'estate vorrei fare un super tagliando, e con l'occasione vorrei aprire tutto il gruppo trasmissione per vedere bene ogni cosa

    tipo cosi

     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    secondo me non c'e' bisogno , io ho cambiato gli oli sugli assi e sul ripartitore.....

    alla bmw mi hanno preso per matto......ma siccome i ripartitori saltano tutti io voglio provare a cambiargli l olio ogni 50 mila(se ci dura) e capire se cambia qualcosa.

    se si rompe lo smonto pezzi pezzi se è questione di un cuscinetto io lo trovo di qualsiasi misura.
     
  14. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Peccato ke stai in Egitto, sennò i tagliandi li potevamo venire a fare da te.:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ti ringrazio molto, ma il più vicino centro ZF sta a Milano... Un po' fuori mano per me :rolleyes:

    I miei spruzzi, per fortuna, non sono esplosi: semplicemente hanno deciso di non fuoriuscire più dopo una ghiacciata invernale... Visto che funzionano a pressione, forse si tratta di un semplice tubetto...

    Tornando allo step, oggi ho fatto un giro sul Passo Falzarego e notavo che:

    - In DS su strada piana cambia correttamente a 4.250rpm, mente in salita tiene un po' di più la marcia;

    - in M, passa automaticamente al rapporto superiore a ca 4.600rpm, decisamente troppo e quando ormai la potenza va scemando;

    - in DS scala appena il regime scende sotto 1.500rpm, mentre in D, mi pare, sui 1.200. In ogni caso, trattasi di regimi troppo bassi per esercitare un buon freno motore;

    - come già detto, nei tratti misti montani decisamente preferibile in M. Quando le frenate si fanno meno intense, allora si può anche giocherellare tra D e DS, tanto per avere quella marcia in meno all'approssimarsi di una curva.

    Insomma, ad andatura normale/allegra lo step è un cambio automatico eccellente. Ad andatura tirata (il mio pensiero va ad una 3.0sd di un amico, che ho provato sullo stesso Passo peraltro), beh, i ritardi, specie in scalata, si fanno sentire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scusate se vi dico cose che sapete benissimo, ma è la prima volta che ho lo step "in casa" quindi lo sto testando in tutte le circostanze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    So che sono cose che sapete già,
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In effetti, è moooolto più fuori mano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Hai riassunto perfettamente le mie impressioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ad andatura sostenuta in M è abbastanza manovrabile..almeno riesci sempre ad avere la marcia giusta per le i tornanti......

    A me in M se non cambio io lui cambia intorno ai 4800....decisamente troppi anche per un 3 litri.....il top come detto è massimo 4500 giri.....

    Il 30d E46 se non ricordo male a 4500 giri comunque ha ancora abbastanza potenza e coppia...ai 4500 siamo intorno ai 190cv e più di 300Nm....quindi la potenza c'è ancora....
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    hahahahhahah forse Sicilia!

    c'e' l hai da poco ed hai già capito tutto! alla faccia!

    io ho x3sd in effetti se guidi in d, scala a 1000 giri!

    in Sd a 1500 giri

    meglio in manuale .......ma fino a 3000 devi frenare senno non te la scala.

    E' un piacere parlare con voi che ne capite!
     
  19. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    Giò, esci a Padova est e praticamente dietro allo Sheraton c'è la nuova casa dello sterzo, officina autorizzata zf ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, si, ma il 3.0 6L è il 3.0 6L :biggrin:

    Comunque - e anche qui non vi dico nulla di nuovo - il 2.0d 177cv è davvero eccellente! Ecco, bisogna appena appena avere l'accortezza di non tenerlo sotto i 1.500rpm, altrimenti fa fatica. Parlo di pura elasticità, perché se fai il kickdown il problema non si pone, ma io trovo (sempre da buon "manualista") molto piacevole in M evitare l'intervento di quest'ultimo (a volte inutile) distendendo bene la marcia! Ad esempio, se tengo un andatura allegra, ma non tirata, esco da una curva stretta in terza a 1.700/1.800rpm e me la distendo tutta, senza scalare in seconda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina