Steptronic.... ma che succede???? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Steptronic.... ma che succede????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Armaduk, 7 Dicembre 2010.

  1. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    il problema è tutto li,.... ma non è un problema ZF, è un problema BMW...!!!
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Nella mia conce ripeto consigliano di cambiarlo .

    Poi se ha un guasto gli resta ma se sul x6 scrivono che a 80 mila km ci vuole il cambio nuovo un problema ce .

    Non Sara il 100 % comunque non sono immuni da problematiche .

    Speriamo bene
     
  3. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Scusa, rientro nel topic dopo un po' e trovo una marea di risposte, ma questa mi incuriosisce assai. O mi sfugge qualcosa o di "pacco frizione" nel caso di un automatico come lo steptronic non si può parlare. Come ormai chiaro per tutti, la trasmissione del moto viene fatta attraverso un fluido che a basse pressioni e basse velocità di rotazione innesca la rotazione dell'albero di trasmissione tramite una turbina, perdendo energia nel movimento del fluido (slittamento). Tanto più la rotazione è alta e la pressione del fluido altrettanto, tanto minore sarà lo slittamento. A regime stabile, interviene un meccanismo di lockup che realizza il blocco meccanico fra albero motore e albero di trasmissione, per limitare le perdite meccaniche dovute al meccanismo convertitore di coppia.

    Questo è quanto so io, in che contesto intervengono i "Pacchi frizione" ? Ho forse "lisciato" una parte della discussione?

    (Oh, è per capire eh!)
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quello è il convertitore ed è esattamente come hai scritto tu!

    i pacchi frizione son le vere e proprie marce , sui robotizzati ci stanno pure i sincronizzatori.

    se le frizioni si usurano cambiando marce..........e non si calibrano per avvicinarli tra di loro(la riprogrammazione una calibrata gli e la dà) prima o poi le marce non entrano piu o ne entrano solo alcune.........e son dolori.

    non son un tecnico ma ho dei mezzi powershift con cambi che quando si fermano e si bruciano i pacchi frizione son dolori.

    però a me le procedure di calibrazione me li danno e lo faccio una volta al mese e vedo bene dai numeri che si son mossi , infatti nelle cambiate danno dei contraccolpi.

    è normale che il cambio bmw sarà un pò diverso ma il sistema è quello li e se non ci danno modo di calibrarlo, si accellera il consumo dagli strappi. che poi son la lontananza proprio dei pacchi frizione.

    dovresti chiedere ad un esperto io ne so meno di zero.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, non dici min.chiate, imho!

    C'è gente che parte spesso come un razzo affondando il gas da fermo, perché tanto ci pensa il convertitore a gestire al meglio lo slittamento e così si ottiene la massima prestazione in accelerazione. Tuttavia, così come una partenza a razzo con un cambio manuale, se ripetuta più volte, "biscotta" la frizione, anche con lo step, alla lunga, rischi di compromettere il convertitore di coppia! E questo rischio ovviamente aumenta quando la coppia da scaricare è più elevata e l'erogazione è più brusca, come appunto nel caso di propulsori rimappati!

    L'argomento mi interessa perché ieri mia moglie ha acquistato una X3 20d del 2007, con soli 37.000km all'attivo, dotata appunto di step ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Anch'io sulla mia ho notato che cominciava a strappare un pelo in scalata in terza a freddo. Mi hanno ricalibrato i parametri ed è andato tutto a posto.
     
  7. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Grazie, molto interessante, vedo di documentarmi !!! =D>
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    con certi mezzi io ci impazzisco di giornate intere.........

    ma che ci vuole a darci una procedura di calibrazione premendo dei tasti da fare una volta al mese , magari non durerà a vita, però tenendo il tutto funzionante per come dovrebbe essere, un pò di piu dura di sicuro.

    con l azzeramento del adattativo mi sa che non calibra nulla.

    col la riprogrammazione della centralina un pò fa ed è per questo che tu hai risolto.

    e io ti seguo perche da 2 - 3 un pò mi strappa pure a me.
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Secondo me come qualcuno aveva detto nei post precedenti può centrare anche il repentino salto di temperatura dagli 0 ai 13-14 gradi.....forse lo step deve adattarsi...:-k

    Le partenze a razzo compromettono sicuramente la funzionalità.....troppa coppia da gestire.....infatti tranne qualche rara volta mai superato i 3000 giri in 1°-2°....
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma alla fine prendi un motore come il mio sul x3sd.

    ha 500nm a 1300 giri e 560 mi sembra a 2000 giri........hai voglia di non superare i 3000 giri però lo sforzo tu gli e lo dai alle ripartenze.

    è chiaro che il mio convertitore tiene 700nm mentre l auto ne ha 560 ,però è pure chiaro che son pezzi che si usurano.

    Non dimentichiamoci che nel x5 e53 3.0d 184cv c'e' un convertitore con una frizione di 3mm che hanno aggiornato a 6mm ed in carbonio sul x5 3.0d e53 218cv.

    ci son ditte che aprono la frizione e la sostituiscono .

    il problema di quel cambio è che la frizione sfrantumandosi manda in circolo pezzi piccolissimi che otturano il sistema e li son dolori seri.

    ci son però persone che camminando decentemente e cambiando l olio ogni 50 mila km(bmw for ever ne ha venduta una a cui l ha consigliato ) e tutt oggi girano.

    Un mio amico per esempio in 250 mila km l ha cambiato 3 volte, alla fine ha cambiato l auto ed ha un nuovo 35d ..........e vediamo con il suo modo di andare quanto gli dura.
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    La dose di c**o serve come in ogni altra cosa.....però insomma dipende anche come lo si usa......

    C'è da considerare il fatto però che comprandola usata non si sa come sono stati fatti i chilometri precedenti......conto sul fatto che la mia dovrebbe aver fatto molta autostrada quindi l'usura non è neanche molta.....dovrebbe aver fatto parecchia città solo negli ultimi chilometri dopo che l'ho comperata io......

    Poi io ora cerco di usarlo al meglio che posso......e vedremo come va....conosco uno con un 530d E39 con 300k km e step,mai cambiato olio e non è che la trattava proprio bene.....
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    infatti come dicevo sopra non c'e' una statistica e i km e gli usi son troppo diversi .

    ma non si capisce perche in molte auto cede senza motivo .

    saranno tutti uguali?

    ci vuole fortuna
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Sui Tiptronic e NAG come siamo messi? Come per lo step per quanto riguarda fragilità e rotture?
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    l audi dopo averne rotti un mare ha capito con olii verdi e blu che è meglio cambiarlo ed ha ridotto i problemi.

    la mercedes con ml320 (il 420 cdi a 90 mila km di un conoscente lo ha salutato......) al inizio avevano un mare di rogne dicono software.....

    ad un mio amico hanno cambiato l auto direttamente , dava sempre botte.

    tranquillo che dove c'e' automatico ce rogna, ciò che non c'e' non si rompe.
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Se i 35d gli facevano pure manuali te quale avresti scelto? Manuale o step? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ovviamente manuale! zero rogne la frizione se sai usarlo 200 mila km ti dura.

    ma c'e' un modello che c'e' l ha ma non so dove trovarla o se poi se ne son pentiti a farlo veramente.

    http://www.quattroruote.it/listino/bmw/x3/x3-xdrive35d-limited-sport-edition
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non sapevo esistesse con il manuale :eek:

    Perchè allora non hai preso un altro 530d manuale? Per provare l'ebrezza della doppia turbina? Però ce l'avevi già sull'X3.....:wink:
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    perche non li trovi facilmente ! e perche un 535d a 70mila km originali è impossibile da trovare a buon prezzo.con tutte le fatture bmw e i tagliandi ogni 15 mila km.

    Se si rompe lo sistemeremo , l unica seccatura è che in scalata non ti entra le marce ed il tempo che guardi quale marcia hai sei sopra qualche muro.....

    il manuale per la guida sportiva è mille volte meglio di qualsiasi automatico robotizzato etc etc
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io non è che la cercavo con lo step...solo che l'occasione si è presentata,era tenuta bene,poi la macchina con l'automatico mi ha sempre incuriosito.....se tornassi indietro la prenderei ancora....è perfetta per il casa-lavoro durante la settimana.....non nascondo però la volontà di una piccola belva per il week-end per la vera guida però ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma se fosse affidabile chi la comprerebbe un auto col cambio manuale al 2011????

    ora vado a comprare coppa e olio per x3 , debbo cambiargli l olio perche a 100 mila km sarà uno schifo.
     

Condividi questa Pagina