Steptronic.... ma che succede???? | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Steptronic.... ma che succede????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Armaduk, 7 Dicembre 2010.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna

    In un cambio manuale anche a basso regime 1000 giri piu accelleri piu sale contagiri e velocità.il tutto è tanto premi tanto sposti.

    In un automatico a convertitore prima che esso mandi in pressione l olio(converter)c'e' uno slittamento che lo noti con un ritardo di risposta sulla velocità rispetto a quanto premi l accelleratore.

    se parti da fermo il contagiri sale a 2000 2500 per avere uno spostamento deciso.in un manuale anche a 1200 1500 giri parti alla stessa velocità.

    piu il convertitore ci mette tempo ad andare in pressione piu slitta e piu devi accellerare per avere uno spostamento deciso.

    io non son un tecnico ma oltre le auto uso diversi mezzi col cambio con converter e ci son certuni che slittano da paura, altri meno.

    ovviamente i cv si perdono.........

    anche con piu marce si perdono , perche piu pacchi frizione, piu assorbimento.
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quindi lo slittamento si ha quando i giri salgono e la velocità no mi pare di avere capito.....a me capita sopratutto in 3° che mantenga la marcia dai 1800 ai 2100-2200 giri salendo poco di velocità e lentamente con i giri quando invece sul pedale c'è poca pressione e quindi dovrebbe mettere la 4° il prima possibile.....si può desumere che sia uno slittamento questo comportamento?

    Conte che tu sappia per il reset è chiave in posizione 1 o 2?
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    si ma dipende l auto lo slittamento è diverso.

    io ho due motori quasi uguali due step bmw slittamento diverso.

    il touareg per esempio a metà della terza non slittava perche la frizione di lock up chiude tutta.

    sul bmw forse dopo i 2500 giri chiude e non slitta, io ho fatto varie prove in discese e rilascio del gas, se non fa freno motore........vuol dire che la frizione non chiude e in partenza sale piu di giri e slitta e sale di velocità piu piano .

    stile autobus.

    reset del cambio?

    col quadro? no no

    ma poi la storia del adattativo secondo me è una palla e ti spiego perchè.

    Uso un carrellino sul x3, ho fatot una prova in 2 minuti.

    Salita pesante, in D, col carrello e 400 kg sopra, cambia marcia a 3000 3300 giri(perche capisce che ce piu carico!) stacco subito carrello in salita , riscendo, rifaccio la salita a vuoto e mi cambia marcia a 2000 e qualcosa........

    adattativo de che?

    In d non scala se non arriva a 1000 giri x3, il 535d scala prima 1200 giri circa.

    In sd a 1500 giri , ds nel 535d dove scala bene o male uguale ma non tiene il contagiri alto come fa l x3 per darti piu freno motore e divertirti un pò nel uso misto sportivo.

    dipende dal auto e dal suo cambio.........son tutte diverse.
     
  4. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    la mia ha fatto una visitina alla ZF di Padova perchè quando accellero il pedale del gas va giù ma senza avere risposta, finchè la lancetta dei giri non schizza dando uno strappo forte; inoltre a velocita costante e piede fermo si vede la lancetta oscillare da sola di 300 o 400 giri in più o in meno, morale convertitore di coppia andato con un migliaio di euri di spesa...
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    mi dispiace!

    km c'e' li dici e utilizzo?

    se invece andava bene quando non aveva problemi, se accelleravi e decelleravi a piccoli colpi di svariava il contagiri di 300 giri circa?
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Sopra i 2500 giri non ha mai dato problemi di slittamento.....il quale dà qualche problema sotto i 2000 giri.....ma non sempre.....se premo poco mi cambia bene sui 1500 giri.....se invece premo un pò di più ma non forte allora si stabilizza sui 1800-2000 giri......mah...

    Per il reset intendevo:

    - Chiave in posizione 1 (o 2)

    - Kick per 30 sec

    - Avvio

    L'hanno fatto in tanti e tanti hanno notato miglioramenti......è che con le ultime bmw c'è il pulsante start/stop...invece con la mia ancora a chiave non sò dove devo girarla....
     
  7. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    si scusa è vero non l'ho detto, i km sono 70k ed il problema lo fa da circa 6/8 mesi, per l'utilizzo invece devo confessare che a volte ho usato spesso la posizione da d in s anche per avere freno più motore, insomma l'ho scannato un pò credo: anche il tecnico della Zf si è un pò stupito della relativa giovane età dell'auto e del cambio. Se è vero che il deterioramento è dipeso dallo stile di guida, credo che la prossima auto non avrà il cambio automatico...
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    è un 330 o un 320?

    Per tia invece , in quel modo non resetti nulla!
     
  9. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    la seconda che hai detto
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    assurdo! troppi pochi km!

    il convertitore andato significa che tu da fermo parti sempre forte!

    poi c'e' chi mi scrive sul forum che dico min......te, perche son contrario alla rimappature e non so che i cambi tengono molta coppia in piu.........

    questo è il risultato!

    comunque mi dispiace, quanto ti costa ?

    anzi alla Zf risparmi!
     
  11. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ma in teoria il cambio dovrebbe esser progettato per sopportare un 25% di incremento di coppia in più e la mia non è rimappata, a questo punto ho alcune perplessità sull'affidabilità di questo cambio...
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    poi ti dico la pagina e gli rispondi tu. a me mi hanno mandato a quel paese.

    da noi i cambi automatici saltano tutti.

    questione di tempo.

    molte volte i pacchi frizione e li son dolori!

    ti informi alla Zf se vendono i pacchi frizione o hanno il codice segreto con bmw e non possono venderli?

    cosa spendi per il convertitore, 1000 euro? non son poche?
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
  14. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    mi spiace per il problema che hai avuto , è un particolare complesso che ha bisogno di qualche attenzione in più e magari i maltrattamenti ( buoni :mrgreen: )lo segnano un pò .... hai mai fatto pista ?

    attenzione però , ed è una cosa che si continua a leggere , questi particolari meccanici ( come il propulsore ) sono dimensionati ad usura e non a fatica a termine .

    Ovvero non è detto che se aumento di x% rimango nei limiti di progetto .....- sono fuori comunque dai limiti di progetto - ma avrò semplicemente un'usura accelerata del componente che lo porterà più velocemente ad un degrado . o a rottura nei casi limite .
     
  15. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    eppure io son quello che dice min....te per qualcuno, tra l altro poco educato perche neppure mi conosce.

    ma conosco benei danni sui cambi , ho visto troppe troppe persone piangere nelle concessionarie che mi son fatto una cultura.

    c'e' chi con i 535d ad 80 mila km l ha demolito del tutto con auto originale.
     
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    bè allora ci sarebbe da consolarsi dai, ma per scarsa convinzione uso il condizionale ...

    ma dalla tua esperienza a cui credo, puoi dirmi quanta strada posso fare ancora prima di restare a piedi?
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    questo non l ho mai capito!

    chiedo sempre l auto e km e modo di uso ma ogni volta resto stupito dai problemi che non hanno nulla in comune .

    io ne ho due sti questi cambi, non lo so , non mi danno fiducia .
     
  19. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    credi che il cambio olio rivesta un ruolo importante in questo discorso?
     
  20. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    cioè gli ZF che monta bmw non sono affidabili?
     

Condividi questa Pagina