Steptronic.... ma che succede???? | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Steptronic.... ma che succede????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Armaduk, 7 Dicembre 2010.

  1. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    lo fa quando stai per fermarti?

    quella di mio padre faceva la stessa cosa... sostituito il convertitore d coppia...
     
  2. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    anch'io vado li.. mi trovo bene...
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ma c era un utente che diceva che alla Zf sconsigliavano il cambio del olio e quando gli dissi che altro che 100 Mila ma meglio ogni 50 oppure la via di mezzo , ci fu un vespaio .

    Poche polemiche

    Bravo !

    Hai speso il giusto
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ecco ke consiglia ZF:

    "Cambi automatici a 5 o 6 marce e cambio automatico 4HP20:

    I cambi automatici a 5 o 6 marce ed il cambio automatico 4HP20 di ZF sono riempiti rispettivamente con oli ATF semisintetici

    sviluppati specialmente per questi tipi di applicazione e non richiedenti manutenzione. Per quanto riguarda il riempimento esente da

    manutenzione si considerano condizioni di funzionamento normali. In particolare in caso di funzionamento a temperature di esercizio

    molto alte, potrà verificarsi un invecchiamento molto accentuato oppure un'usura molto importante degli oli ATF. Per questo motivo, in

    caso di condizioni di funzionamento estreme, come ad esempio:

    - Alta percentuale di utilizzo in autostrada nel range di velocità superiore

    - Stile di guida dinamico e sportivo

    - Alta percentuale di utilizzo in modalità semirimorchio

    raccomandiamo di effettuare, a seconda della sollecitazione, una sostituzione dell'olio del cambio automatico nell'intervallo compreso

    tra 80.000 km e 120.000 km, oppure ogni 8 anni.

    Effettuare la sostituzione dell'olio, utilizzando soltanto il rispettivo lubrificante ATF benestariato e attenendosi alle rispettive

    prescrizioni."





    Me l'ero copiato dal loro sito x un'altra discussione, ke poi Bmw dica non serva nessuna manutenzione e, al primo problema, ti cambino invece l'olio è un evidente controsenso ed una conferma delle indicazioni di ZF.

    Poi cambiarlo ad ogni tagliando come, credo, consigliavi te, mi sembra francamente esagerato.
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io lo consiglio sui 100 mila km !

    ma per me che cammino in autostrada parecchio ogni 70 credo sia piu corretto .
     
  6. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    si prima di fermarmi, cioè quando entra l'ultima marcia(da 2 a 1) da questo piccolo colpo.

    se uso M invese no, perche si ferma alla 2, e a questo punto credo che c'è qualche cosa alla 1 marcia(solo in scalata) o anche al convertitore stesso#-o

    il vespaio ci fu perche tu dissi ogni tagliando, 30.000km, cambio olio step.

    e con un costo di 500-600 euro non è proprio poco.

    oltre i 70 mila gia si comincia a ragionare:wink:.

    pero se il costo fosse come ha pagato il nostro amico alla ZF di 280 euro, anche ad chilometragio inferiore è accettabile.
     
  7. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    dubito che faccia la scalata seconda-prima... Comunque, al di la della marcia che inserisce, quella di mio padre (530d) faceva la stessa cosa.. Convertitore di coppia da sostituire... € 2400+iva
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Scusa, avevo capito male.
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    Nessuna news?
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Domanda sullo step: usarlo spesso in sequenziale può portare danni oppure no? :-k
     
  11. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    sul 530 di tuo padre è stato cambiato perche alla fine si è rotto del tutto il convertitore dopo aver dato questo "segnale", o perche era in granzia..:-k, o altro ancora?

    mi associo alla domanda

    :-k
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    perche dovrebbe portare danni?

    con lo step c'e' un detto, finchè dura è fortuna!

    e io ne ho due!
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Infatti era una domanda....pensavo che magari fosse progettato per andare quasi sempre in automatico e senza forzare le cambiate quando vuole il conducente.....

    "Finchè dura è fortuna"....si è vero se però lo tratti male c'è anche un detto:

    "Se poi si rompe sei un plrla" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Fin ora io con gli automatici non ho avuto rogne .

    Anzi al 535 in primavera gli cambio olio filtro e così via .

    Problemi zero sfriziona un pelo di più dj quello del x 3.

    Convertitore diverso di sicuro
     
  15. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Non vedo motivi x cui possa danneggiarsi, + ke altro nelle E9X, causa uno skifoso passaggio dei fili sotto la leva, portandolo in DS e naturalmente ancor di + in M, si tende a tirare suddetti fili, ke vanno a grattare in un brutto angolo, tendendo, a lungo andare, a tagliarsi. Quindi appare il messaggio d'anomalia cambio, ed in conce, naturalmente, provveddono alla sostituzione di tutto il bloketto, costo 5/600 euro, quando basterebbe una semplice saldatura del/i filo/i tagliato/i.
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Chissà se è cosi anche nelle E46....:-k...lo step però è diverso quindi magari non succede...(almeno spero :mrgreen:)..
     
  17. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Tornando IT, ieri salgo in macchina, c'erano circa 3°, parto, e faccio un tratto in salita, abbastanza ripida. Il cambio come al solito non è molto "connesso", nel senso che se schiaccio oltre un certo regime, non ottengo più spinta ma solo più giri, proprio come se la frizione non fosse completamente chiusa.

    Me ne salivo a circa 3500 rpm in IV, quando di punto in bianco, dopo massimo 2 minuti di marcia, è come se la frizione si fosse chiusa, alla stessa velocità avevo meno giri e meno rumore.

    Ora, se il problema è l'olio che da freddo non rende e quindi c'è dispersione con gli effetti sopra descritti, la situazione non dovrebbe cambiare così di colpo.

    Se invece è qualcos'altro, tipo un sistema di protezione, allora potrebbe essere...:-k
     
  18. gibbo

    gibbo Collaudatore

    291
    2
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    21
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    comunque credo che la frizione di lock up chiuda completamente in 3 marcia.

    quindi dopo la 4 marcia dovrebbe essere piu diretto

    accellerare e giri motore.
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Riesumo questo post per una domanda banale ma per me non lo è :mrgreen:: lo slittamento dello step....come lo si nota? Perdonatemi ma non ho ancora capito #-o.....

    Da un paio di giorni il cambio mi sembra un pò più lento a reagire....cioè tiene le marce basse sopratutto la 3° più del dovuto....è questo lo slittamento? :-k

    La procedura di reset dello step per auto senza il pulsante start/stop...bisogna mettere la chiave in posizione 1 o 2 (preriscaldamento)? Ho fatto stamattina la procedura con la chiave sull'1 e mi sembra di aver notato miglioramenti...però non vorrei che fosse la mia testa che me lo fa credere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina