Steptronic in D col freno premuto | Page 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Steptronic in D col freno premuto

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by alelocate, Apr 11, 2006.

  1. fabiopita

    fabiopita Kartista

    71
    4
    Apr 3, 2006
    Reputation:
    52
    320d touring futura step 177
    La mia nonostante abbia solo 1100 Km all'attivo non si è mai comportata così. Certo se sono fermo in coda e lascio innestata la D si sente un certo sforzo del motore ma nulla più.
     
  2. mazzunich

    mazzunich Collaudatore

    372
    4
    Jan 20, 2006
    Reputation:
    3,457
    E91 330xd
    A quanto avevo capito, quando la macchina e` ferma e si frena, la trazione si disaccoppia dalle ruote per ridurre il consumo. In effetti quando mollo il freno, la macchina non parte immediatamente in avanti come succedeva con i vecchi automatici, ma dolcemete comincia ad avanzare dopo qualche attimo.
    Che per qualche ragione sulla tua questo disaccoppiamento non avvenga e che quindi il motore sia sempre 100% in presa anche a macchina ferma e frenata? :-k
     
  3. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Puo essere....mi stai mettendo il dubbio... :-k
     
  4. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1,809
    34
    Sep 19, 2005
    Reputation:
    171
    320d E91 futura@190cv
    potrebbe anche essere il motivo di consumi alticci......
     
  5. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Già :-k
     
  6. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1,809
    34
    Sep 19, 2005
    Reputation:
    171
    320d E91 futura@190cv
    tieni conto che mio fratello che non e' personaggio da piede leggerissimo mi dice di fare i 14/15 km/l e ha 15 mila km.....io l'ho guidata per un weekend e consumavo,col piede di fata,molto meno,piu' o meno pur avendo l'automatico mi trovavo coi consumi riportati da gente che dice di fare i 17/18 km/l.......intendo 50% statale autostrada piede leggiadro e 50% citta'......
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8,184
    133
    Nov 5, 2003
    Reputation:
    29,575
    520d F11
    IMHO in città dove si sfrutta sempre il ripartitore di coppia(continui arresti e partenze) alza tantissimo i consumi...
    Anche quando l'auto è fredda consuma moltissimo...
     
  8. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8,940
    1,063
    Dec 28, 2004
    Reputation:
    126,772,168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    non può essere così .. o almeno spero ... così piano piano si brucia la frizione ... :eek:

    la macchina spinge e col freno la freni .... :-s
     
  9. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Sono andato in conce, ho fatto provare la macchina e il tipo dice che è normale ma mi da atto che nella mia la risonanza sia tantina, secondo lui il mio è un problema difficilmente identificabile e quindi risolvibile, io gli ho detto di trovare una soluzione perchè non lo sopporto proprio.
    Stasera ho provato, per curiosità a simulare un eventuale alzamento del minimo: ho tenuto frenato in D ed ho accelerato un pelino. Il disturbo scompare! E' proprio una risonanza! Se non troveranno la soluzione consIglierò loro di alzare un tantino il minimo.. :confused:
    Sono sfigato SFIGATO SFIGATO :evil: :evil: :evil:
     
  10. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    Apr 4, 2006
    Reputation:
    41
    320d E90
    mmmmmh, sicuro sia solo una risonanza?
    anche la mia lo fa. 320d berlina con l'agghiacciante.
    però non sempre. a volte quasi non si percepisce la differenza tra D e N. altre da davvero fastidio.
    ovviamente il concessionario dice: tutto ok! vai tranquillo!! è normale!!!
    ho notato, comunque, che anche se il rumore è indipendente dal compressore dell'aria condizionata, si fa più intenso quando è acceso.
    anche la tua lo fa?
     
  11. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Si, e questo conferma la mia teoria perchè col clima si abbassa un pelino il minimo #-o
     
  12. riccr

    riccr Aspirante Pilota

    42
    0
    Apr 12, 2006
    Reputation:
    10
    Bmw M550d G30
    IO HO IL 6L step e non fa nulla di tutto cio... secondo me sono le vibrazione del 4 cilindri diesel...
     
  13. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Beh posso sempre aggiungere un paio di cilindri :lol:
     
  14. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Che nervoso, sono incazzato nero...
    Sentite: la mia macchina da fermo su D ha 750 giri/min. mentre in N ha 760 giri/min. la vostra? Grazie delle risposte.
     
  15. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Aggiornamento, se qualcuno di vuoi sa cosa può essere:
    il problema me lo da solo a motore caldo! A motore freddo non si sente nulla! Stranissimo...è risaputo che il motore freddo vibra di +, quà è il contrario! :eek:
     
  16. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8,184
    133
    Nov 5, 2003
    Reputation:
    29,575
    520d F11
    Hai fatto caso se te lo fa solo quando ti fermi e rimani in D oppure anche se sei fermo in N e metti la D rimanendo fermo con il piede sul freno?
    Io ho notato che nel secondo caso le vibrazioni sono mininori... infatti i giri calano in maniera meno consistente...
     
  17. gibbo

    gibbo Collaudatore

    291
    2
    Oct 5, 2005
    Reputation:
    21
    Purtroppo il vero problema e' il convertitore di coppia.

    Questo fa le veci della frizione e lavora per trascinamento. E' la differenza di giri tra l'albero trainante e quello trainato che determina una spinta o forza che mette in movimento l'albero trainato.

    E' ovvio che a macchina ferma e col freno premuto l'albero trainante (quello che arriva dal motore) tenta di mettere in rotazione l'altro albero senza pero' riuscirci (le ruote sono frenate). Questa spinta si traforma quindi in calore (non dannoso perche' previsto a progetto) e in vibrazioni, a cui si sommano quelle intrinseche del motore diesel.

    Mio padre ha una Golf Dsg e qui dove sono previste due frizioni "tradizionali" il problema non si presenta perche' le frizioni si sganciano e separano fisicamente i due alberi di trasmissione.
     
  18. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Se son fermo e metto in D lo fa eccome, e si sente proprio la netta differenza azzo! :confused:
     
  19. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1,837
    19
    Dec 27, 2005
    Reputation:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Si ma....è ossibile che questo problema si presenta solo a caldo? E poi: come mai pare che questo problema ce l' abbia solo io?!?
     
  20. mazzunich

    mazzunich Collaudatore

    372
    4
    Jan 20, 2006
    Reputation:
    3,457
    E91 330xd
    Ma quindi tutte le auto con un automatico tradizionale vibrano da ferme in D? :-k
    A me non risulta [-X
     

Share This Page