nel gruppo Audi/VW/Seat/Skoda ancora un pò il DSG ce l'hanno pure le Skoda Fabia 1.1 benzina e finalmente a Monaco di Baviera pare si siano dati la sveglia........secondo me complice l'agghiacciante resa dell'agghiacciante steptronic su motori fantastici tipo 335d IMHO completamente spogliati di ogni aggressività da quel cambio del caxxo
Scusa Alex, ma reputo la tua prova troppo breve e l'auto troppo nuova per un giudizio così sicuro e inappellabile. Inoltre non abbiamo la controprova in quanto 335d manuali non esistono. Per valutare le vere potenzialità dello step nuovo si dovrebbe fare un (serio) confronto col 335i, però servirebbe una prova fatta come dio comanda. Già prendere due utenti di questo forum sarebbe forviante e poco indicativo (basti pensare che io col 330Cd facevo i 13 mentre Miglio con la sua fa comodamente i 15 o i 16 km/l, e stiamo parlando di due auto uguali, con cambio uguale). Anche il termine sprecone mi sembra davvero eccessivo, sono convinto che avessi modo di usare per un pò di tempo un 120d manuale i numeri non sarebbero molto diversi da quelli che ottengo col 120d Step di mia madre..... anche questa ovviamente è una supposizione, bene inteso. Stesso discorso per l'SMG III, quando e se uscirà la ///M5 manuale si vedranno i veri numeri di questo cambio, per ora si va a supposizioni pensate in base al vecchio SMG II. Per quanto riguarda il progresso, è vero che la fredda legge dei numeri detta le regole, ma ripensando a certi commenti sulle automobili d'oggi che troppo spesso filtrano le sensazioni ho ancora una speranza che l'auto, sopratutto se sportiva, sia e sarà molto di più che un decimo di secondo sullo 0-100
Se si trattava di una 335d nuova il consumo è ancora abbastanza elevato. Inoltre se nuova presumo non l'abbia provata in DS (lo slittamento è limitatissimo). Riguardo i consumi rilevati dipende dai percorsi effettuati dal proprietario. Ti posso dire che la mia 330xd step (che penso consumi quanto e piu' di un 335) con una guida oculata consuma 12,5/13 km con un litro per scendere a 10 km/l tiracchiando in città .
Se fosse così, mi dispiacerebbe, in fondo il nuovo steptronic montato sulla 335i mi sembra veloce quanto un dsg, più cattivo nei passaggi superiori (arriva a far sgommare le ruote nel cambio 1°/2°). In più ha il convertitore di coppia che sulle auto turbo ha il suo bel vantaggio nell'eliminare il lag ai bassi regimi.
oh raga secondo me sul consumo del 335d è solo colpa del fatto che è nuova . io ho il 535d con 8000 km e faccio in media 8.2 l/100 km . ed è assolutamente misto perchè faccio il rappresentante con 30% autostrada 30 statali 30 città e 10 in montagna . e comunque io sto cambio lo trovo fantastico . vengo da 90000km con passat dsg e non lo rimpiango proprio . lo trovo un cambio troppo secco come risposta e comunque gustoso solo in manuale
Scusate la domanda,ma il cambio automatico/sequenziale montato sulla nuova X5 e serie 5 è lo stesso del 335d??
Dai dati rilevati da QR, nel consumo cittadino, risulta: 120d manuale --> 120d steptronic 13,8 km/lt -------> 11,3 km/lt Ovvero un peggioramento di quasi il 25%, che tende fra l'altro a peggiorare in presenza di lunghe code. E si potrebbero portare le rilevazioni di altre mille riviste, con risultati simili. La scarsa efficienza dello Steptronic è un dato di fatto, non un'opinione. Il resto sono considerazioni soggettive che rispetto e non discuto :wink:
No Enrico, non l'ho provato in DS. Ma quando accelleri a tavoletta e fai scattare l'interuttore sull'accelleratore la risposta non dovrebbe essere automaticamente quella che hai in DS? In ogni caso, secondo me è una questione di tipo di guida (e di auto): per una guida rilassata tipo ammiraglia lo step è ottimo, ma se cerchi il feeling di guida sportivo lo è meno. Almeno in base alla mia sensibilità e ai miei gusti (che abbiamo già appurato essere diversi dai tuoi ). :wink:
Non è un problema di efficienza, le ultime rullate che ho visto vede il manuale in leggerissimo vantaggio, tipo 20% sull'automatico e 19% sul manuale. Il problema è dato dallo slittamento, dai limiti minimi di giri che sostiene nei sigoli rapporti (molto alti rispetto ad una guida coscienziosa con il manuale) e dal fatto che il convertitore rimane in presa quando sei fermo. Pensa che la mia macchina passa da 0,7l/h in N a 1,1l/h in D al minimo e fermo. In autostrada a 130km/h di gps ho fatto 13,5km/l in 300km di test, con cruise e salite e discese, mentre in pianura senza clima sono arrivato a 14km/l. Difficile pensare che un manuale avrebbe potuto fare meglio.
Mi risulta che la nuova X5 monti il cambio (o meglio dire la sua rivisitazione) della serie 5 LCI, mentre la 335 monta lo stesso della "vecchia" (cioè prima di aprile 2007) serie5 e attuale serie 1 e 3.
Se hai occasione di provare quello della nuova serie5 LCI.... è nettamente meglio: convertitore di coppia veramente poco invasivo, molto rapido e sportivo in DS.
Certo, il convertitore di coppia fa parte del sistema cambio, e quando parlavo di scarsa efficienza mi riferivo proprio alla ragione che indichi tu, ovvero allo slittamento del convertitore di coppia. Alle alte velocità la differenza si riduce, ma non sparisce del tutto: un manuale, per la sua semplicità e leggerezza, consuma sempre un po' meno
ciao nicola ! io ho la macchina uguale alla tua . mi spieghi come fai sul navigatore della macchina a vedere la velocità ? e i consumi così precisi ?
Con il menù segreto, non li vedi sul navigatore ma nel riquadro digitale superiore tra tachimetro e contagiri. La vel.eff. ad esempio pur misurata con la ruota fonica dell'abs è piuttosto precisa, fra gomme nuove ed usurate ha uno scarto alla massima velocità di +/- 2km/h. Poi ti da i consumi in l/h, la temp. dell'acqua, i litri nei due sebatoi, ecc. Per accedere al menù segreto dovrebbe esserci un topic dedicato.
l' ho cercato . ma trovo quelli di tutte meno che della mia . come al solito sono imbranato come una foca
Con la chiave in posizione 0, schiaccia il tasto reset e tienilo premuto mentre porti la chiave in posizione 1. Tieni ancora premuto finchè non ti appare il menù. Nel menù 1 in basso ci sono 5 o 6 numeri, somma gli ultimi 5, quello sarà il codice segreto. Ora ripremi per un paio di secondi il tasto reset, il menù lampeggierà, premi più volte fino ad arrivare al n°19, rilascia il tasto e comparirà in basso la voce code on con due trattini _ _, premi più volte il tasto reset fino a comporre il numero del codice segreto. Adesso hai sbloccato il menù, premi per 2" il tasto reset e quando il menù 19 lampeggierà, spostati sul menù 8 per la velocità eff. e quella indicata, al 6 ci sono i consumi istantanei in l/h e in l/100km, gli altri non me li ricordo ma puoi frugare, non andare mai nel 20 e nel 21. Il 20 serve a tarare i consumi del CdB; il 21 resetta tutto e devi portare l'auto in assistenza.