Quoto, sennò tanto vale avere il terzo pedale... per il Neutral /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">!
anche in questo ambito, a mio parere tante chiacchiere, prive di fondamento tecnico. Molte credenze sono retaggio di informazioni tramandate e mai aggiornate. Ho la documentazione tecnica del cambio ZF GA6HP19Z che è quello che equipaggia la X3 177 HP (la 3l ha un convertitore diverso) e si LEGGE (dico si LEGGE) che: - l'olio (liquido idraulico) è LIFETIME; - che il cambio è dotato di un disaccoppiatore che SGANCIA la "trasmissione" in caso di sosta a patto che la centralina rilevi: . Freno azionato; . Selettore su D; . temperatura olio >20° ed . no segnale di traino applicato al veicolo. Ora due sono le ipotesi o i progettisti/produttori scrivono cose SENSATE che non vengono rispettate per errata convinzione degli utenti e dei (poco preparati) meccanici o scrivono caxxate che è bene non seguire sulla base dell'esperienza. Secondo quanto leggo, per me è valida la prima ipotesi: la ZF emana bollettini tecnici validi e tutte le varie interpretazioni sono solo frutto di impreprazione tecnica. Secondo me: - cambiare l'olio sicuramente non fa male così come NON cambiarlo; questo significa LIFETIME a meno che l'olio non sia stato cotto; - tenere il piede sul freno per brevi soste (semafori/file ecc) col selettore su D non comporta aggravo di lavoro/consumi in quanto il ripartitore di QUESTO cambio è fornito di disaccoppiatore. - le chiacchiere sono solo tali.
e se vai nei centri cambi ogni 50 mila perche l olio crea ossidazione l ossidazione crea smeriglio, lo smeriglio ottura le valvole, il cambio va in protezione. Grazie al Tecnico Paolo Salce ed hai macchinari che svuotano completamente il cambio , grazie al olio nuovo kroon-oil specifico e additivo nanotecnologico Bluechem moltissimi problemi son stati risolti con semplice lavaggio e cambio olio. tra il convertitore e il cambio c'e' una pompa con un asse, i detriti dello sbriciolio del convertitore (specie dei 2mm del 5 marce gm e non del 6mm in carbonio del successivo zfhp26z) rigano anche l'assale della pompa che bisogna poi farla rettificare. i resuidi stessi è stato contastato su moltissime auto che creano una sabbiolina dallo strofinio di ferro con ferro del disco frizione che va ad otturare le valvole sulla meccanotronica(che poi va lavata con bestemmie in arabico) . Quindi bmw ha un manuale e deve rispettarlo . anno 2000 , nessun cambio va cambiato olio anno 2005, cambiavano cambi su x5 gm5 marce solo perche il convertitore aveva fatti disastri anno 2010, bmw consiglia il cambio olio anno 2012, bmw vuole il macchinario per cambiare totalmente l olio sui cambi dato che i centri gli rubano parecchio lavoro e ora fate vespai , ma io ho svariati mezzi con cambi automatici e bisogna conoscerli. addirittura paura di cambiare l olio . bah!
a domanda che feci perchè indeciso se automatico o manuale risposta: TRASMATIC S.r.l Egregio Sig. Stefano, nel ringraziarla per la preferenza accordataci siamo a rispondere alla sua mail del 17 gennaio riguardo all'affidabilità della trasmissione BMW X1. Se si tratta del modello 6 marce è una buona trasmissione. La manutenzione, secondo la ns. esperienza, deve essere eseguita ogni 50.000 km, sostituendo olio, filtro e guarnizione coppa cambio. Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi chiarimento e porgiamo distinti saluti. Chiara Montesello TRASMATIC S.r.l Via Baravelli 4 – 40012 Calderara di Reno Bologna – Italy P.IVA IT 01747281200 C.F. 01747281200 R.E.A. 0369204 Registro Imprese di Bologna 431947 Cap. Soc. € 20.800,00 I.V.
..certo come se vai dall'oste a chiedere se il suo vino è buono. L'esempio non ci azzeccherà al cento per cento ma ad una domanda generica si risponde con una domanda generica. Il documento è ZF, dubito che la persona cui tu ti sei rivolto fosse competente sul quel cambio specifico. Poi un conto è un consiglio - TANTO MALE NON FA - altro è una scadenza da rispettare. Qui credo si volesse capire se SIA PRESCRITTO TECNICAMENRTE COME INDISPENSABILE o meno. Poi l'olio puoi cambiarlo anche ogni 15 giorni.
come vedi (ammesso che si tratti dello stesso modello di cambio, cosa che dubito) NON E' una prescrizione tecnica ma un suggerimento...che è cosa ben diversa. La documentazione tecnica parla di LIFETIME.
si ma mica devi farlo da loro per forza, il cambio. anche in officina bmw, amici all'interno senza alcun interesse personale mi hanno caldamente consigliato di farlo. la prescrizione "lifetime" è di bmw, non di zf. che quel fluido si degradi è ovvio, ho visto l'olio esausto del c.a., sembra acqua in confronto al "nuovo"
questa la risposta di un'altro.. Buongiorno a Lei, la ringraziamo per averci scelto. Il nostro parere in merito a quanto richiestoci è indubbiamente positivo. prima di tutto perchè il marchio BMW è un ottimo marchio ed il cambio che monta (cambio ZF) è uno dei migliori cambi in uso. e poi perchè non necessita di manutenzioni particolari se non un tagliando al cambio con sostituzione filtro ed olio circa ogni 100.000 km. con la speranza di aver soddisfatto Le sue aspettative, cordialmente La salutiamo Nuova casa dello sterzo srl
Ciao una curiosita' sullo steptronic: ma come si fa a fare una bella partenza da fermo? la mia anche se affondo tutto in DS ha un po di ritardo che mi fa inca..are
precarico del cambio. metti in ds, freno col sinistro, acceleri col destro. quando sei sui 2500-3000 giri molli il freno. di certo non fa bene al cambio
beh aiuta nella misura in cui non l'asc non ti toglie potenza se le ruote iniziano a slittare. davo per scontato che lo si disattivasse comunque.