Booo... non so... l'altro ieri ho fatto un po di appennino e mi è sembrato tutto nella norma. Tiene la marcia corta per avere più freno motore possibile. Se hai i paddle puoi anche aumentare, ma se proprio da fastidio si mette in manuale. Tra l'altro mi sono anche divertito. Per il mio modo di vedere è ok.
Basta che usi il gas e vedrai che cambia solo... se stai sempre senza gas lui cerca di frenarti il più possibile, vedrai se dai un colpetto di gas ti passa al rapporto superiore, in ogni caso puoi anche metterlo in manuale e decidere tu che rapporto tenere no?
L'8 marce secondo me e' eccellente. Qualunque altro automatico provato, zf 6 marce, aisin 6 marce, elettroattuato, doppia frizione etc e' inferiore. Nessuno ha un funzionamento altrettanto adeguato sia nella guida sportiva che in quella confort. Inoltre in manuale e' puntualissimo. Ho un solo dubbio: e' possibile simulare la modalità veleggio, mettendolo in folle in prox dei semafori, senza rovinare il convertitore? grazie
Io ho il 6 marce automatico , ma quando vado a sciare , nei tornanti ripidi in discesa lo uso in modalitá sequenziale é l unica possibilitá quando si scende per strade ripide senza dare gas altrimenti anche a me arriva a 3500, solo se però non tocco acceleratore altrimenti mi cambia subito anche in modalitá automatica, nella norma il cambio funziona molto bene
Con una logica che mi sfugge,ho cambiato i cerchi di 18 con quelli da 17 per montare le termiche, con le 225/50 - 17 di pneumatici,il cambio è migliorato,e persino in discesa adesso basta pelare un attimo il gas e miracolosamente cambia (cosa che non faceva con i cerchi da 18) senza fare imballare il motore,forse non digeriva il disegno dei cerchi precedenti......,visto che l'impronta della gomma che tocca per terra è identica tra 18 e 17 pollici.
R: Steptronic 8 marce,uso,consigli,problemi? Magari le estive erano runflat e le invernali no? Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Yes,le termiche le ho montate non runflat, macchina cambiata dal giorno alla notte,più godibile,più dolce,adesso pennella le curve,molto più piacevole da guidare.
R: Steptronic 8 marce,uso,consigli,problemi? Stessa cosa che mi e' accaduta con l' x3. . . Da 19 estive rft a invernali non rft. Auto sensibilmente piu' reattiva e consumi migliorati di almeno 1 km al litro Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
cambio eccezionale.. ma ultimamente ho notato che in ripartenza pare strappi un po ... mi spiego meglio.. arrivo ad uno stop.. lascio scorrere l'auto senza premere acceleratore ne niente.. freno un po.. vedo libero.. ripremo acceleratore.. e lui invece che partire normalmente da un minimo colpetto in avanti..e si che non premo a fondo l'acceleratore.. lo sfioro appena giusto da riprendere giri.. a qualcun'altro lo fa? la mia auto ha 21mila km.. quindi dubito sia per usura... altra cosa.. la procedura di reset qualcuno la sa.. per il vecchio 6m era facile.. per questo non trovo nulla.. dato che per un anno è andato bene magari con quella risolvo... p.s. non lo fa sempre.. ma quando gli pare... non sono riuscito a trovare una condizione in cui lo fa sempre... è proprio casuale...( mentre se metto in s o manuale nn lo fa mai... quindi accade solo in drive) che dite?
Io ho lo step 6m 57000 km e ho lo stesso problema saltuario soprattutto a freddo . Dopo un riadattamento fatto in Bmw era migliorato ora lo fa di nuovo di tanto in tanto. Anche nel mio caso capita sfiorando l acceleratore dopo essermi quasi fermato. Come se mollassi la frizione di colpo. Mi sono autoconvinto che sia normale....
In effetti e la terza automatica di cui sulle altre due avevo il tuo stesso cambio ed erano entrambe 330... Lo facevano tutte... Ma questa col nuovo 8 m ha cominciato a farlo solo di recente...prima mi pareva xfetta.. A meno che non lo faccia meno ed io mi sia abituato...pero sarebbe strano dopo un anno che cel ho... il tutto capita solo sfiordando lacceleratore o andando piano... Pestando fisso va tutto normalmente
Identico. Personalmente non ho mai provato l 8m deve essere pauroso! !! Rispetto al 6m il convertitore in D attacca prima giusto? Il mio certe volte è fastidioso spesso lo uso in DS solo per lo spunto iniziale! !!!
Ti diro... Io 6 m appena molli il freno lauto parte subito ab forte.. Diciamo che senza qccelerare va a passo duomo ..veloce... L8 m invece parte piu dolce e senza accelerare va piu piano...
Ho letto quasi tutta la discussione, non ho ancora provato l'otto marce visto che ritirerò il 118d msport steptronic tra qualche giorno, però ho un pò di esperienza con l'automatico che uso da parecchi anni sul truck. I passi in avanti dal primo che ho usato sono a dir poco incredibili, suppongo che man mano che li modificano li migliorino sarà questo il motivo principale per cui si è passati da un sei marce ad un otto. Riguardo all'utilizzo io amo dire che il cambio automatico a un buon udito e se chi guida ci mette la vista il tutto è ok. Per esempio se il cambio sta per cambiare salendo di marcia e davanti abbiamo una salita da affrontare noi dovremo fare ciò che serve per non iniziare la salita con un rapporto alto e il motore a bassi giri, quindi bloccare il cambio o affondare l'acceleratore. Anche in discesa funziona uguale se l'auto tiene il rapporto e sale di giri o si accelera per far salire il rapporto o si frena per farlo scalare ridurre la velocità e riportare i giri in un range migliore, senza dimenticare che il freno motore si ha in alto non certo in basso. Io adoro il cambio manuale ma sono convinto che anche l'automatico non sia da meno.
salve do il mio contributo alla discussione: partenza senza accelerare pronta e con bassa velocità quindi ideale grazie alla prima corta, il convertitore è sempre bloccato anche a 1000 rpm lavora solo in ripartenza in prima e seconda, i cambi marcia sono veloci e inavvertibili proprio grazie ai tanti rapporti e il motore in D lavora a regimi bassissimi, a 130 il motore lavora a soli 1900 rpm a tutto vantaggio dei consumi, ottimo comportamento in discesa: non passa mai al rapporto superiore cosa molto fastidiosa su altri cambi, anzi frenando scala ulteriormente. Nel traffico e in montagna è bene usare DS che evita passaggi precoci e inutili ai rapporti superiori e tiene il motore un po più su di giri. molto difficile trovargli un difetto.
ma tipo la mia senza accelerare va talmente piano che tipo in retro non mi sale su di uno scalino di 3 cm.. non ha spinta.. ma in discesa sta ferma.. mah.. cioè solo mollando il freno non è pronta diciamo...
Steptronic 8 marce,uso,consigli,problemi? Ho la stessa motorizzazione con cambio 8marce ma sd e non xdrive, non ho mai sentito quel rumore di cui parli anche se potrebbe essere legato alla trasmissione che da te e' integrale e da me no . Per sicurezza portala per un controllo, ma credo ti risponderanno come ti ho detto io per lavarsene le mani....