Steptronic 330d-335d-335i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Steptronic 330d-335d-335i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da dimosko, 5 Aprile 2007.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io la vel max ce l'ho a 4000giri, mica a 2000.8-[
     
  2. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si ma a 4000 giri/m sei vicinissimo alla regime di coppia max... certo mica puoi farlo lavorare a 2000 giri/m... ti ci vorrebbe un rapporto con una velocità teorica di 400 km/h!! :) E la potenza max a quanto ce l'ha il tuo motore?
     
  3. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    non ho mai visto diesel con la coppia max così alta... la coppia max a 4000 ce l'hanno i benzina

    i diesel più comuni hanno il valore di coppia max che si aggira intorno ai 2000 giri che poi in base alla curva di coppia più o meno piatta dura per un certo numero di giri.... i monoturbonafta cmq a 4000 giri sono già fuori dal loro range di coppia max...

    non esistono diesel che prendono la vel.max in coppia....
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Sei su una jeep Saurob (sei fuori strada:mrgreen: ): la velocità max ce l'hai alla potenza max. (almeno a livello teorico, poi siccome la resistenza dell'aria aumenta al quadrato della velocità, non sempre è così). :cool:
     
  5. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0

    #-o #-o #-o #-o #-o
    ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

    :ban2 :ban2 :ban2


    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36



    YELLOW..... pliiiiiissssssssss!!!!=D> =D> =D>


    :mrgreen:
     
  7. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    esatto diamo un po' un cartellino a BR1 che è un po' che è senza :lol: :lol:
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    =D> =D> =D>

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...:wink:

    :mrgreen:

    mi hai tolto le parole di bocca...=D> =D> =D> ...:wink:
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Allora, che il parametro fondamnetale ai fini della vel. max sia la potenza non si discute...
    Quello che io ho sottolineato è le differenze che ci sono tra un motore diesel e benzina.
    Il motore diesel è un motore "di coppia" e la coppia è il suo punto di forza. Ha un range di utilizzo molto limitato dove l'apice della coppia e potenza sono molto vicini tra loro. Ora, avendo tanta coppia rispetto ad un apsirato si adottano rapporti molto più lunghi che su un aspirato e si cerca di farlo lavorare questo motore per dare il meglio intorno al regime di coppia massima e non potenza massima.. proprio in virtù del fatto che dispone di rapporti molto lunghi e che necessita quindi di molta coppia per avanzare. Ora, su un motore diesel di ultima concenzione di elevata coppia e potenza ammesso che la sua potenza max sia a 4500 giri/m e tu arrivi a tale regime nel rapporto più lungo stai tranquillo che adottando un rapporto al ponte ancor più lungo tu incrementerai la vel di punta sicuramente perchè hai il vantaggio di disporre di moltissima coppia che riesce a tirare il rapporto più lungo ed ottenre un punta maggiore magari a 4200-4300 giri/m. Su di un benzina invece spesso si adottano un rapporto finale più corto che manda in fuorigiri proprio per evitare riprese lente e rischiare che l'aver un rapporto "giusto" che faccia lavorare intorno al regime di potenza massima non serva poi a molto dato che vista la scarsa coppia poi non riesce ad arrivraci o se ci arriva magari lo farebbe con troppa lentezza...
    Tutto qui... anche in accelerazione, il metodo da adottare è ben diverso tra i diesel ed i benzina... i primi si cerca di farli lavorare intorno alla coppia massima non al regime di potenza max e oltre come spesso accade per gli aspirati...
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si ma di quanto sono fuori? A quel regime hanno ancora una coppia mostruosa.. Vai tranquillo che se lo facessi lavorare a vel max anche uqalche giro in meno adottando un rapporto finale più lungo guadagneresti ancora in vel. e ti allontaneresti maggiromente dall'apice della potenza massima... su un benzina non potresti fare un ragionamento del genere...
    E' questo che non vi entra nella testuccia...
    Il punto forte dei motori diesel è la coppia non la potenza.. Va sfruttata la prima non la seconda.. anche e soprattutto in accelerazione.
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sauro secondo me non è corretto quello ke dici...

    a 4000 giri,come dal grafico ke ti metto, non hanno piu nulla i diesel...:wink:

    coppia e potenza di un motore turbodiesel

    [​IMG]





    coppia e potenza di un motore benzina aspirato


    [​IMG]




    coppia e potenza di un motore turbo benzina

    [​IMG]
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    sono fuori di parecchio....come coppia a 4000 giri non c'è più niente sui diesel (vedi grafici di Uriel).... non puoi far corrispondere la vel.max di un diesel alla coppia max perchè vorrebbe dire fare i 230 a 2000 giri....dovresti avere una 6° inusabile.....e cmq è impossibile

    il bello del diesel è che hanno la coppia bassa e dove finisce la coppia inizia il regime di potenza max per quel che resta rendendoli usabili in tutte le condizioni a differenza del benzina dove sotto in media i 3000 giri non hai ne coppia ne potenza (poi dipende dal motori).....

    secondo me quel che dici è inattuabile ma magari mi sbaglio:wink:
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Il motivo del FINALE PIU' CORTO PER I BENZA è, MOLTO semplicemente, che il regime di potenza max in questi motori è molto più elevato di quello dei diesel.

    Nessun mistero strano. La velocità max le si hanno a regimi vicini alla potenza massima per entrambi i motori, quello che cambia è solo l'entità del regime di rotazione.

    :wink:
     

Condividi questa Pagina