Altra domanda probabilmente stupida: Ma se faccio il Reset e l'auto era abituata ad un'andatura tranquilla, mi consumerà di più? Già che ci sono ne faccio un'altra: Il cambio automatico di questa è molto morbido nei passaggi P D N R, molto leggero senza dover sforzare....la cosa mi piace molto,sulle precedenti non mi succedeva...non cambia nulla in tal senso vero?? (qui ho esagerato lo so!!)
Recupero questo thread per domandare la procedura di Reset per le E46....a differenza delle E90 devo solo girare la chiave in posizione 1 e poi schiacciare in kick per almeno 25-30 sec? O in posizione 2 cioè quella per il pre-riscaldamento delle candelette?
Già provato...per un breve tratto anche perchè si raggiungono velocità proibitive in poco tempo..... Comunque stamattina ho provato il reset...chiave in posizione 1 e kick per 30 sec.....il cambio è migliorato.....sopratutto da fredda.....
Eh infatti ho fatto il reset apposta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Purtroppo non ho un tratto di strada dove posso stare a tavoletta per 1 minuto..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....anzi lo avrei ma non vado assolutamente a rischiare...poi cosa racconto? "Eh ma stavo resettando il cambio automatico" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ieri sera ho provato anch'io, incuriosito da questa discussione e wow!! migliorato molto a freddo, più fluido nei cambi marcia.. mi resta da provarlo in DS e in sequenziale, ma già così lo trovo migliorato!!
l'unica domanda, prima di avviare il motore bisogna togliere la chiave e poi avviare normalmente, o dopo aver schiacciato l'acceleratore per 25 sec basta schiacciare subito freno e tasto start/stop?
Io ho premuto il tasto start, poi l'accelleratore fino in fondo, poi il freno e il tasto start. Cambio invariato.
io ho eseguito la procedura del reset e poi senza togliere la chiave, piede sul freno e avviamento..il cambio migliora eccome..l'ho già fatto 2 volte e in entrambi i casi ho notato sensibili miglioramenti, soprattutto una maggior fluidità
ho fatto anche io la procedura di reset ed il comportamento sembra migliore, più pronto, e con qualche strattone in meno specialmente quando rallento per dare precedenza e riparto senza essermi fermato completamente. Ma se fare il reset porta benefici a praticamente tutti quelli che l'hanno effettuato, vuol dire che l'adattività del cambio automatico è una ciofeca??
ciao Lele, riesumo un vecchio post inserire la chiave elettronica schiacciare start-stop senza premere il freno si fa in modo che partano le centraline schiacciare acceleratore fino giu’ in fondo compreso il kick-down per 25 secondi lasciare acceleratore e poi procedere con accensione come facciamo di solito da quando ho l'auto non l'ho mai fatto, ma adesso è ora di provarci
Ragazzi io l ho fatto, ma secondo me ho peggiorato il cambio, non mi segue piu come prima è co E se avesse perso quella sintonia che avevo dopo 10000km riprovo le stesse sensazioni iniziali di ritardo cambiata e mancanza di feeling iniziale... Si è appunto resettato ma senza saperlo il cambio si era adattato alla mia guida. Quindi secondo me se vi trovate bene meglio evitare.