invece no, se la macchina è stata ferma un anno, meglio cambiare l'olio anche senza raggiungere il chilometraggio.
ma è stata ferma dal nov 2007 a sett 2008 poi l'ho presa io e l'ho regolarmente usata. era immatricolata dalla soc. di leasing della bmw italia (auto aziendale) ma evidentemente non l'hanno mai usata, avev 100 km ( e li dimostrava perchè anche le gomme erano "intonse")
mi sembra di aver capito che ha fatto 14000 km quindi propio ferma non mi pare che sia stata,tu parli di prima che la prendesse lu? allora doveva farlo subito un cambio olio vesto che e stata ferma 9-10 mesi con 103km comunque io lo farei allo csadere dei 2 anni ciaooooooo
chiarisco: la macchina è stata immatricolata nov 2007 è stata ferma (ha fatto 100 km) fino al sett 2008. a sett 2008 l'ho comprata io e da sett 2008 a oggi (giu 2009) ha fatto i 14000 km. ora, visto che la garanzia è di 2 anni e quindi scade a nov 2009 (parte dalla data di prima immatricolazione vero?) cosa mi consigliate? faccio il tagliando adesso (o comunque prima di nov 2009) anche se non raggiungo i 30000 km oppure aspetto di aver fatto circa i 30000? non c'è il rischio che se aspetto e poi mi trovano qualche "difettuccio" durante il tagliando ......... ci siamo capiti. ciaooo
woooow ..quello che me la ha venduta era sempre in autostrada e ha fatto 18 mila km piu o meno sempre cosi... ora ho 23 mila ma mai fatta sta cosa.... dopo o domani provo chissa cosa ne viene fuori ps: qualcuno sulle E9x ha ottenuto benefici anche staccando la centralina x 30 min , o e' tutta una cavolata?
Se leggi il post 19 vedi che avevo già spiegato la procedura per resettare il cambio manuale, ma vedo che, stranamente, non ha avuto grande seguito, mah! Ciao
prima ho fatto la procedura sulla 325i E91 di mio papy automatica... e mi e' venuta fuori l'icona della batteria sul cruscotto e sul navigatore c'era scritto batteria molto scarica... questa roba e durata fin che ho acceso la macchina, poi tutta apposto.. E' NORMALE STA ROBA??? ho fatto un giretto, mi sembra piu pronta ai bassi , ma aspetto la valutazione di mio papy che la usa sempre :wink: cmqe e' normale l'avviso di batteria scarica?
mio papy e' tornato a casa mooolto contento... prima il 325 era smorto ai bassi e la macchina nn era reattiva, dopo 69 mila km cn la sua andatura .. ora va benissimo!! scattante liscia e sprintosa ... grazie ragazzi del consiglio... uno di questi gg lo faccio anche sulla mia ...
IL fatto della spia della batteria non è normale per niente. Per il resto lieto che tutto si sia risolto per l meglio, ciao
Appena ho ricevuto il tuo SMS, mi sono fermato, e ho eseguito la procedura........ Che dire....... senza che il mio step, fosse particolarmente pigro, ho subito notato la differenza, ovviamente in meglio. Grazie
Ma il resetting rigurda solo l'adattamento che ha lo step in D, mentre il DS non si tocca rimanendo sempre costante o modifica tutte e due le modalità???
It's a good question...come direbbe Flanagan In realtà è una cosa che io ed hell ci siamo chiesti Io non saprei ma, mi piacerebbe saperlo..
Infatti ce lo siamo chiesti........... Stasera ho fatto il reset, domani verificherò se anche in DS è cambiato qualcosa....... :wink:
Per la modalità DS non ho dati certi. Ragionandoci, però, si può supporre che, siccome le due modalità del cambio sono comandate dalla stessa centralina, resettandola, anche la modalità DS dovrebbe essere riportata ai valori di fabbrica. Il fattoè che questa variazione ridulta molto meno percettibile rispetto a quela che si ha guidando in D, per il semplice fatto che quando si guida in DS, in genere lo si fa con un'andatura brillante e non certo da "nonnetti", come capita invece quando si viaggia a volte in pieno relax in D, con il risultato che in DS il cambio non si adatta ad una guida tranquilla, ma mantiene le sue caratteristiche di sportività, che invece tende a perdere più facilmente quando si viaggia in D.