Stemma cofano scolorito che si sfoglia, Bmw permette che accada questo??? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Stemma cofano scolorito che si sfoglia, Bmw permette che accada questo???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da PEO, 14 Marzo 2010.

  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Confermo, sostituito a 66mila Km e due anni, ho un'altro anno di autonomia e poi via pure questo :mrgreen::wink:.
     
  2. giari79

    giari79 Aspirante Pilota

    25
    0
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    mentalmente?!?!?!?!:-k:-k:-k c'è da pensarci....:mrgreen:

    Comunque: operazione sostituzione riuscita, una ricerca veloce sul sito non mi aveva dato alcun esito riguardo tutorial o simili, per cui avevo pensato di realizzarlo io a disposizione di tutti, ma.... in realtà trattasi di caxxata:

    l'operazione (altamente chirurgica) consta nel sollevare il fregio installato sul cofano con un cacciavite a taglio, possibilmente di quelli totalmente in plastica o altro elemento simile, in modo da non arrecare danni alla vernice, c'è da evidenziare la restistenza che si incontra all'altezza dei due piolini (sul diametro trasversale dello stemma, quello che va parallelamente al parabrezza, per intenderci), ma basta fare leva un po' di qua e un po' di là, un po' di qua e un po' di là ke pian pianino si sfila, mantenendo in posizione i gommini originali!!! A questo punto inserire il nuovo fregio(a pressione) ed il gioco è fatto!!!

    Probabili inconvenienti (a me sono accaduti):

    - uno dei piolini si spezza e resta nel cofano --> prendere una vite autofilettante, di diametro sufficientemente piccolo da poterla inserire nel piolino, quindi usarla, tramite l'aiuto di una pinza, come appiglio per poter sfilare il piolino spezzato;
    - i gommini usurati non offrono grande resistenza allo sfilamento del fregio da parte di malintenzionati (siamo stati tutti ragazzi collezionisti di stemmi, no?) --> aumentare lo sperssore dei piolini di fissaggio con un paio di giri di semplice nastro isolante.
     

    La piccola è tornata nuova... sono veramente contento! Piccole, ma importanti soddisfazioni...:cool::cool::cool:

    ps: dando un occhio in giro, ne sto trovando diverse con stemma abraso, consumato, sbiadito...sarà mica un virus????:-k
     
  3. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    su ebay ne vendono migliaia, staccatelo e rimettelo nuovo, si rovina perchè è smaltato
     
  4. sav_devil

    sav_devil Kartista

    87
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    12
    320d ///M(devil)
    anche a me successa la stessa cosa qual k giorno fa ma visto k devo cambiare ora metterò quello in carbonio:mrgreen:. comunque la mia è del 2004 e la e36 di mio babbo ha quello originale k è del 95(ho viste poche e34,e36 e tantissime e46,e60 con questa problema ma mi chiedo sempre xk?:-k
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    K :-k:mrgreen:???
     
  6. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Eh, noi ultra 35enni siamo fuori dal giro dei nuovi linguaggi... :mrgreen:
     
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    :mrgreen::mrgreen:#-o
     
  8. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    a un mio amico è successa la stessa cosa perchè un sassolino lo aveva segnato poi lavandola col pulivapor di volta in volta si sfogliava sempre più!
     
  9. sav_devil

    sav_devil Kartista

    87
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    12
    320d ///M(devil)
    scusate se scrivo tutto short è k chattando con miei amici sono abituato#-o
     
  10. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Oggi ho visto una X5 con lo stemma posteriore completamente deturpato.
     
  11. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Semplicemente perchè le E34 erano fatte bene!:razz:
     
  12. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    anche le e36 però in alcune succedeva :wink::wink:
     
  13. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    per fortuna che dovevo essere solo io ad avere lo stemma scolorito e sfogliante...
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ce l'hanno la stragrande maggioranza.

    Ora che ho iniziato a farci caso ce ne sono un bel pò e ogni serie.
     
  15. salvo89

    salvo89 Kartista

    165
    0
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    logo cofano posteriore bmw 118d

    sapete dirmi se è possibile sostituire il logo del cofano posteriore di una serie 1?il logo sull'auto in questione funge da maniglia qualcuno lo ha cambiato?
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Guardando questo schema lo danno come ricambio (circa 30 euro) quindi direi che può essere cambiato! La chiamano placchetta, forse è adesiva... ad ogni modo aspettiamo qualcuno che abbia una serie 1 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina