Start e Stop Pro e contro | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Start e Stop Pro e contro

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da badsector, 31 Maggio 2012.

  1. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    da quello che ho potuto notare, quello di BMW (credo che sia uguale x tutte le vetture) non si spegne tempo zero appena ci si ferma, passano 1-2-3 secondi in base alla pressione del freno... poi magari è solo la mia sensazione... non sono mai stato li più di quel tanto a capirne il funzionamento... sinceramente non mi interessa.. se fa consumare meglio, amen, se fa consumare di più, non credo (altrimenti non lo "venderebbero" anche x questo), quindi alla fine che cambia?

    lo start/stop su cambio manuale IMHO è una gran ca**ta! sul cambio automatico è già diverso... ha due funzionamenti differenti, e sul cambio auto è decisamente molto più "integrato" e meno "macchinoso"..
     
  2. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Io quando ho ritirato la mia la prima cosa che mi ha detto il tecnico che mi ha consegnato la macchina è stato di spegnerlo..

    Perché loro lo devono mettere per le leggi anti inquinamento ma che è meglio disattivarlo..

    Poi boh...io cmq lo disattivo perché mi stressa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sulla e91 manuale si spegne al folle, se ne frega del freno.
     
  4. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    :haha
     
  5. ages77

    ages77 Collaudatore

    346
    2
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    113
    BMW 120d M-Sport
    Cmq io lo terro quasi sempre disinserito !!!
     
  6. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    confermo, con il cambio manuale non cambia in base alla pressione del freno, si spegne appena si mette in folle e si lascia la frizione, se ne frega del resto, a meno che non ci siamo il clima acceso, o il volante sia girato, oppure la macchina è fredda, poi non ricordo se dopo aver tirato qualche marcia si spegne oppure rimane accesa...però non mi sembra così strano come funzionamento, e comunque non si sembra che sia così fastidioso perchè comunque lascia sempre la possibilità di scegliere se farla spegnere o no
     
  7. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Dispositivo che non mi è mai piacito, per me totalmente inutile e che serve solo ai Costruttori per dichiarare consumi ed emissioni moooooolto più bassi della realtà....in più anche se i componenti sono adeguati comunque sono maggiormente sollecitati e sono come è stato giustamente detto più pesanti.....per non parlare del fatto che sui turbo non è il massimo accendere/spegnere in continuazione...
     
  8. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    Secondo me è molto più comodo con il cambio manuale dove decidei tu quando farlo intervenire mettendo in folle, se sei a una rotonda non la fai spegnere.

    Nelle lunghe soste sicuramente aiuta i consumi.

    Con l'automatico diventa più complicato da gestire, a volte ti fermi a uno stop o precedenza e si spegne giusto per riaccendersi un secondo dopo appena rilasci il freno perchè hai visto che non viene nessuno. Questo non fa certo bene ne alla meccanica ne ai consumi.

    Poi c'è una procedura (basta leggere il libretto) per non farla spegnere, bisogna giocare un po' col freno. Ti fermi rilasci un po' e poi rischiacci. però non riesco ancora a gestirla bene quindi tendenzialmente lo spengo in certe condizioni.

    Però se arrivi a un semaforo che è appena diventato rosso e stai fermo un minuto sicuramente aiuta.
     
  9. Balckpassion

    Balckpassion Kartista

    96
    1
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    12
    BMW 320d coupè e92
    credo sia parecchio inutile, soprattutto su auto diesel...
     
  10. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Oggi mi è venuto il nervoso xke avevo disattivato lo start/stop ed ero in comfort, poi ho messo in eco pro e si è riattivato da solo... Il problema è che non sapendolo non mi aspettavo che spegnesse e ad una rotonda si è spenta e riaccesa, e mi stavo x fermare in mezzo alla rotonda...
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    inizialmente lo odiavo, ma mi sono accorto che a volte è utile..

    nel paese dove vivo c'è poco traffico, le soste ai semafori sono brevi, dunque lo tengo sempre disattivato.

    invece quando vado in città lo lascio lavorare.. influisce positivamente sui consumi.. d'altronde un motore acceso con l'auto ferma continua a consumare inutilmente!

    se so già che la sosta sarà breve premo il pulsante per disattivare mentre sto rallentando.. non mi va di stare con il piede sulla frizione..

    lo tengo sempre disattivato quando faccio lunghi viaggi o giretti in collina, così posso fare qualche minuto di cool down in tranquillità... più di una volta sono arrivato al casello dell'autostrada dopo centinaia di chilometri e si è spenta la macchina...... che nervoso!
     
  12. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    quoto!! ed è x questo che ho fatto il telepass.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D

    ovviamente sto scherzando, non è quello il vero motivo... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. ross91

    ross91 Aspirante Pilota

    2
    0
    5 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 f20 sport line 2.0 118d 2012
    ciao si puo eliminare definitivamente lo start e stop? non lo sopporto.. grazie

    ciao... volevo sapere se si poteva eliminare definitivamente lo start e stop? non lo sopporto.. grazie
     
  14. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Si tramite ricodifica puoi fare in maniera che all'avvio sia disattivato, o meglio mentiene la memoria dell'ultima impostazione.
     
  15. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    start/stop sempre disattivo all'avvio dell'auto.
     
  16. Integralista

    Integralista Kartista

    108
    8
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    24.569
    120d xDrive LCI
    Io lo disattivo solo se faccio un percorso "impegnativo", tipo autostrada o salita in montagna veloce, in modo da poter fare un minimo di cool down (anche se l'alberino della nostra turbina è montato su cuscinetti ceramici, teoricamente più robusti).

    In città la differenza di consumi è tangibile (~10%), col cambio automatico il comfort ne risente davvero pochissimo e la riaccensione è immediata, senza vibrazioni fastidiose.

    Personalmente apprezzo molto il silenzio quando mi fermo, ci va un attimo ad escluderlo spostando la leva da D a S se vedo che il semaforo successivo sta per scattare...

    Il sistema Start&Stop è tutt'altro che banale, la salute della componentistica è considerata in fase di progettazione, per esempio in questi giorni di freddo intenso è difficile che entri in funzione (e non dipende solo dall'impostazione del riscaldamento, ho provato anche spegnendolo e mettendomi in eco pro).

    Morale della favola: l'abbiamo pagato e consente di risparmiare qualcosa? dunque usiamolo!

    :lol:
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  17. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    provato sull'auto di mio fratello, non mi piace

    al semaforo voglio sentire borbottare lo scarico e il motore

    come sulla mia 330d con centrale e finale dritti
     
  18. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    interessante....

    col cambio in sport/manuale non entra in funzione quindi!?? beh così è diverso!
     
  19. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Esattamente: in S/M lo S&S non si attiva.
     
  20. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    sempre disattivato perchè tanto la uso solo in sport, a breve codificherò per eliminarlo definitivamente. quelle poche volte che è intervenuto perchè dimenticato di inserire subito sport ho bestemmiato, lo trovo odioso. rimango della mia idea, a lungo andare se si usa tanto, tipo percorso cittadino, la batteria dura per forza di meno. anche la meccanica per quanto rinforzata ne risentirà, sono sempre avviamenti motore che prima nn avvenivano. su motori nuovi non si noterà nulla, ne riparliamo dopo 100mila km di continui avviamenti inutili.

    OT ma è possibile codificarla che parta sempre in sport?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2017

Condividi questa Pagina