Verso le 10 mi chiama il capo officina e mi dice che c'è una m6 disponibile per la prova. Vado da lui al piu' presto e l'auto è lì davanti al concessionario parcheggiata. Argento pelle nera con una radica oscena dentro. Bella l'auto anche se esteticamente non mi fà sbavare. Monto mi aggiusto il sedile e il volante e denro l'auto è molto piccola rispetto all'esterno. Metto in moto ma non romba cattiva.. tolgo dsc e il responsabile accanto a me mi dice di premere il pulsante per portarla a 507 cv. Mi mette anche l'smg nella modalità piu' veloce (S6) . Attivo l'm mode per avere il contagiri nel parabrezza. Parto e dopo un pochino di traffico entro in una strada di misto che conosco molto bene. Inizio ad accellerare e il motore spinge l'auto subito ed a velocità elevate. In pochissimo ero ad 220 e iniziano le imprecazione del tipo bmw.... Il motore è potente ma non emoziona e non suona proprio niente. E' un motorone che sale regolare e spinge subito con costanza senza avere cambiamenti di carattere. Anche la velocità dell'smg mi è sembrata pressoche identica a l'smg2 dell'm3. Nel misto stretto è un po' impacciata e ha abbastanza sottosterzo. Smetto di fare il cretino altrimenti il tipo o sviene o mi massacra. Continuava a dire FRENA FRENA !!!! PIANO PIANO!!! La frenata non l'ho testata bene ma mi sembra sui mediocri livelli dell'm3. In sintesi è un'auto velocissima ma troppo glaciale, troppo filtrata, non ti fà sentire un tutt'uno con lei. Mantiene troppo le distanze. Un'auto da 125 mila euro ti deve dare una libidine immaginabile, invece questa auto me ne ha data molta poca. E' perfetta come incrociatore da autostrada ma sul misto sono convinto che la bastonano in tanti. Poi costa veramente troppo per l'auto che è. Speriamo che la nuova m3 non segua questo filone e si mantenga selvaggia e maleducata com'è ora! P.S. quando guidai il gallardo e la challenge stradale scesi con tutt'altro sorriso e adrenalina....
Re: Stamattina ho provato la m6 Cavolo, molto diverso il tuo commento rispetto agli altri ke l'hanno provata anche se da passeggero! Cmq ci dovresti saper fare.........
Re: Stamattina ho provato la m6 La casa per il cambio SMG della serie 6 e 5 da come valori di riferimento tempi sui 60 centesimi a cambiata, in formula uno siamo sui 40...direi che nn è così lentino, rispetto all'SMG della m3 è più veloce di un buon 20%. Io personalemte nn l'ho guidata, ci sono salito da passeggero (M5, ma il motore è identico) ed il rombo che ti arriva all'interno quando sali di giri è entusiasmante, e la frenata (sempre M5) direi che è ottima !
Il motore è lo stesso della M5 e almeno dai "sounds" che ho scarito nn mi sembrano niente male... http://mpassion.altervista.org/Bmw_M5_V10_Start.mp3 http://mpassion.altervista.org/Bmw_M5_V10_Launch_Control.mp3
Ti dico che non ci siamo... Se poi a te piace non c'è problema.. A qualcuno dovra pure piacere altrimenti chi la comprerebbe?
...Raoul mi racomando il video...tu che sei un tipo "organizzato" (...scagnozzi ecc ) e dalla comprovata esperienza cinematografica "in rotonda" ...riprendi "l'evento"... PS: se mi rifanno guidare sabato cercherò di premunirmi anch'io di passeggero operatore...e di memoria x la digitale...stavolta ci vado preparato...ehhhh
Re: Stamattina ho provato la m6 60 centesimi per l' SMG III sono tempi molto teorici.... La Formula 1 lasciala perdere....è un altro mondo.. Ormai si parla di '' qualche centesimo ''
Nn mi pare che il paragone regga, la Gallardo è una macchina prettamente sportiva, e lo scarico aperto nn è di serie, qui c'è in ballo una macchina a 5 posti derivata da una berlina di lusso di serie, che quindi deve essere comoda e rabbiosa al tempo stesso. Per me sopra i 6000 giri considerando la tipologia di macchina fa un gran bel rombo...se poi tu dici che la Gallardo urla di più...bhe cosa ti posso dire OVVIO !!!
Speriamo che la nuova m3 non segua questo filone e si mantenga selvaggia e maleducata com'è ora! Bella la descrizione dell'M3 Azzeccata :exclaim:
Re: Stamattina ho provato la m6 Se provi una 612 Scaglietti rimani ancora più deluso Io se avessi il posto e 100mila euro da buttare l'M6 la prenderei al volo, l'unica vera sostituta attuale all'M3
Re: Stamattina ho provato la m6 Iniziamo per punti, primo all'interno dell'M5 praticamente non si sente un cazzo, è troppo insonorizzata, però dall'esterno lo scarico fa un rumore libidinoso, ma dentro non si sente nulla! Seconda cosa, i dati per la cambiata della m6 come velocità sono praticamente da raddoppiare perchè non comprendono lo stacco e il riattacco della frizione, si parla solo di cambio marcia.
il paragone con la challenge stradale o con la gallardo sinceramente non so cosa significhe visto che sono macchine completamente diverse, per posizionamento di mercato, per prezzo (oltre 30k euro di differenza) e per finalità. il vero paragone andrebbe fatto con una macchina che per prezzo, prestazioni e posizionamento si trova in concorrenza con l'M6, e che si chiama maserati grand sport sinceramente l'M6 mi è piaciuta un sacco, la prova al volante che ho fatto non è stata significativa per valutarla appieno(anche se il cambio come velocità è assolutamente identico all'M3 e la frenata non mi è parsa così scarsa per una macchina da 1700kg) ma la domanda che mi faccio è: tra quella e la maserati cosa sceglierei? se avete sentito il sound di una grand sport (sfortunatamente non sono mai riuscito a salirci sopra...per ora ) saprete anche voi quale sarebbe la mia scelta resta il fatto che con quei soldi non prenderei mai una macchina del genere che dopo averci applicato la targa vale la metà! ciao