E30! lo so perchè l'avevo letto in un altro post.. comunque nel 1983 la E30 c'era già.. io con il 320 E21 devo volutamente esagerare con l'acceleratore per farlo scodare mentre con il 323i E21 essendo un pò più potente (21 cavalli di differenza), è più facile mandarlo in sovrasterzo... di potenza. :wink: pier
Penso che ormai sul bagnato con tutti i controlli in dotazione al giorno d'oggi differenze sostanziali tra TA e TP non ce ne siano. Personalmente sul bagnato, specialmente nelle rotonde è un attimo farla andare via in sovrasterzo, ma è anche vero che è un attimo riprenderla, la situazione rimane controllata e di rischi non ne vedo, vedo solo tanto divertimento... e qualche lacrima per le gomme! :wink: Una cosa divertente che mi è capitata è invece il non riuscire ad uscire da casa di un amico facendo in retro la rampa che portava sulla strada. Salendo in retro ed avendo tutto il peso davanti, il motore, il mio e quello del mio socio, arrivati in cima nel punto in cui la rampa si spianava, il culo era talmente leggero che le gomme derapavano e la macchina rimaneva ferma... non c'era verso di uscire...dritto...sterzando...chiaramente non avevo lo spazio per girarla e uscire di muso..... lho risolta prendendo la "rincorsa" e percorrendo l'ultimo tratto col gas chiuso.... cmq non preoccuparti per la tenuta, ne rimarrai piacevolmente soddisfatto! :wink:
Riguardo la serie 3 e21 no comment, quando l'abbiamo avuta e eravamo sotto gli acquazzoni forti bisognava solo rallentare perchè la coda danzava che era un piacere anche in rettilineo... Oggi a distanza di anni con una classe c ultima serie la situazione è migliorata molto ma ancora con acqua forte il retrotreno trasmette un certo senso di instabilità seppur lieve e quando ci si trova a salire la rampa in curva all'uscita del garage entra l'esp che taglia la corrente così tanto da farla avanzare a stento, cosa che con tutto il rispetto nn ho mai riscontrato con l'altra auto,una golf IV, a parità di condizioni. Ignoro come vadano le serie1 nn avendole mai guidate ma tra le pochissime cose che un pò mi frenano dal considerarla come possibile acquisto c'è proprio questo fattore. Sarà stupido pregiudizio ma se la proponessero in versione xd la prenderei più tranquillamente... Aver letto della rampa e delle difficoltà avute nell'altro post mi ha fatto ricordare quando la nostra vecchia 320 e21 nn riusciva a salire la rampa bagnata dell'officina bmw e i tentativi vani dei meccanici... Risultato la andammo a prendere il giorno dopo con l'asciutto e nn era capitato solo alla nostra... Ah attualmente la sede bmw nn prevede più rampe! :-) Su neve e ghiaccio poi altro no comment, la mercedes se ne riposa in garage e si prende direttamente l'altra. vorrei evitare questo sinceramente una volta spesi 30000 e passa euro!
premesso che nella rampa segnalata in precedenza era scritto che l'auto faceva fatica a prenderla in retromarcia :wink: su neve con 4 termiche vai ovunque, sia con una TA che con una TP. a meno che tu non pensi che tutti quelli che hanno bmw vadano in letargo da novembre a febbraio! sul ghiaccio non ti muovi neanche con una TA o con una TI a meno di avere catene o gomme chiodate. il problema principale con la neve è la discesa, dove non cambia nulla da TA a TP a TI se non nel momento in cui affronti una discesa innevata accelerando, ma questo significa spararsi sui marroni
no no mica intendevo che la si lascia da novembre a febbraio ferma, assolutamente e riguardo la rampa lo so bene, citavo solo una disavventura capitata all'anzianotta e21... Intendiamoci con neve forte e ghiaccio nessuna auto si muove sia t.a. che t.p. ma per quello che ho provato tra le mie due auto è la seconda a soccombere più facilmente della prima su neve e ghiaccio, di più nin zò! :-) Il fatto di usare le termiche è giustissimo ma io mi riferisco all'utilizzo con le semplici estive in condizioni occasionali. Altra esperienza capitatami : dopo essere rimasto bloccato in un tratto autostradale invaso dalla neve all'arrivo dello spazzaneve ci si muove finalmente, ma mentre io con la golf riesco a partire e a procedere senza nessun aiuto (nn ho nè esp nè controllo trazione) giocando solo con gas e frizione, davanti a me un tipo con una serie 3 (modello precedente alla e46) ha bisogno di essere spinto e nn si muove se nn di pochi cm scodando da una parte all'altra e invocando tutti i santi del calendario. Ah eravamo in pianura perfetta. Ti riporto solo quello che mi è capitato da cui le mie perplessità sebbene ripeto nn so come vadano le nuove nn avendole provate.
è incredibile come certe leggende metropolitane siano dure a morire... vuoi davvero verificare la cosa?...aspetta una "bella" giornata piovosa...e vai in una concessionaria che vende...facciamo golf..tanto per rimanere in tema...chiedi una prova...e spingila un pò...poi fai lo stesso percorso con una serie 1...e ti renderei conto da solo! tutto il resto sta a zero
Forse il mio intervento è stato preso per polemico quando nn voleva esserlo... Cmq leggende metropolitane alla fine mica tanto, le nuove saranno sicuramente stabilissime, le vecchie in cui mi sono imbattuto nn mi è sembrato poi molto... Farò come consigliato ma senza bisogno di provare la golf, quella già lo so come va... :wink:
Propio l'altro giorno un conosciente mi ha fatto una testa come un pallone perchè secondo lui ho fatto male a comprare una bmw perchè sono auto pericolose da guidare e sul bagnato non tengono niente. Ma quello che mi fa incavolare e come si fa dire che una bmw non tiene sul bagnato se non la si ha mai provata ? Sono convinto che se mi prendevo un mercedes non mi avrebbe detto niente. Molta gente poi pensa bmw= andare forte per strada, non nego che ci sia gente che con queste auto vada forte per strada, ma c'è anche tanta gente che le compra per la qualità dei motori, per la bellezza e per il piacere che si ha nel guidarle anche andando ai 50. Comunque é normale che se si prende una curva a 190 con fondo stradale scivoloso e gomme consumate e magari si pesta anche il pedale del freno una bmw parte, ma parte anche una TA.
Le BMW rimangono in ogni caso quelle che richiedono una guida più professionale. Con o senza elettronica. O impari a guidarle o ti fai guidare..e allora sono problemi.
Da sempre sono quelle più divertenti e che ti gratificano a condizione di essere sempre all'altezza della situazione. In altri termini quando parlo di guida professionale intendo dire approcciarsi umilmente e crescere un poco alla volta nella guida.
Io ho provato un paio di volte la mia E87 sul bagnato!! e basta un'acelerazione di troppo per farla scodare!! Non immagino come sarà sulla neve questo inverno!
bè nelle strade normali c'è il limite dei 50, in prossimità delle rotonde e dei dossi si devono fare i 20-30, quindi 40km/h sono abbastanza no?
Allora la domanda è interessante e bisogna distinguere. 1- Con i controlli, ad andatura da passeggio, la 1er (come tutte le altre bmw recenti) non hanno problemi di stbilità sul bagnato. Anzi, io ho i cerchi da 18, mi aspettavo un rischio acquaplaning e invece la trazione anche sul bagnato è enorme. Se poi si esagera i controlli lavorano bene e riportano l'auto in traettoria. 2- Con i controlli disinseriti (totalmente: sia dsc che dtc) è un'altra storia. Allora le curve strette - soprattutto i tornanti - si fanno di traverso, con la coda che allarga e tu che controsterzi. Tutto divertente, ma se lo scopo è quello di andare veloce allora ho dei dubbi sull'efficacia di questo comportamento. Non nego che, seppur decisamente meglio che in modalità dcs/dtc on che ti taglia potenza, a controlli disinseriti mi piacerebbe una maggior trazione. O meglio, una maggior efficacia. A questo scopo credo che le soluzioni possono esser due: o si compra un assetto regolabile e quando piove lo si mette meno rigido.. O si deve montare un bel differenziale autobloccante serio. (l'edl che ho sulla 123d non è ancora abbastanza..). In conclusione c'è ancora margine di miglioramento per bmw..
Ciao personalmete non ho mai avuto nessun problema sul bagnato, qualche scodatina in uscita da un tornate di seconda, piacevole. Sulla neve con le gomme estive in stradine di paese non la consiglio a nessuno. L'inverno scorso a fatto tanta neve e me la sono vista brutta.
allora.. che le bmw scodino è noto ormai .. come tutte le TP dopotutto... ma ormai controlli e tutto il resto fanno il loro lavoro alla grande e non si hanno problemi.. e cmq qualche scodatina non fà altro che tirarti il sorriso credimi