adesso mi fate paura e mi fate preoccupare... non vorrei girare con un'auto che pare un kart,credo non sara' propio a terra e poi ci son quelli che girano con le -55 e -35
e per vedere il cofano... questa sedan invece ha davanti le H&R -55 sport cup kit http://www.h-r.com/gb/f_produktsuche.php
senza offesa, sei una pippa . Ti assicuro che un ammortizzatore in quanto tale lo posso comprimere a mio piacimento. Non è una fisarmonica che lo chiudi ed apri in mezzo secondo, ma posso dire che è un operazione semplicissima. Se non riesci con le mani blocca sulla morsa un dado con avvitato lo stelo, e aggrappati al fondo con un cacciavite infilato nel foro che monti sul braccio. Del resto se compri un kit regolabile, gli ammortizzatori posteriori richiedono di essere compressi, girati e poi estesi.. per esempio i koni o i kw sono fatti così. L'hls per ora è previsto solo su supercar e dubito che eseguiranno un retrofit per vetture fuori produzione.
si sono un neofita, ma un ammortizzatore non lo comprimo a mano, lo comprimi con la spinta o il peso del tuo corpo, non col la forza delle braccia (che restano estese). intendevo quello, ed una volta compresso si riporta lentamente in posizione di tutto esteso, non resta compresso come lo hai lasciato, quindi una lieve spinta verticale c'è. la prossima auto che entra senza ammortizzatori la fotografo per vedere la differenza di altezza prima/dopo. si l'HLS è un sogno quasi irralizzabile
io ho osato chiedendo come devo comportami in italia per avere info. appena rispondono vi farò sapere. contando circa 1100 di un v1, anche se ne chiedono altri 1000 per il kit per me ci sta tutto.