Sportività, diesel vs benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Sofylove, 25 Dicembre 2008.

  1. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    quoto! si sono pienamente d'accordo!:wink: secondo me il vantaggio del benzina sta nel sound, irraggiungibile da un diesel di pari cilindri, ma il vantaggio del diesel, secondo me, è proprio nella spinta e nella coppia irragiungibile dai motori benzina! Comunque sia, ritengo che si da molta importanza al sound e alla progressione un motore benzina se paragonato a un motore diesel di pari cilindrata e potenza sia più sportivo, ciò non vuol dire che lo stesso motore diesel non vada di più o che non sia sportivo! Anche se secondo me un motore sportivo è turbo, sia esso benzina o sia esso diesel.Classico esempio del fatto che un diesel sia sportivo e spesso anche più dei benzina è l'audi con la straordinaria R10 5.2 twin turbo diesel v12!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2008
  2. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Ciao!
    Io guido sia una diesel che una benzina 320, entrambe 150cv. Personalmente le differenze tra questi due motori sono queste: il motore benzina ha una partenza da fermo migliore rispetto ali diesel, appena si sale di marcia il motore diesel superato l'iniziale sforzo sia in 2,3,4a tira notevolmente di più (sara per la turbina). Guidando su una strada in pianura senza curve, con il motore benzina si riesce ad andare anche in sesta 60km/h senza vibrazioni, mentre con il diesel nelle stesse condizioni, la quinta è il massimo.
    Diciamo pero' che l'accelerazione di un benz è lineare, mentre l'acc. del diesel nn è lineare nel senso che inizialmente fa più fatica, pero superata questa tira più forte del benzina.
    I miei principali motivi di aver comprato di nuovo una "i" erano cmq la silenziosità, niente vibrazioni diesel e guida più sportiva. Personalmente ritengo il motore benzina più sportivo.
    Guidando solo in città è molto meglio un benz. (per il motivo di tante partenze da fermo), per le autostrade è uguale pero' voglio precisare che se si da importanza all'accelerazione sia quando si entra che dopo il casello, allora va meglio il diesel.
    I consumi medi nel mio caso con 33:33:33 urbane:extraurbane:autostrada e con il mio stile di guida sono: benz.:8,1l/100km; diesel:6,2l/100km.
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    =D>
     
  4. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Ciao beh che dire....è il solito dilemma...benza o diesel ??? Sportività o no ? Sound ? etc....

    Posso comunque assicurarvi che pur avendo in casa un 335i di cui tutti sanno le particolari prestazioni e soddisfazioni che regala questo motore, il 330xd che guido la maggior parte delle volte con poche centinaia di euro di messa a punto è un vero missile.... credetemi ragazzi ogni volta che schiaccio l'acceleratore in step 2 (cioè quello + spinto) mi meraviglio di quanto tira....e fino i 5300 senza esitare....altro che 3000 giri e poi basta !!! Già originale non è niente male ma così e da vero divertimento....gran botta all'inizio e un bel tiro fino alla fine....

    Non oso immaginare cosa possa fare il nuovo 3000 diesel da 245cv con una bella messa a punto come dico io .....

    Per quanto riguarda il sound....se devo essere sincero preferisco il benza....quello del 4 cilindri diesel non dice niente, ma quello del 6 diesel ragazzi non è niente male.....sembra ringhiare....:mrgreen:

    Poi molti parlano di 0-100 , quante marce scaliamo da 0/100 su un diesel rispetto ad un benza...tutto vero il benza se la cava meglio ma.....quante volte vi ritrovate a far uno 0/100 sparato in strada ???
    Sarà molto più utile un motore che spinge sempre rispetto ad uno che deve entrare in coppia o no ?

    Faccio un esempio a parità di cilindrata....ma non di turbine :mrgreen: :

    330i la vera spinta esce dai 4000-4500 ai 6800 circa giusto ? quindi range d' utilizzo 2300-2800 giri.....poca coppia....e in salita come si fa? Io sono sempre in montagna e vedo i 3000 aspirati sparire dallo specchietto della mia diselona......

    330d la spinta esce dai 2300 ai 4500 circa (5000 e passa se mappata) range d'utilizzo 2200-2800 accompagnati però da molta + coppia che viene sviluppata dal motore diesel

    335i dai 1800 ai 6800 circa - range d'uilizzo 5000 giri....

    Per mio parere strettamente personale o vai di biturbo benza o mappi una bella diselona .... l'aspirato lo lascio a chi corre in pista o a chi è innamorato del sound........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2008
  5. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    Mojan xe la mia pista :lol:
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Motore DIESEL sportivo

    Girovagando su internet mi sono imbattuto su una notizia che forse già conoscete (io non lo sapevo). :redface:
    Forse il motore diesel sportivo esiste :biggrin::biggrin:
    Posto il link: http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=132279

    Naturalmente rimango della mia idea, cioè sportività = benzina, però per obiettività mi sembrava giusto postarlo.
    Ciao.
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    OK. Il tuo discorso non fa una piega, bisogna ammetterlo... Il punto però (imho) è la sportività. Nessuno nega che un turbodiesel va via in salita ad un aspirato benza, ci mancherebbe altro, sarebbe un naftone da buttare nel cesso in tal caso... Nessuno dubiterebbe neanche del maggior range di utilizzo del diesel, ovvio che con la coppia che ti ritrovi puoi evitare di scalare marcia nei sorpassi od altro... Ma le sensazioni che ti trasmette alla guida, di quello si sta parlando... Lo sa pure mio nonno che il 335d è un missile, ma prendiamo un'auto benza di pari potenza.... La cosa cambia allora, eccome... Spingi fino a 6500-7000 rpm, la coppia va crescendo sempre più, il sound è un altro, eehhh ce ne sono di differenze... Poi magari sei più lento, l'ho già detto, ma le sensazioni sono altre. Il tutto imho ovviamente.
    Resto pure io della mia idea, perchè sarà un motore da paura, ma ammettono che il suono resta sempre quello di un "frullatore"... Sarà velocissimo, ma da 12 cilindri x 500 CV mi pare il minimo aspettarselo. Ripeto: mettiamogli in parte la stessa identica vettura, con 500 CV però erogati da un motore benza. Guidiamole al limite. Quale delle due trasmettrà la maggior sportività? La sensazione di "racing", la voglia di tirarla al massimo? Sempre imho, non c'è paragone.
    Poi chiediamoci: perchè non esiste una M3 diesel? O una M5?
    Una Veyron, una Ferrari, una Porsche col propulsore a gasolio? Perchè case che costruiscono auto supersportive non prendono in considerazione motori diesel?...
     
  8. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    praticamente io sto citando quella macchina in ogni topic che riguarda il confronto tra diesel e benzina!Hai fatto bene a postare il link=D>...scusate se lo dico, io non la ho e quindi non lo dico da imparziale, ma trovo quel diesel più sportivo di tutti i vostri benzina, ma di gran lunga anche dei miei diesel e ci mancherebbe! Poi naturalmente questo è il mio punto di vista, ma mi sembra da stupidi negare che un motore da 525 cv v12,0-100 in 3.9sec, ma soprattutto da 1000nm non sia sportivo....IMHO. Ma scusate ma secondo voi, la R10 non è una macchina sportiva?](*,)](*,)
     
  9. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    130
    325 Ti Compact
    Ho avuto modo di provare la 123d...un missile.
    Va tanto,consuma poco ed il rumore non è neanche particolarmente sgradevole...eppure non riesco a definirla sportiva.
    E' un'auto da comprare con la testa...ma non con il cuore.
     
  10. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    questo è relativo(un po' come la storia degli alfisti:biggrin:), però è una considerazione che può avere un senso:wink:
     
  11. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ocio ai fioi co ea divisa però !!!
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Sportivita' su un diesel o su un benzina.....
    E' un discorso davvero troppo soggettivo a mio parere.
    Se guardo,come avevo gia' detto,al riscontro cronometrico e alla sensazione di spinta "assoluta" di un motore,posso ritenere anche il diesel un motore sportivo.
    Se considero invece la componente "emozionale" portata dal grido di un motore che sale progressivamente,se tengo conto che la spinta aumenta all'aumentare dei giri,e se tengo conto del fatto che(e anche qui mi ripeto:lol:) per godere della potenza,devo anche ricercarla,allora posso pensare che sia un benzina(aspirato) piu' confacente alla definizione di sportivita'.....:wink:
    E a questo punto aggiungerei anche un'altro quesito che dovrebbe essere affrontato in questo post interessante;Il turbo benzina dove lo mettiamo??
    Sportivo(visto cmq anche il maggior allungo del diesel),o no?
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Grazie tante....
    Ceeeeeerto che è un'auto sportiva ci mancherebbe... Ma cavolo, io ho un 320 da 150 CV, quello che ne ha di più qui dentro ne avrà si e no 200, ma anche un bambino dell'asilo lo sa che un V12 da 500 CV diesel è più sportivo di un 2 o 3 litri benza aspirato! Non siamo qui a scoprire l'acqua calda!
    Ma dai ma alla fine che confronto é?! E' come dire che il 330d è più sportivo della Punto 1.2! Cioè mi pare assurdo confrontare una R8 con un Serie 3 che nella migliore delle ipotesi ha la metà dei cavalli e un quinto della coppia...
    Ma vediamo le cose alla pari, in senso assoluto! Si guidica quale dei 2 motori sia più sportivo, ok; allora ripeto: mettiamo sta benedetta R8 in parte alla sua ipotetica sorella a benzina, con le stesse prestazioni: ALLORA possiamo fare un discorso del genere!!! E non valutiamo se sto naftone sia sportivo o meno, l'abbiamo capito tutti che è un'auto sportiva, ma facciamo il confronto con un mezzo alla pari ma benza per stabilire QUALE SIA DEI DUE IL PIU' SPORTIVO dei motori!!!!
    Ripeto: Perchè le case che producono supersportive le fanno tutte a benzina?
    =D> Quoto. Troppa poca gente imho ha guidato un turbo benzina. Seppur ha dei disagi con il turbo-lag, che a mio parere è fastidioso, dà la paga abbondantemente al turbodiesel. Non ci sarebbero più mille polemiche sul fatto che il diesel è sportivo solo perchè più veloce, perchè anche nelle prestazioni sarebbe surclassato. Sarebbe probabilmente il motore più sportivo in assoluto, peccato davvero sia stato abbandonato...
     
  14. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    130
    325 Ti Compact
    L'deale sarebbe un motore benzina di grossa cubatura...turbocompresso! :mrgreen:
     
  15. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    si hai ragione...ma il mio discorso era per quelli che affermano che non possa esistere un diesel sportivo:wink:
     
  16. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    esistono esistono:wink:
     
  17. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    quindi...cayen turbo????
     
  18. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    scusate i ripetuti ot comunque so rimasto co 2 punti no te digo altro..:lol::lol: #-o
     
  19. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    benzina, dopo y10turbo, r5gtturbo e deltahf ne sono certo
    quando ho pulito i collettori ho dimenticato di collegare il sensore pressione turbo (metodo semplice per eliminare la turbina](*,)) mi dispiace ma non c'era proprio niente roba da duna 1.7d

    il discorso è che vogliamo un'auto per tutti i giorni che spinga tanto, consumi poco e che sia bella e sportiva....progetto irrealizzabile
     
  20. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Non vorrei dirla grossa ma il motore dell'Audi in questione altro non è che figlio del motore Audi pluri-vincitore a Le Mans. E' senz'altro un motore sportivo in tutto e per tutto. Il discorso non è solamente, come forse qualcuno ha interpretato, paragonarlo al suo gemello a benzina (anche se interessante anche questo), ma quello di capire se finalmente dopo tanti anni in sordina il diesel si possa o no considerare in alcune varianti sportivo; ovvio che si parla di varianti stradali, nemmeno poi tanto estreme come l'Audi e per un uso normale..non per l'autodromo....
    A livello di emozioni mi sembra che entrambe le motorizzazioni, come ha già anticipato qualche utente all'inizio della discussione, hanno i loro pregi e difetti; e molto gioca (nelle preferenze), da quanto ho potuto leggere, la percezione soggettiva della sportività.
    Un ultimo appunto vorrei spenderlo per quelle persone che pensano che il solo fatto che le principali auto sportive siano a benzina possa far pendere l'ago della bilancia in quella direzione....io rispetto le idee di tutti e ognuno è libero di vederla come vuole ma secondo me ci sarà a breve un' inversione di tendenza radicale per quanto concerne l' accoppiata auto sportive-diesel a meno che la benzina non ritrovi la sua verve...ciò potrebbe realizzarsi con l'uso del turbo nei benzina stessi, ma come già detto in precedenza, a quel punto, bisognerebbe valutare l'affidabilità di tali motori e la loro durata nel tempo. (come si fece all'inizio per i primi diesel).
    Ciao
     

Condividi questa Pagina