Beh si, effettivamente con la combinazione SPORT e DSC OFF, non avresti la gestione completamente manuale del cambio (se monta lo STEP8)...
Ma figurati... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS mi raccomando di linkarmi quando apri il 3D!!!!
Caspita, davvero curiosa sta cosa, perché la modalità DSC Off continua ad avere settaggi diversi a seconda del modello: sulle 35i passa in Confort la sola taratura del pedale del gas, mentre sterzo e assetto rimangono in Sport. In altre evidentemente non è così, anche se è un argomento ormai stradibattuto. Chiedo al Vime di riferirmi il comportamento sulla 340i appena ce l'avrà sotto le grinfie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma il kickdown ovviamente non ce l'hai nemmeno in DSC Off, così come il passaggio automatico alla marcia successiva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A proposito, non so se lo sapete, ma è possibile fare il kickdown anche in Sport+. Come? Mettetevi, ad esempio, in 8º, poi tenete tirato (non mollatelo) il paddle di sinistra mentre affondate sul gas: vi passerà in un amen alla marcia più bassa possibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiungo il link a questa discussione americana, risalente ancora al 2013/2014, sulle varie combinazioni di guida delle 35i, di contenuto molto tecnico, con tanto di tabella excel di dettaglio: http://f30.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=825869&page=4 Saluti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Buono a sapersi... ma con tutte queste "combinazioni" bisogna mettere un post-it sul cruscotto per ricordarsele!!! P.S. in DSC OFF, l'elettronica agisce sui freni posteriori come "Differenziale Autoblocante Elettronico" quindi le sollecitazioni all'impianto frenante rimangono...
fighissimo....dopo me lo studio!! non si finisce mai di imparare,io poi uso l'auto sempre in sport+ e non mi sono mai interessato ad eventuali "combinazioni"...grazie!
Guardando la tebella dei vari settaggi leggo EXAUST "BURBLE" che credo sia la valvola sullo scarico... Adesso ho un dubbio, il test è riferito ad una 335i con scarico M Performance. La mia 328i con scarico "normale" ha la valvola su una delle due uscite, ma non ne ho mai capito il funzionamento e se questo è "influenzato" dalla modalità di guida. So solo che l'auto si accende (a freddo) con valvola chiusa e dopo un minuto circa, si apre... Poi cosa avviene durante la guida e nelle varie modalità NON SO'! E' la 335i (o lo scarico Performance) che ha la valvola di scarico "legata" alla modalità di guida o anche la mia 328i Sport è "gestita" allo stesso modo?
Assolutamente si, anzi, direi che, in trazione, avvengono prevalentemente se non esclusivamente in DSC Off, posto che in DSC e DTC il sistema interviene soprattutto sul taglio dell'alimentazione (in trazione), come spiegato nel 3d americano che ho linkato, mentre in caso di intervento del controllo di stabilità (in DSC o se si superano certi angoli in DTC) per ovviare ad angoli di imbardata più o meno eccessivi vengono selettivamente "pinzati" anche i freni. Posto che quando scendo in pista la uso esclusivamente in DSC Off, vi posso assicurare che il consumo delle pastiglie posteriori resta comunque molto limitato, restando di gran lunga più sollecitate quelle anteriori, anche perché l'ADB interviene in modo molto lieve, rallentando lo "spin" della ruota posteriore interna.
Dovrebbe avere più o meno lo stesso comportamento della valvola sul 435i: tralasciando il caso della accensioni a freddo (il baccano che si sente all'inizio non è dovuto alla valvola sullo scarico chiusa, ma alla westgate che viene tenuta aperta per consentire un più rapido riscaldamento del catalizzatore), in Sport si apre non appena si pigia sull'acceleratore, mentre in Confort resta chiusa fino a tot giri (non so il limite). La differenza in termini di rumore è però piuttosto limitata (appena più cupo in Sport). Puoi fare anche tu delle prove osservandone il comportamento da fuori, mentre un tuo amico sgasa passando da un programma all'altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi sono messo a giocare con excel ed ho rifatto lo schemino in italiano... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In più ho aggiunto i settaggi possibili da i-Drive in modalità SPORT che ti permette di scegliere fra: > Solo Assetto (²) - sospensioni Rigide, sterzo Duro, velocità cambiata Normale, regime cambiata Medio > Solo Motore (³) - sospensioni Morbide, sterzo Leggero, velocità cambiata Veloce, regime cambiata Elevato > Assetto e Motore - sospensioni Rigide, sterzo Duro, velocità cambiata Veloce, regime cambiata Elevato
Giusto, ho corretto... avevo letto infatti di chi si lamentava di questa "scelta" ma pare sia voluto perché data l'assenza di controlli l'auto sarebbe più "docile" alla pressione dell'accelleratore e quindi meno soggetta a perdite d'aderenza per "eccessiva reattività" in accellerazione... insomma, un accelleratore PIU' TELEGRAFATO! Non ho mai fatto caso se (come riportato) in DSC OFF Sospensioni e Sterzo diventano "sportivi"...
Innanzitutto bravo! Con riferimento all'acceleratore, la tua interpretazione è corretta: in "normal" la risposta è lineare quindi ciò consente un migliore dosaggio del gas, aspetto delicato nella gestione del sovrasterzo di potenza in DSC Off. Con riferimento alla tua ultima osservazione, come scrivevo, quanto riportato vale certamente per le 35i, ma non so per le altre...