spiegatemi perchè un 6 cilindri è meglio... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

spiegatemi perchè un 6 cilindri è meglio...

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da emidio, 15 Maggio 2009.

  1. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputation:
    78.443
    E63 630i SMG
    La tecnologia ovviamente progredisce, ma le ragioni che governano le scelte sono altre...il succo della questione é tutto quì.

    Per farla breve...un 3L (che é un'architettura veramente infame e tuttalpiù motociclistica) non sarà mai migliore di un 6L, tecnicamente parlando, ma i costi, le norme, la pseudo-ecologia, spingono tutte verso i piccoli propulsori...

    Comunque, se un tuo amico al bar sostiene che il suo 3L turbo da 150cv é meglio del tuo 6L aspirato da 150cv, puoi sempre dirgli che non capisce un ca..o :lol:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Considera anche che va di moda la crisi e l'ecologia, quindi un prodotto che almeno sulla carta soddisfa questi due aspetti si vende meglio di altri.
    E aggiungo che il 95% di chi compra macchine non ne capisce un'emerita sega, sono banderuole in balia dei venti: una volta va di moda il 4WD e beccano subito, una volta gli dicono che il diesel consuma poco e va più del benzina e ne comprano subito una, poi gli creano il falso bisogno del suv, ecc. Oppre guarda le neomamme: vogliono o hanno tutte la monovolume: mica è indispensabile, ma loro pensano di si e comprano o si fanno comprare macchine per andare a fare i mercati.

    Sono pochi quelli che comprano in modo "consapevole".
     
  3. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputation:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    questo è poco ma sicuro :mrgreen:!
    Tornando seri: la motivazione per aprire questo 3d me l'hanno data gli ormai sempre più frequenti 3d sul nuovo motore Fiat 1800cc turbo da 200cv. Ecco, se il mio fantomatico amico possedesse un'auto mossa da questo propulsore (ad es una 159) sarebbe dura dirgli che il 6L da 150cv BMW è meglio, che è perfettamente bilanciato, che gli scoppi sono i più regolari, ecc ecc mentre lui ti svernicia
    1. consumando di meno
    2. inquinando di meno

    Poi è chiaro che io sto su una BMW mentre lui guida una Fiat (con tutto quello che marchio e blasone significano), io sto su un'auto più leggera e molto più equilibrata della sua, eccetera eccetera.
    Però la realtà dei fatti è che il suo motore di appena 1800cc eroga più cavalli del mio, è più leggero, è più economico inquina meno e non è detto che sia meno affidabile.

    Ciò non toglie - lo ripeto - che qui sto facendo solo l'avvocato del diavolo: io da sempre sogno il 6L BMW :wink:!
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    è un 4 cilindri turbo di nuova generazione, ha una spiccata personalità a salire di regime, e se dotato di contralberi di equilibratura vibra il minimo necessario.
     
  5. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputation:
    78.443
    E63 630i SMG
    Bon...allora bisogna fare una premessa...cerchiamo di fare un discorso intelligente: se c'é una cosa che ho imparato in questi anni é che, parlando di motori e auto in generale, bisogna mettere un sacco di "se" e "ma" prima di discutere...per farla breve, l'auto é un oggetto molto complesso che deve soddisfare molte esigenze; non per altro da sempre esistono mille variabili e mille sbocchi progettuali...perdipiù è anche una di quelle cose che appassiona per tanti motivi (se non fosse per la passione di qualcuno, non esisterebbe nessun motore a scoppio e nessuna automobile).

    Detto ciò, bisogna quindi capire a cosa ti riferisci...se parliamo di meccanica pura e semplice, non c'é tanto da inventare...i principi di funzionamento, le architetture, la fisica sono sempre quelle...quindi se tu chiedi perché una certa architettura "in linea di principio" é migliore di un altra, la risposta é quella che ti hanno dato tutti...per fare un discorso ancora più "oggettivo" bisognerebbe levare il "meglio" e parlare di pregi e difetti (il 6L ha tutti i pregi già citati ma, per esempio, ingombra per via della disposizione dei cilindri e l'albero, essendo più lungo, richiede una progettazione più accorta...tutte questioni più o meno rilevanti che il costruttore di volta in volta valuterà). Un 5L, per dire, come dicevano in Fiat quando hanno progettato i modulari, in fin dei conti "ok, non é un 6 ma gli assomiglia molto, si può far vibrare poco, e costa un pezzo meno"...

    Se invece vogliamo parlare di "preferenze" e "gusti personali", allora é tutto un altro discorso...c'é gente che non rinuncerebbe per niente al mondo al suo flat six...c'é chi adora i motori due tempi e dei 4 tempi montati sulle auto non sa che farsene...io, per dirne un'altra, non amo molto i motori turbocompressi ma "me tocca" visto che un ciclo diesel senza turbina oggi come oggi non ha senso alcuno per tanti motivi.

    Le premesse quindi sono fondamentali...a mio modo di vedere, un 3L, oltre a essere tecnicamente una discreta *****ta (per via degli equilibri nel moto alterno come ti hanno spiegato), non si adatta all'uso automobilistico...prima di tutto, per tirarci fuori una cilindrata decente (diciamo da 2 litri in sù), devi realizzare i cilindri con un alesaggio ignobile, ovvero lontano dall'ideale che é sempre ritenuto il mezzo litro/cilindro (per tutta una serie di questioni meccaniche e termodinamiche). In secondo luogo per tirarci fuori una potenza decente (senza usare tecnologia da F1) devi per forza di cose sovralimentarlo (e a me non piace). In ultima analisi le tecnologie che dovresti applicare a un 3L per farne un propulsore moderno e piacevole, sono tutte evitabili con il 6L...un bello straight six di due litri costruito con tutte le tecnologie moderne del caso sarebbe sempre e comunque cento volte migliore di uno stronzissimo 3L...non consumerebbe molto di più di un 3L turbocompresso, sarebbe molto più piacevole da guidare e alla fine della fiera rischierebbe di costare anche meno...senza contare che sarebbe senz'altro più affidabile vista la semplicità costruttiva.

    Ultimo non ultimo, da che mondo e mondo i plurifrazionati sono la crema dei motori...a un plurifrazionato non si ricorre solo per tirarci fuori più cv, ma anche un funzionamento più apprezzabile...aspetto che, certo, interessa giusto gli appassionati...in pratica 4 gatti rispetto a chi compra le auto col culo anziché con la testa.

    Ultimissimo non ultimissimo, accetto da tutti esperimenti genetici discutibili sui motori.......non da BMW.

    imho :wink:


    PS ...dimenticavo...a riguardo del nuovo 1.750 Fiat, niente da dire...sulla carta sembra un propulsore molto riuscito. Ma Fiat in fatto di motori é un ottimo costruttore...da sempre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ti rispondo dicendo che la maggior parte della gente beve lo Champagne col panettone o a fine pasto. Beata ignoranza.
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    La maggior parte delle persone non beve champagne, ma gancia o prosecco:mrgreen:
     
  8. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputation:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    quoto tutto =D>. E poi mi è piaciuto non poco il tuo modo di esporre i fatti: un mix perfetto di tecnica e passione.
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputation:
    58.716
    un paio!
    ....a me se fanno un 4 cilindri a scacchiera di tre quarti angolato di 29° est, affidabile, performante etc...mi va bene ugualmente. Sfatiamo il mito che in passato le case automobilistiche non cercassero cmq il risparmio, forse avevano solo modi piu' limitati nel perseguirlo. Cmq non ho seriamente capito il vantaggio squisitamente tecnico di un 6L rispetto alle altre configurazioni, a parte gli svantaggi di ingombro facilmente comprensibili.....
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    C'è chi fa cose più mirate e chi auto più "commerciali". Tutti vogliono guadagnare, intendiamoci, ma di risparmio sfacciato su un BMW 6L o sul 6 boxer del GT3 ci vedo ben poco.
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe BMW fin quando ha potuto ha risparmiato tutto il risparmiabile sul 6L

    se consideriamo le versioni depotenziate per fare le mid-class di cilindrata.

    Esempio lampante è il diesel
    dove .25,.30 e .35d sono essenzialmente lo stesso propulsore per quanto concerne basamento e organi ausiliari.

    Poi il 6L Biturbo come Jolly per quanto riguarda i benzina ed ora il V8 TwinTurbo sia in versione "normale" che in versione ///M
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Potevano fare un V6 derivato dal V8, no?
    Magari anche trazione anteriore...
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'hanno fatto...
    [​IMG]
     
  14. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputation:
    60.127
    320ci
    esatto, un pò come i V8 che hanno le manovelle disposte a croce oppure a 180° (tipo i 4 in linea) => vedi motori Ferrari
     
  15. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputation:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :eek:#-oAAAHHH!la 2.0 V6!!#-osperavo di essermela dimenticata dopo averla sverniciata in autostrada con la mia vecchia Alfa 75 1.6 carburatori un poco poco modificata!:mrgreen::mrgreen:
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Anche 2.5 V6...
    non è un'auto fatta per correre la Seventyfive
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    era una vettura lassativa.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Era una grande vettura...
    se era lassativa la 75 era lassativa anche la E46...

    Scambiata da molti per una Jaguar, molto elegante e comoda e sopratutto aveva una vena British dentro sebbene fosse al 70% made in Germany.
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    non l'ho m
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
     

Condividi questa Pagina