spiegatemi perchè un 6 cilindri è meglio... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

spiegatemi perchè un 6 cilindri è meglio...

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da emidio, 15 Maggio 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    V8 dovrebbe esser stata o una Cerbera o una Griffith o una Chimera (le ultime due sono Cabrio)
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    [​IMG]

    arf!!=P~
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputation:
    58.716
    un paio!
    beh io ricordo di aver incorociato in autogrill in pressi bressanone un tipo con una TVR nera molto bella della quale ignoro il modello. Attacco' bottone lui parlando della mia jaguar xkr, lui apapriva molto sconsolato e stufo della sua tvr, disse ironicamente che se arrivava a casa era contento.....come dire che la macchina era un colabrodo con le ruote!!?? Possibile?:-k

    ps: vediamo se trovo il modello, era nera linea moderna ma abbastanza cafona e di dimensioni piu' piccole rispetto alla mia Jag....fanali piccolini tondi dietro o roba simile....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2009
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Hanno avuto beghe, ma è stupido uno che compra una TVR e si aspetta fruibilità e affidabilità da GT3.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ecco avevo inteso male:

    TVR S V8 (Rover 4.0) da 240Cv ed uno 0-100 in 5 secondi netti.
    Una grande outsider per le supercar del periodo (Testarossa, Virage, 964 Cabrio, etc)
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se mi dici come erano gli scarichi ti dico subito se è una Tuscan o altro :P

    [​IMG]
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Esatto, nel misto aperto a metà anni '90 era un incubo per tante supercar, e sembrava una vecchia spitfire pimpata:mrgreen:
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputation:
    58.716
    un paio!
    a vederla sembra lei piu' o meno.....che modello e'? Dal vivo sembrava fatta di plastica, non mi ha lasciato una bella impressione a parte il rombo che era davvero bello pieno. Sembrava una di quelle vetture in kit di montaggio....cmq bella linea, un po' cafona ma a modo suo bella.
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cafona la Tuscan S???
    A me sembra tutto il contrario, oggetto da intenditori, non da calciatore.
     
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputation:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    =D>=D>

    Del resto Marco, una Tuscas S non è per tutti.
    Anzi, per pochi.
    Pensando poi alle recensioni di chi ha la fortuna di possederla e di esser ancora in vita per raccontarla.
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì chiama Tuscan S

    [​IMG]

    Ed è realizzata, come altre TVR, in fibra di vetro.
     
  12. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputation:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ma siete proprio sicuri che questo fosse un 3d dedicato alla Tuscan?:-k

    :wink:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Hai ragione. E' che di 6L ce ne sono rimasti pochi in giro. Validi ancora meno.
     
  14. Mike87

    Mike87 Kartista

    240
    4
    9 Ottobre 2007
    Reputation:
    133
    Volvo S60 R
    L'unico 6L a benzina che ho guidato è stato l'estate scorsa negli States, si trattava di Chevrolet Trail Blazer 4.2 :mrgreen:. Ovviamente parliamo di un'auto per nulla performante o coinvolgente alla guida, anche e soprattutto per il penoso cambio automatico a 4 marce #-o.... tuttavia in oltre 3'000 km in gran parte vissuti da passeggero ho potuto apprezzarne la rotondità, la totale assenza di vibrazioni, un'ottima elasticità ed un rumore piuttosto gradevole. Insomma, per essere il classico barcone americano farcito di plasticaccia con una meccanica di 20 anni fa non era poi malaccio :rolleyes: :lol:
     
  15. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputation:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    sta proprio qui il senso della mia richiesta; ne sono rimasti pochi, validi ancora meno. Mi chiedevo - appunto - se questo fosse successo semplicemente perchè i motori del nuovo corso sono migliori, in quanto evoluzione dei precedenti.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non sono migliori.:wink:
    Sono solo più economici, direttamente o indirettamente.
    Esempio classico Mercedes: su Classe C, E, SL tempo fa montavano anche loro un 6 in linea. E qualcuno era anche degno di nota e suonava veramente bene. Poi sono passati ad un V6 che in pratica è il V8 a cui manca un cilindro per bancata, salti all'occhio il fatto che sono V6 di 90° e non di 60° come letteratura consiglierebbe. Questo perchè riduce costi di progettazione.
    A parte Volvo che ha voluto fare l'estrosa a tutti i costi, il 6L di norma è longitudinale, ergo cofano lungo e TP. Già sono poche le TP, ancora meno sono quanti non cedono al canto della sirena del risparmio.:mrgreen:
     
  17. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    Come non quotarti ?
    Rep+
     
  18. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    oops , devo prima darne un po' in giro...:redface:
     
  19. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputation:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    non vorrei essere frainteso: in questo 3d io sto facendo solo l'avvocato del diavolo: personalmente sogno una BMW 3000cc 6 cilindri... Però voglio vederci chiaro. Cioè, tutte le motivazioni che sono state date finora sul fatto che il 6 cilindri sia meglio di un eventuale motorizzazione ridotta ma più spinta, non convincono al 100% la mia parte "razionale". Non posso credere che il progresso e la tecnologia con il tempo REGREDISCANO. Specialmente ora che c'è tantissima concorrenza di marchi, vetture e motori. Certo, si sente l'esigenza del risparmio, ora molto più rispetto al passato; ma - in fondo - la ricerca e lo sviluppo sono proprio questo: ottenere DI PIU' possibilmente SPENDENDO (e inquinando) DI MENO.
    Non posso credere che mamma BMW, che basa il suo marchio proprio sul piacere di guida, possa mettere in giro motori non all'altezza... Almeno spero!
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Di affinamenti ce ne sono un fottio sottopelle che sfuggono a molti.

    Se ad esempio consideri BMW che è stata la prima al mondo a introdurre sui motori di serie le canne cilindro riportate in lega di magnesio, tanto per dirne una, lo sviluppo del sistema Multiair e del Mjet2 per il gruppo Fiat, e tante tante altre.
    Ovvio che per fare grandi passi in avanti in questi settori c'è bisogno anche di ammortizzare tali costi.

    Il discorso di Mercedes che è passata dai 6 in linea ai V6 (però ci si dimentica forse del motore installato sulla W124 da 2 litri che era declinato in 3 motorizzazioni differenti: 200 (8valvole) - 200 E16 (16valvole) - 200 E-24 (6 cilindri 24valvole). Trovatemi una casa che fa una cosa del genere al giorno d'oggi! :D

    Tutto sta nel riammodernare i vecchi motori e dato che si sarebbe rilevato improduttivo continuare sui motori in linea modulari (4 cilindri ricavati dai 6 e via dicendo - difatti così lavoravano sui Diesel)
    che sebbene abbiano il loro fascino hanno degli ingombri longitudinali notevoli, e con l'avvicendarsi delle norme per la salvaguardia dei pedoni, che richiedono particolari forme di cofani e sbalzi anteriori, progettare l'installazione di un 6L - se non arretrandolo quasi nell'abitacolo come fa BMW o inclinando l'intero motore di 15-20° lungo un lato (anche se poi nascono altri problemi) per tenere una linea pulita del cofano motore - crea grandi problemi ai costruttori.

    E' un discorso abbastanza contorto, dove il cane si morde la sua stessa coda.
     

Condividi questa Pagina