Ragazzi, vi chiedo un aiuto... 15 giorni fa ho portato la mia Bmw M6 presso una autofficina autorizzata Bmw per eseguire il tagliando dei 75000 km; per far sostituire il differenziale, in quanto rotto; una paratia para calore storta ed il radiatore dell'olio che perdeva. Un'ora prima di portarla, si è accesa sul computer di bordo la spia della pressione dell'olio (rossa), che mi indicava di fermarmi immediatamente e di contattare un centro Bmw.... Ho portato tranquillamente la mia autovettura presso l'officina senza l'ausilio del carroattrezzi, non avvertendo rumori strani; essendo la temperatura ed il livello dell'olio nella norma. Risultato: il tagliando effettuato; differenziale e radiatore dell'olio sostituiti; la spia della pressione dell'olio non ne vuole sapere di spegnersi, nonostante sia stato sostituito anche il bulbo della pressione. Difatti da tutti i test effettuati, non compare alcun tipo di guasto/errore, a parte la segnalazione del computer di bordo. é stata anche misurata la pressione dell'olio con una strumentazione idonea e risulta essere regolare. Vorrei chiederVi la cortesia di portare Vostre eventuali esperienze e di fornirmi suggerimenti in merito. Grazie
per il differenziale, avvertivi rumore a freddo? per la spia pressione.....o problema di centralina, o troppo poco/tanto olio nel motore...ti ricordo che la m6 ha un particolare sistema di lubrificazione che permette di far rimanere tutto corretto anche in presenza di forti accelerazioni g laterali... quindi può essere la pompa che in quella determinata occasione (mentre andavi alla bmw) non ha funzionato a dovere.
Il differenziale era spesso rumoroso in partenza....Ora l'ho sostitito ed è a posto. Ho percorso circa 650 km questo weekend con la ia della pressione dell'olio accesa...l'auto è perfetta. Domani ho appuntamento in Bmw; interverrà la casa madre da Muenchen e vedranno come sistemare la cosa.
il differenziale solo a freddo era rumoroso? Il mio lo è sempre stato ma per 2-3 km circa, l'ho cambiato in garanzia, all'inizio il nuovo è stato ok (rumore zero totale) per circa 1000km poi ha cominciato anche questo! ricorda che essendo nuovo vale come per quando l'auto è nuova, ovvero ti consiglio tra 500km di cambiarci l'olio con quello specifico per diff. M
Alla fine, in Bmw non sono riusciti a capire la causa dell'accensione della spia della pressione dell'olio...... Mi hanno proposto di fare un by pass sul bulbo della pressione, in modo che la pressione non venga più misurata in coppa e la spia rimanga spenta per sempre. Ho accettato..... L'alternativa sarebbe stata quella di smontare tutto il cablaggio della macchina e provare a sostituire la centralina, con spese e costi ingenti... Speriamo bene!
così se ci dovesse essere un reale problema di pressione ti giochi 40000€ di motore....se c'è un problema va trovato non raggirato allora così risolvevamo tutti eliminando le spie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> assurdo chi ti ha proposto una cosa simile...
massi non ti capisco...nell'altro 3d hai detto che paghi senza batter ciglio il superbollo e poi ti tiri indietro dal pagare il dovuto per trovare un problema che potrebbe rivelarsi estremamente funesto...quì ci sta che son auto particolari e quando c'è da pagare si deve pagare per la manutenzione, non prenderla male ma è così. sarebbe da scrivere a bmw italia non esiste che ora in bmw ci fanno anche i rimedi pagandoseli 70€ l'ora.
a parte che se hai fatto tagliandi regolari bmw italia specialmente sulle M ci tiene a trovare il problema e a fartelo risolvere nella maniera più indolore possibile, imho è totalmente incompetente chi ti ha proposto tale alternativa.
massi non me la prendo con te ma con chi ti propone simili storie. che sono 22 giorni che ci vuoi fare, in bmw è così, per un 645ci da riparare aspetto la catena di distribuzione da tre mesi, per l'e36 aspetto gli archi del tetto da due mesi... se uno vuole le cose veloci, specialmente non prende una M6 che si sa è difficile da effettuare già la manutenzione ordinaria figuriamoci i guai. puoi avere anche anomalie nella misurazione dell'olio, ti rendi conto? Io non ti dico che son capace di trovare il problema nell'immediato specialmente se si tratta di elettronica, ma non me ne uscirei mai con un rimedio da me inventato con possibili conseguenze....a costo di dover dire non lo so fare ti torno tutti i soldi e ti risarcisco del tempo perso e rivolgiti altrove.
L'ho già chiesta e mi hanno risposto che non ci sono problemi.....La firma il proprietario della concessonaria.
Speriamo bene Daniele....... Ho notato che sei tra i pochissimi che parla di tecnica...Ultimamente il superbollo regna sovrano! Grazie.....mille!