BMW Serie 3 E46 - Spia olio motore gialla | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Spia olio motore gialla

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mommo, 6 Agosto 2008.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si l'avevo letto questo nel topic, ma non collima con quanto riscontrato purtroppo, siccome il livello l'ho controllato ed è quasi al massimo, oltre al fatto che nella mia la spia si accende dopo l'avvio e sta fissa per un po', per poi spegnersi. Inoltre non so se anche per la spia gialla del livello del liquido refrigerante sia previsto lo stesso o meno.

    EDIT:

    Esploso sensore olio RealOEM:

    http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=BW51-EUR---E46-BMW-330Ci&diagId=11_2187

    [​IMG]

    Sensore olio (168$ OEM):

    [​IMG]

    Esploso sensore liquido refrigerante RealOEM:

    http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=BW51-EUR---E46-BMW-330Ci&diagId=17_0140

    [​IMG]

    Sensore livello liquido refrigerante (17.42$ OEM):

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2015
    A nivola piace questo elemento.
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dovresti quantificare il "sta accesa un po'", magari è il check spie che dura un po' di più (guido troppo raramente le e46 ormai per ricordarmi)
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il check spie lo conosco bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sta accesa circa 20/30 sec, fissa, ed in BMW mi hanno detto che è sicuramente il sensore che è partito (anche se oggi un paio di volte non l'ha fatto, così come al primo avvio non si è accesa quella del livello del radiatore basso). Comunque l'ho messa sul ponte e ho tolto la paratia, e sembra che sia un'altra volta la guarnizione della coppa, che ha un anno, forse era stata serrata male, non lo so.

    Il sensore olio viene quasi 200€ in BMW, quello di concorrenza si trova? A quanto? E' affidabile in egual misura? Grazie.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    200euro? che furto. ecco perché non lo cambia mai nessuno!

    non ho mai avuto la sfortuna di doverlo cambiare, su 4 e46.
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Io sulla mia ne ho avute di tutti i colori purtroppo, continuo che gli ultimi componenti mai cambiati perché ormai il resto è tutto nuovo, sarebbe una follia venderla così. Comunque sai dove trovare sto sensore di concorrenza? Qui nel topic c'è chi ha scritto di averlo trovato a 30€, ma tre anni fa.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi vien da dirti di provare su ebay.de
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si a 35/55euro il prezzo dipende dal ricambio.

    No, non sono paragonabili come durata al pezzo oem, se poi prendi quelli scadenti è probabile tra qualche mese stai comprandone un altro, come capitato ad altri, tra quelli passabili sia per qualità che prezzo ci son quelli che vende sulla baia aut0sense.

    http://www.ebay.it/itm/BMW-OIL-LEVEL-SENSOR-1-3-SERIES-E46-E81-E87-E88-E85-E90-E91-E92-E93-12617501786-/230940276597
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2015
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    In BMW nemmeno dovevi sentire...

    Cmq l'originale è prodotto dalla HELLA:

    http://tinyurl.com/ng6epf2

    Quei 120 euro e passa partono, come dicevano sopra non comprare quelli farlocchi che ti ritrovi da punto e a capo, poi per cambiarlo devi svuotare tutto...

    E' uno strumento che al 99% delle volte non serve mai, ma non puoi farne a meno... bella fregatura!
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    pensa che su 320d E9x LCI c'è ma la rilevazione non è attiva. quindi se sei a basso livello olio, lo sai solo controllando l'astina.
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Cioè?

    Ti dice solo quando è pressione insufficiente?

    Sulla Renault 19 Chamade dava il livello sullo strumento con lancetta!!! Pensa te :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    cambiato questa estate.

    €109 spedito su Mister-auto

    marca : Hella

    Se il sensore è guasto, all'accensione dell'auto, la spia si accende fissa per circa 15 sec per

    poi spegnersi.

    Per la sostituzione occorrono circa 15 minuti(compreso svuotamento della coppa).

    Una volta sostituito il sensore occorre collegare la diagnosi(INPA) recarsi

    nel modulo Instrument Cluster e cancellare la segnalazione del guasto(TOG- acronimo del sensore in tedesco).
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie a tutti.

    Allora cerco di riassumere la situazione: perde di sicuro dalla guarnizione della coppa, la quale avrà massimo 20000 km (circa, ma comunque sono pochi), la quale feci cambiare con una OEM ma da meccanico generico (era un brutto periodo con problemi molto gravi e lasciai per forza di cose l'auto a questo, ma purtroppo mi chiamava spesso perché non sapeva quasi dove mettere le mani, non essendo abituato ad auto del genere), il quale ha con grande probabilità sbagliato le coppie di serraggio dei dadi (io non gliele fornii, non avevo il tempo all'epoca, mi sento infatti parecchio in colpa). Sembra che perda solo da li, ma avendo tolto solo la paratia di plastica e non quella di acciaio, spero di non avere sorprese. Il sensore del livello dell'olio fa quanto descritto sopra da altro gentile utente, ma non sempre, cioè dopo un po' dall'avvio se si accende e sta acceso 15 secondi circa per poi spegnersi, ma non lo fa sempre, dunque io ho il concreto dubbio che vada in tilt perché è letteralmente a bagno dato l'olio che esce (mi sembrava strano che avesse cominciato a mangiare anche il Bardahl XTC 5w40, infatti temevo i segmenti, ma poi si è evidenziata la perdita). Poi c'è la questione della spia gialla del livello del liquido di raffreddamento basso, ma oggi non si è accesa, e quando era sul ponte io perdite dalla vaschetta non ne ho viste, né il sensore era bagnato, quindi non ho proprio idea di cosa sia sta storia, e non so se cambiarlo o no.

    In pratica ad ora mi toccano:

    - Una cinquantina di € tra bulloni e guarnizione della coppa nuovi OEM

    - Circa 300€ di mano d'opera perché c'è da smontare il mondo per arrivare alla coppa (scatola guida, ecc.)

    - Il sensore del livello dell'olio che su M54B30 è fondamentale, perché è noto che sia un motore che mangia olio, anche se con l'XTC sia migliorato un casino

    - Il sensore del livello del liquido di raffreddamento, che non ho capito se sia partito o no, comunque coincidenza non da poco entrambi nello stesso momento

    PS:

    Se quello OEM è quello della Hella senza marchio BMW se prendo quello ed equivarrà all'originale?

    PPS:

    Stavo per mettere il differenziale corto con supporti annessi, che due palle ragazzi buttare invece i soldi così.

    Grazie a tutti.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Su BMW fans il sensore del livello dell'olio (12617508003) risulta alla metà del prezzo dettomi in conce (non so ci siano poi dei costi di spedizione), è possibile? Sarebbe sempre quello originale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2015
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Guarda qui, a sentire molti sono affidabili. L'unica cosa sentirli se il pezzo è disponibile sennò ti fanno aspettare.

    http://www.pezzidiricambio24.it/ricambios-ricerca?keyword=12617501786

    Io prenderei quello che costa meno, magari assicurandomi dell'affidabilità della marca, questi non vendono cineserie.

    Per il sensore livello liquido raffreddamento se c'è il liquido va da se che è difettoso, hai verificato?

    PS

    I prezzi dei ricambi non sempre sono dettati dalla qualità, se uno prende diversi siti nota che per lo stesso ricambio ci sono prezzi mooolto differenti.

    Ad esempio un prodotto di affidabilità conosciuta (A) viene venduto ad un prezzo nettamente inferiore di uno sconosciuto (B), dove su un altro sito (B) è venduto alla metà... e casi analoghi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie coals ma purtroppo non hanno nulla per la mia con il codice BMW non so perché. Comunque oggi non si è acceso nemmeno una volta. Invece la spia gialla del liquido di raffreddamento si, solo al primissimo avvio, poi dopo una quarantina di secondi di è spenta.
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    scusa che codice hai?

    guarda anche pezzidiricambio24.it che è sempre tedesco.

    coals
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ho trovato questo della Hella, è come l'originale?

    http://www.pezzidiricambio24.it/937764-hella

    [​IMG]

    Comunque non potrebbe essere che andasse in tilt perché era bagnato d'olio? Oggi non si è accesa sta czz di spia gialla.
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    12617508003, ma non lo da poi compatibile con la mia, boh.
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Il codice è univoco, se sul etk da che la tua monta quello il pezzo va bene, poi magari nel loro database non c'è ma non fa testo, fa testo l'etk!

    Basta andare allora sul sito della Hella e controllare.
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Aggiorno anche se ho risolto da tempo (avevo dimenticato di scrivere nel topic): il sensore del livello dell'olio in oggetto, con la spia gialla accesa dopo pochi secondi dall'accensione del quadro (dunque non dopo lo spegnimento, ove invece significa mancanza di almeno 0.5 kg d'olio motore), la quale segnala il non funzionamento del sensore in oggetto (è tra i check fatti in automatico all'avvio, dalla centralina, la quale non ricevendo risposta da esso segnala in tal modo l'avaria), l'ho sostituito con quello della HELLA, il quale è lo stesso OEM, solo senza simbolo BMW (circa 130 € Vs oltre 200 € circa, risparmiando quindi 70 € circa, per lo stesso identico sensore). Si possono trovare anche sensori di altre marche a minor prezzo (circa 90/100€) ma non essendo identico all'originale diventa una lotteria l'affidabilità (scrupoloso come sono io, non lo farei mai).
     

Condividi questa Pagina