Spia Motore | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Spia Motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Omis, 2 Novembre 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.987
    129
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    quello dovrebbe essere un richiamo....a me mi cambiarono il sensore 1 anno e mezzo fa
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.987
    129
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    da quando hanno iniziato a mettere le bobine nuove (modificate)???????....perchè visto che ne ho cambiata una a gennaio e tre a giugno non vorrei che mi han rimesso quelle vecchie.......meno male che ho ancora un anno di best4 fino a febbr 2012..
     
  3. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Infatti sto cercando di capire anch'io quali sono queste "benedette" bobine modificate che non presentano più questo difetto e a partire da quando sono state costruite. Se è possibile individuarle in qualche modo con un codice . E' pazzesco che in bmw non siano informati o al corrente di una tale anomalia..

    Non ho parole !! Viaggiare con una macchina da 40 mila euro in su con il terrore di rimanere a piedi per un componente riconosciuto difettoso da 45 euro mi sembra proprio un paradosso..

    Grazie

    Saluti
     
  4. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Ciao Omis, adesso che hai tutte e 4 le bobine nuove riesci gentilmente a farti dire se queste bobine sono identificabili rispetto a quelle di primo equipaggiamento con il difetto ?? Come sono riconoscibili ??

    Già che voglio cambiarle almeno evito che mi rifilino quelle vecchie difettose...

    Grazie

    Buona serata
     
  5. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    le bobine fanno il compito che faceva il vecchio spinterogeno,esso veniva collegato a una sola entrata ed aveva 4 uscite o più da collegare direttamente alla candela,mentre nei motori più recenti si è optato per creare componenti con bobina singola,ogni candela ha in testa la bobina che aumenta la tensione,credo che basti andare su RealOem e cercare in "motore impianto elettrico",comunque sono delle bosch.
     
  6. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Grande Francesco !!

    Spettacolare si riescono a vedere i codici dei singoli componenti.

    Come vanno lette le tabelle.

    Ad esempio vedo che per le bobine di accensione della mia vettura (identificata con il telaio)fino a marzo 2009 avevano un codice ricambio adesso ne hanno un'altro. Se intuisco bene vuol dire che c'è stata una modifica allora su quel componente giusto ??

    Oppure i codici cambiano per altre ragioni a me sconosciute ??

    Grazie mille sei stato molto prezioso !!
     
  7. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    si,diciamo che realoem si basa sui dati BMW se prima avevano un identificativo diverso vuol dire che in quel modello di bobine ci sono state molte assistenze,quindi la BMW ha provveduto subito a farsene fare delle nuove dalla Bosch e sono state reintegrate in commercio sostituendole mano a mano con tutte quelle che avevano quel problema specifico.è come è successo alla Toyota con la serie di veicolo al quale non funzionava il sensore di decellerazione per l'airbag.molte volte i centri BMW non sono sempre aggiornati e non tutti sono partner ufficiali.poi sinceramente credo che prima preferiscono fartele guastare e recare piccoli inconvenienti al motore che sostituirtele semplicemente,a mio avviso visto la semplicità del componente conviene che ti trascrivi l'id del pezzo e comprartelo(in base al numero dei cilindri) da un centro ricambi Bosch,le puoi montare da solo svitando candela per candela e alloggiando la bobina in testa e connetterla al cavo(per non confonderti fallo uno alla volta) non c'è nessun rischio di avere guasti di tipo "centralina" perchè al primo giro di chiave la centralina parte in autorilevamento trovando nuovi componenti e "adeguarli" al ciclo del motore.
     
  8. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Complimenti Francesco!!!

    Il sottoscritto e credo molti altri del forum ti siamo grati per le utili informazioni che hai saputo fornirci..

    Infatti guardando bene mi sono accorto che anche gli iniettori hanno cambiato codice ed addirittura c'è scritto nelle note ("rest" che se ho interpretato bene vuol dire sostituzione con restituzione del pezzo originario, una sorta di richiamo insomma...)

    Sono ancora in best 4 (mi scade il prossimo anno) secondo te mi conviene insistere per il cambio iniettori e bobine in garanzia??

    Veramente grazie mille ancora

    Giancarlo
     
  9. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    si insisti..perchè se è un richiamo dalla Bosch l'utente beneficiario della garanzia si avvale dei suoi diritti,basandosi sulle informazioni..nel tuo caso RealOem,conviene che te li fai cambiare ora che sei ancora in garanzia,e richiedi una fattura così nella fattura c'è scritto l'id del pezzo e poi lo confronti con quelli della realoem.non c'è bisogna di ringraziarmi,credo che quì l'importante sia darci tutti una mano per capire i sintomi delle nostre BMW.
     
  10. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @Gianca

    Hai un pvt

    Ritirato la macchina stamattina presto....purtroppo leggo solo ora i vostri preziosi consigli...

    Mi han cambiato tutte e 4 le bobine (anche le 2 nuove messe pochi mesi fa) e tutte e 4 le candele.

    Ora la macchina è perfetta....nessun vuoto, nessun calo giri fino al limitatore....

    Speriamo duri...

    Nella fattura che mi han fatto purtroppo non ci sono i codici dei pezzi di ricambio.....:cool:
     
  11. fabfab62

    fabfab62 Aspirante Pilota

    10
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i touring
    Salute a tutti! Sono un utente appena iscritto nonché possessore di 318i touring immatricolata a marzo 2008. Sono passato anch'io attraverso il problema dell'accensione della spia motore e relativi tagli di potenza che si sono iniziati a verificare a circa 30.000 km. nello scorso mese di novembre: sostituiti in garanzia tutti e 4 gli iniettori, le 4 bobine e altrettante candele. Il problema in parte è stato risolto ma, probabilmente a causa di un aggiornamento della gestione della centralina apportato conseguentemente alla riparazione, la vettura a motore molto caldo presenta un fastidioso battito in testa. Aggiungo che, essendo la mia vettura dotata di cambio automatico steptronic, la logica di gestione di tale cambio porta il motore a lavorare costantemente sotto coppia peggiorando ulteriormente la situazione. Mi spiego meglio: su un percorso di saliscendi oppure in uscita da una rotatoria, il cambio si trova con una marcia troppo alta ad un regime di giri inferiore ai 1500/1800; pigiando l'acceleratore si sente la tipica scampanellata da panda 45 con l'anticipo sfasato. Sono attualmente in attesa di info da Bmw Italia per un eventuale intervento di riprogrammazione della centralina finalizzato a minimizzare il problema. Teniamoci aggiornati.
     
  12. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    forse ti hanno codificato male la centralina con la nuova serie di iniettori.se invece tu li cambiavi con gli iniettori uguali a prima,non c'era la necessità di una codifica alla centralina,mentre adesso se sono stati cambiati con la nuova serie che non presenta difetti la centralina non li riconosce e quindi c'è bisogno della riprogrammazione della gestione motore.vedrai che ti rimetteranno apposto quello.
     
  13. fabfab62

    fabfab62 Aspirante Pilota

    10
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i touring
    Sicuramente è un problema di mappatura della centralina che recepisce informazioni sbagliate dai relativi sensori infatti, finché il motore non è caldo la macchina va benissimo le cambiate sono perfette e senza incertezze.

    A caldo, specialmente in pianura e con un filo di gas, le cambiate avvengono appena dopo i 1500 giri e la carburazione viene talmente smagrita che come si pigia un pò di più l'acceleratore si sente lo spiacevole battito in testa. Al di sopra dei 2500 giri la macchina va via senza incertezze fino al limitatore. Il collaudatore della Bmw sostiene che è un problema di benzine io invece dico che sono le centraline che vanno adattate alle benzine che normalmente si trovano in commercio.
     
  14. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    comunque il battito in testa dovrebeb essere segnalato dalla spia motore,e questo problema che hai fidati è collegato al 100% con un problema della centralina motore,io controllerei :centralina motore-impianto di accensione-sensore/i di detonazione-sonda lambda-controllo nel sistema di aspirazione aria e sistemadi depressione che non vi sianod ei cali o delle perdite-flussometro aria-regolazione basilare della gestione motore da parte della centralina.la benzina sinceramente non c'entra un piffero.
     
  15. fabfab62

    fabfab62 Aspirante Pilota

    10
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i touring
    Infatti è quello che ho detto anch'io al collaudatore. L'unica parte in causa che non è stata sostituita è il sensore ossido d'azoto che rileva eventuali detonazioni: la risposta è stata che se non viene segnalato alcun inconveniente (spia motore accesa) loro non possono intervenire su nessun altro componente.

    Sono tutt'ora in attesa di risposte per l'eventuale riprogrammazione della centralina appena Bmw Italia da il nulla osta. Spero di risolvere presto e darvi ulteriori informazioni.
     
  16. vasce

    vasce Aspirante Pilota

    11
    0
    11 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Cabrio
    Ciao Francesco,puoi farmi un consiglio ?

    Ciao Francesco, ho letto questo vecchio messaggio ed ho pensato potesse riferirsi anche ad un mio problema con una 320i Cabrio 2008. Guardando anche io con il numero di telaio su RealOEM, ho notato la sostituzione della bobina dal Marzo 2009.

    Un amico meccanico della BMW (ma a 200km da me..) in seguito alle informazioni

    che gli ho dato e la visione di questo video

     
  17. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    Ciao Lorenzo,diciamo che devo carburare bene perchè è passato molto tempo dal mio ultimo messaggio e non ricordo con precisione le problematiche dell'argomento,però ricordo bene questo problema relativo alle bobine;come scritto in realoem la cosa migliore è cambiarle senò si ha un motore che effettua cicli di combustioni irregolari e difficili da controllare dalla centralina.Purtroppo le officine sono così specialmente quando si è in garanzia..prova a insistere!!

    ciao
     
  18. GiancaCoupe

    GiancaCoupe Collaudatore

    321
    2
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    3.344.227
    e92 320i 170 cv
    Ciao lorenzo.

    Anche il sottoscritto è possessore di un 320i ma coupè ottobre 2007 (22.000 km). Anche io ho avuto qualche problema e anche per me la macchina non gira benissimo ancora adesso. Sono andato in bmw a cirie e mi hanno aggiornato solo la centralina senza sostituirmi iniettori e bobine perche a detta loro non segnalavano problemi in diagnosi.

    Se trovi qualcuno che li sostituisce in garanzia zona torino facci sapere.

    La macchina alcune volte sembra andare bene altre volte non sale di giri subito bene credo siano le bobine io ho ancora quelle di primo equipaggiamento

    grazie
     
  19. Pallavera82

    Pallavera82 Aspirante Pilota

    1
    0
    21 Marzo 2021
    Carrara
    Reputazione:
    0
    Bmw320d
    Buonasera a tutti gli utenti della community,scrivo per consigli, si e accesa la spia motore alla mia e 91,ho provato a portarla in autostrada e sono arrivato fino a 180km a circa 3000 giri in 6 marcia...secondo voi cosa può essere...ringrazio in precedenza per le opinioni
     
  20. wewwo

    wewwo

    24.674
    4.137
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Pallavera82 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     

Condividi questa Pagina