Spia motore sempre accesa 320cd e46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Spia motore sempre accesa 320cd e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da toofast4u, 20 Luglio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    questa mattina sono passato dal meccanico e ha trovato ancora i 3 errori sulle candellete dei cilindri 2 3 4 e il solito problema sul debimetro. una volta staccato il cavetto che va al debimetro, sono andato a fare un giro. la macchina andava decisamente mooooolto meglio, piu lineare e progressiva senza strattoni. la macchina sembrava avere meno cavalli perchè immagino siano intervenuti i parametri sostitutivi nella centralina. il mecc mi ha consigliato di cambiare il filtro vapori olio e il debimetro. per il momento cambiero solo il filtro e darò una pulita al debimetro.

    ho chiesto in concessionario il costo della turbina........1100€ + iva quindi circa 1300€!!!!!!!!!!!

    per la pulizia debimetro , l'arexon ED245 puo andare bene secondo voi?

    http://www.arexons.com/arexons/cms/industria/system-tecnici-professionali/lubrificanti/4245-detergente-elettrico-ed245.html

    vi terrò informati,..............se volete!!
     
  2. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    Il debimetro che hai è originale?mi pare di aver capito che l'avevi già sostituito o sbaglio?

    Cmq se devi comprarlo nuovo prendi il pierburg che è più affidabile e dura di più.
     
  3. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    si si , io ne ho fatti cambiare 3, non so il proprietario precedente.
     
  4. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    Stesse cose che ho anche io..provato a sostituire candelette e debimetro....dopo qualche migliaia di kilometri si sono guastate ancora le candelette e mi da il problema al debimetro...inutile cambiare debimetro...se devi fare qualcosa prendine uno su internet con la possibilità di settarlo manualmente... io non l'ho ancora preso ma ci sto per pensare veramente. il mio problema è che la mia stia si spegne e si accende ogni 3 giorni...forse perchè facendo molta città mi si intasa sempre tutto...

    settimana prossima comunque tappo l'EGR e vedo se sostituire il famoso sensore di depressione.
     
  5. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    debimetro che si setta manualmente? in che senso o meglio, cosa intendi? hai qualche link da postare?

    a differenza tua la mia è fissa ormai d diverso tempo se si dovesse spegnere li sentirei abbandonato.

    hai notato differenza con la sostituzione filtro recupero vapori olio e pulizia condotti varii?
     
  6. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    a me hanno solo detto che ci sono dei debimetri che regoli con "penso" una rotellina da girare.

    Sostituendo il filtro e pulendo tutto non ho notato nessuna differenza apparte il fatto che appena puliti i condotti la macchina quasi non fisciava più e dopo qualche kilometro ha riniziato a fischiare....

    Mercoledi sera mi si era spenta la spia e stamattina viaggiando in tangenziale a 100Km\h costanti a 2000 giri mi si è riaccesa...bhaaa!!!!
     
  7. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    confermo!!!! ho dato una pulita ai condotti, cambiato il filtro recupero vapori olio e ne ho messo uno a decantazione (era anche unico che c'era), ma non è cambiato praticamente nulla.

    proverò a cambiare debimetro. ho però notato che che le guarnizioni alle due estremita del condotto dell'aria che porta al debimetro e alla turbina, sono clamorosamente rovinati. probabilmente il meccanico che mi ha cambiato il debimetro, ha rimesso il tubo male e ha pizzicato le gurnizioni. stasera vado in concessionario prendere il tubo ,non vorrei che qualche pezzo di gomma finisca nella turbina.............e allora si che sono xxxxxxxxxx!
     
  8. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    oggi ho staccato il tubicino e vediamo come va... intanto dopo averlo staccato, ho fatto una tiratina e si è spenta la spia...ma secondo me nn cambierà nulla e a detta di un meccanico questa mossa la dovevo fare prima vista tutta la città che ho fatto.

    toofast4u io a quelle guarnizioni ci ho applicato addirittura due fascette di ferro per togliermi il dubbio che da li sfiatava qualcosa...

    bha sabato parto e mi faccio 500km in un colpo solo...vediamo che succede!!! volevo comunque sapere cosa comporta avere il tubo dell'EGR staccato per tanto tempo!! please reply.... ;-(
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    succede che se è pulito,rimane pulito ...per..tanto tempo....

    questa l'egr non l'ha proprio più, è stata estirpata

    [​IMG]
     
  10. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per il discorso EGR ti rimando alle molteplici discussioni in merito (vi sono almeno 2 tread completissimi).

    ma in linea di massima si può eslcudere tranquillamente su ogni auto senza fap.(su quelle col fap è necessario un adeguamento della ecu,sulle altre ,al massimo rimane accesa la spia,ma non va in recovery nulla . la spia si può oscurare manualmente o inibire per via seriale)

    per il debimetro,bisogna vedere se la tua monta un modello digitale o tipo quello in foto.

    comunque dovrebbe essere compatibile per quel modello, va letto il codice di riferimento..(anche qui ti rimando ai vari 3ad sul debimetro)

    il debimetro con rotellina non lo ho mai visto.

    esiste però un modulino da collegare che ha la rotellina per regolare la mandata di gasolio (variando il valore di lettura del debimetro)

    quello lo monto anche io sulla mia.

    se contatti l'utente Christian72,te lo può fornire.

    questo modulo serve anche per ripristinare il segnale del debimetro deteriorato.

    mi pare strano però che uno cambi così tanti debimetri..

    mi sa che il problema è che avete i condotti di aspirazione tutti otturati,anche quelli dell intercooler tutti sporchi,e i vari sensori pressione-temperatura sporchi o andati.e egr non perfettamente funzionante e lercia.

    ma in diagnosi non esce nulla del genere?
     
  12. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    Allora: per quanto riguarda l’egr, Gabo mi aveva scritto che se l’auto è euro 3 si puo chiudere mentre nelle euro 4 no, perché altrimenti si accende la spia. Si puo chiudere elettronicamente.

    Il debimetro che ho io è come quello in figura (ho contattato il fornitore tedesco scrivendomi che va bene cod: 13627787076) Christian 72 dice che il suo “strumentino” non è compatibile con il mio debimetro perché il mio lavora in onda quadrata e il suo strumentino non va bene.

    Gli errori che mi vengono letti sono inerenti alle candelette dei cilindri 2-3-4 e un problema sul sensore massa aria.

    Oggi vado a prendere in conce il condotto aria debimetro turbina (mi hanno spaccato le guarnizioni). Proverò a cambiare il debimetro con quello che ho riportato poco sopra e poi a settembre farò fare una pulizia dei condotti. Fatto questo non so più cosa fare…………….
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se in diagnosi segnala errore sensore massa aria (il debimetro) può essere che quello che hai montato non è il suo

    non ti fidare delle assicurazioni del venditore circa la compatibilità del debimetro..

    se ti segnala errore in diagnosi mi sa che non è il suo..

    la ricerca del codice dovresti farla col numero di telaio.

    comunque,visto che costa 50 euro prova.

    in bmw 50 euro non bastano nemmeno per aprire il cofano..
     
  14. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    no no aspetta forse mi sono spiegato male. il debimetro che ho attualmente montato , è stato messa dal concessionario BMW quando ho cominciato ad avere problemi, ma visto che loro ne hanno cambiati 3 (spero tutti originali) e non sono riusciti a capire il motivo della spia sempre accesa(e visto che mi scadeva la garanzia) ho abbandonato il discorso documentandomi con voi.

    il codice che ho riportato lo ricavato dal sito realoem.com con il numero di telaio e quindi penso affidabile. come dici tu , proverei con questo da 50€.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse avevo capito male io..(mi scuso)

    è strano che di errore debimetro.ma è srano che ne hanno cambiati 3. magari non montano quello giusto.(ho visto cose incredibili anche da parte di bmw..)
     
  16. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    Io ho escluso l'egr, essendo euro 3 senza fap mi si è accesa la spia e l'ho oscurata, la macchina va benissimo, per quanto rigurada gli errori e il numero di debimetri cambiati, ti consiglio di cambiare il sensore massa aria, una volta puliti tutti i condotti e con il sensore nuovo dovresti notaere qualche differenza.

    Prima di cambiare il debimetro, proverei il sensore, se non erro costa sui 60 euro originale bmw, se il problema persiste allora proverei il cambio debimetro.

    Su quelli aftermarket il consiglio che ti do è quello di lasciare la carcassa originale bosch e inserire il nuovo sensore su quella.

    Ciao
     
  17. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    ok, allora perchè staccando lo spinotto del debimetro la macchina non strappa e si comporta abbastanza bene? unica cosa che percepisco con il deb staccato è una sensibile diminuzione della potenza (penso per l'intervento dei parametri sostitutivi )

    non ho capito una cosa: il sensore massa aria non è il debimetro?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2011
  18. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    no, quel sensore è affogato nel collettore di aspirazione e misura la massa di aria all'interno del collettore...sicuramente sarà pieno di catrame...io lo sostituirei...usa la funzione cerca per vedere il reportage, a cosa serve e che sintomi può causare...
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è come dice toofast: il sensore massa aria è il debimetro (maf)

    quello che dici tu è il sensore pressione assoluta(map),che rileva la pressione nel collettore dovuta alla sovralimentazione.Rileva la pressione,invia il segnale alla DDE,la quale regola l'intervento della geometria variabile della turbina..

    (ma in quel caso la diagnosi darebbe :errore pressione sovralimentazione insufficiente
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se il debimetro è andato,a certi regimi l'auto non va bene.

    se lo stacchi completamente, la ecu imposta una sorta di mappatura d'emergenza,regolare,ma che non va una mazza..

    il fatto è che se il debimetro è fuori uso, non dovrebbe accendersi la spia motore..

    quando la spia è spenta(se alcune volte ti si spegne), staccando il debimetro si accende?

    perchè se la causa di accensione della spia non è il debimetro hai 2 problemi.

    -il debimetro che non va come deve(e qui dici che proverai a cambiarlo con quello di ebay)

    -e la spia che si accende per qualche motivo (che però in diagnosi non risulta) (a meno un guasto alle candelette venga segnalato dalla spia,ma dubito..)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina